E’ una pianta che vive sopra ad altre senza parassitarla e senza substrato. La tillandsia ci colpisce: bella, imponente, e utile perché in grado di depurare l’aria. Non ci crederete mai forse, ma si può tentare di coltivarla in casa.
Valentina
5 piante resistenti al caldo ed al sole
Il caldo estivo ci porta a chiederci se vi siano delle specifiche piante che più di altre possono sopportare le alte temperature e quella esposizione solare tipica della bella stagione. La risposta come sempre la natura ce la sottopone sotto forma di incredibili fiori e bellissimi colori e profumi. Vediamoli insieme.
Come riconoscere il letame maturo
Il letame è uno dei concimi organici più usati in agricoltura. Chi non è esperto lo acquista nei negozi specializzati, chi vive in campagna al contrario di solito impara a crearlo da solo riutilizzando gli escrementi di diverso animale. Come riconoscere il letame maturo?
Cosa piantare a luglio, il cavolo cappuccio
Tra le cose da piantare a luglio vi è il cavolo cappuccio. Questa brassicacea viene utilizzata con dovizia in tavola ed il fatto che possa essere piantata in vari momenti dell’anno la rende una delle colture dell’orto migliori con le quali si possa avere a che fare.
Bonsai, cure prima di partire in vacanza
Come comportarsi con i bonsai prima di partire per in vacanza? Quali sono le cure da somministrare loro? Vorremmo dirvi che è facilissimo e che sia possibile partire senza preoccuparsi affatto, ma mentiremmo in quel caso. Anche se, prendendo le giuste precauzioni i nostri alberi possono sopravvivere alla nostra partenza.
Cantaride officinale, insetto parassita ma utile
La cantaride officinale è un insetto davvero particolare. Questo perché è un parassita che può creare dei danni abbastanza gravi ai suoi ospiti, ma al contempo va detto che è stato utilizzato, ed in alcuni luoghi ancora adesso usato, come afrodisiaco e congestionante.
Significato dei fiori, la menta
La menta è una pianta comune, da noi utilizzata in cucina e per il nostro benessere. Talvolta può essere anche infestante nelle sue manifestazioni e possiede, al pari di altre piante di un significato preciso nel linguaggio dei fiori.
I danni delle troppa acqua alle piante
Quali sono i danni che troppa acqua può recare alle piante? L’estate è ovviamente di solito un periodo assolato e molto caldo. Ma come fare per proteggere le piante, ad esempio, dai forti acquazzoni estivi? O da un errore di valutazione nell’irrigazione? Vediamo insieme di rispondere a tutte queste domande.
Kew Gardens, i giardini botanici inglesi
Estate e Londra con le sue campagne sono un connubio perfetto per chi ama le piante. Questo perché vi è la possibilità di recarvi in vacanza in quei luoghi e visitare i Kew Gardens, i giardini botanici inglesi “patrimonio dell’umanità” dell’Unesco dal 2003.
Creare un orto per i bambini, come fare
E’ possibile creare un orto per i bambini, soprattutto d’estate, quando le scuole sono chiuse e i nostri piccolo rimangono privi di attività da svolgere. Vediamo insieme come fare in modo da evitare che passino troppo tempo davanti al televisore e di più immersi nella natura.
Bonsai da interno, il ficus ginseng
Il ficus ginseng è un alberello che può raggiungere il metro e mezzo circa di altezza. Vogliamo concentrarci sull’utilizzo che se ne fa come bonsai perchè è la forma con il quale è più diffuso nel nostro paese. Non è una delle scelte più amate dagli appassionati di bonsai, eppure può dare anche lui le giuste soddisfazioni.
Cosa seminare a luglio, i piselli
Cosa seminare a luglio? I piselli, se volete un raccolto che vi soddisfi e del tempo da dedicare alle piantine in sviluppo. Non è difficilissimo piantare questo tipo di leguminosa, ma senza dubbio si tratta di una pianta che necessita di tutta una serie di attenzioni che se sarete in grado di elargire vi ripagheranno.
Afidi del nocciolo, insetti parassiti
Nelle campagne, nei noccioleti, si possono incontrare gli afidi del nocciolo, dei piccoli insetti che amano cibarsi della linfa di questi alberi. Pur non essendo pericolosi come diversi altri esemplari della stessa specie, è bene parlarne per conoscere quelli che sono gli “effetti collaterali” della loro permanenza.
Significato dei fiori, il melograno
Avete mai pensato al melograno come una possibile pianta con un significato preciso nel linguaggio dei fiori? Se la risposta è negativa è ora che colmiate questo gap insieme a noi, pronti a conoscere il più possibile sul suo mondo nascosto.