A Bologna si è verificato uno strano incidente: sono fioriti i ciliegi di via Orefici. E’ impazzita totalmente la natura? Purtroppo la risposta è per metà affermativa: gli alberi hanno solo risposto a quelle che sono state le temperature di questo autunno che hanno ingannato tutti, cicli biologici delle piante compresi.
Valentina
Creare segnaposto di Natale con l’agrifoglio
Quando arriva il Natale non si deve pensare solo al presepe ed all’abete natalizio: si ha la necessità di pensare a quei piccoli accessori che rendono speciali la festività in generale. Vediamo quindi insieme come creare dei segnaposto di Natale con l’agrifoglio. Colori, bellezza: davvero non si potrebbe chiedere di più.
Comprare piante ai mercatini di Natale
Si parla sempre troppo poco dei mercatini di Natale. Eppure rappresentano una delle realtà più importanti italiane ed europee nel periodo natalizio. Luoghi dove non solo il meglio delle tradizioni locali trova ancora espressione, ma è quasi sempre possibile comprare piante di ogni genere.
Bacche di goji, proprietà e storia
Le bacche di Goji che negli ultimi mesi stanno attirando tanta attenzione per i loro benefici non sono alto che i frutti del Lycium barbarum, un arbusto sempreverde originario della Cina e del Tibet. Scopriamone insieme la storia e le proprietà.
Cactus di Natale, parassiti e malattie
Il cactus di Natale o schlumbergera è una pianta che fiorisce nel periodo delle feste invernali e che con i suoi fiori colorati rappresenta un’ottima alternativa alla poinsettia. Come ogni pianta però è ovviamente soggetta a malattie e parassiti che dobbiamo il più possibile cercare di evitare.
Significato dei fiori, la mirra
La mirra è uno dei simboli per eccellenza del periodo natalizio. La tradizione cristiana sostiene infatti che sia stata una dei regali che i Re Magi portarono a Betlemme per festeggiare la nascita di Gesù. Vogliamo conoscere un tantino meglio la pianta ed il suo significato nel linguaggio dei fiori? Scommettiamo che la risposta è positiva.
3 motivi per i quali usare l’agrifoglio a Natale
Pensando al Natale, l’agrifoglio è una delle piante alle quali facciamo riferimento immediatamente dopo aver pensato all’albero di Natale. Tradizionalmente veniamo portati a considerarlo uno dei simboli più importanti. Vediamo insieme 3 motivi per i quali usare l’agrifoglio a Natale per le decorazioni.
Cactus di natale, le cure invernali
Il cactus di Natale è una delle piante tipiche di questo periodo. Si tratta di una pianta di origine brasiliana, ve lo ricordiamo, il cui nome scientifico è Schlumbergera. Si tratta di un cactus molto particolare e molto grazioso che possiede una certa attrattiva perfetta per questo periodo. Vediamo insieme le cure da riservargli.
Come preparare un albero di Natale ecosostenibile
Volete preparare un albero di Natale ecosostenibile? Non è difficile. Basta fare le scelte giuste. Ed attenzione: potreste scoprire che le vostre credenze ecologiche non siano perfettamente in linea con la reale ecosostenibilità di alcune scelte. Confusi? Provvediamo subito a chiarire l’intera situazione.
Rosa di natale, attenzione ai parassiti
La rosa di Natale è una delle fioriture più interessanti di questo periodo. Come tutte le piante ovviamente può essere colpita da parassiti e malattie. Vogliamo vedere insieme quali sono i maggiori pericoli da fronteggiare per lei? E come possiamo debellarli per godere di un esemplare perfetto nel corso delle feste natalizie?
Decorazioni natalizie da esterno più diffuse (FOTO)
Decorare l’albero di natale e preparare il presepe sono attività immancabili nel corso delle feste natalizie, ma non si può prescindere dal pensare anche all’esterno: vediamo insieme le decorazioni natalizie da esterno più diffuse. Non ci vuole molto, per farle basta un pizzico di buona volontà, piante e materiale adatto.
Orchidea di Natale, perfetto centrotavola per le feste
Se volete un centrotavola diverso dal solito per le festività, l’orchidea di Natale può rivelarsi la scelta giusta da intraprendere. La Masdevallia Tovarensis è un fiore pittoresco ed interessante da utilizzare, soprattutto in virtù del fatto dei suoi tempi di fioritura. Siete curiosi di conoscere quali sono?
Significato dei fiori, la linaria
La linaria è un fiore selvatico ampiamente diffuso nel nostro paese. Di sicuro avrete sentito parlare di lei sotto altro nome. Oggi vogliamo contestualizzarvela all’interno del linguaggio dei fiori, parlando del suo significato.
Coltivare il vischio per Natale
Di vischio se ne parla sempre come pianta portafortuna ed è classico il bacio da scambiarsi sotto di lui. Ma che ne direste se vi dicessimo di provare a coltivarlo da soli per le feste di Natale?