Corolle colorate e incantevoli, fiori straordinari che pian piano mostrano tutta la loro bellezza. Se volessimo descrivervi l’aspetto della sinningia ( o glossinia, N.d.R.) lo faremmo così. Una fioriture estiva scenograficamente molto bella della quale oggi vogliamo spiegarvi il significato nel linguaggio dei fiori.
Valentina
Concimare le orchidee d’estate, ecco come
Le orchidee sono dei fiori molto belli, ma necessitanti senza dubbio di molte cure. Tra di esse vi è la concimazione. Un lavoro che d’estate può essere affrontato e deve essere affrontato con un certo criterio per ottenere dei buoni risultati con l’arrivo dell’autunno.
Fioriture estive, costruire un aiuola di Althea
Il caldo aumenta e diventa più difficile trovare fioriture che siano in grado di sopportare ile alte temperature e quell’umidità “cattiva” che mette a repentaglio la sopravvivenza delle piante. Abbiamo per voi una soluzione molto semplice: provate a costruirvi una bella aiuola di Althea.
Melanzane, coltivarle in vaso sul balcone
E’ tempo di ortaggi e di melanzane. Anche per chi non possiede un terreno dove crescere un orto. Se si possiede un balcone e la possibilità di utilizzare un vaso abbastanza profondo, si possono coltivare con decisa soddisfazione di pollice verde e palato.
Arredare il giardino d’estate con la Lagerstroemia
Oggi vogliamo darvi un consiglio bomba per arredare il vostro giardino d’estate. E’ poco conosciuta in generale, ma provate a comprare una pianta di Lagerstroemia, ed in particolare nella sua varietà “dynamite”. Il gioco di parole è scontato, ma i risultati che potrete ottenere negli anni con la sua crescita sono davvero grandiosi.
Concime, meglio liquido o granulare?
E’ meglio utilizzare un concime liquido o granulare? E’ questa la domanda che chiunque di noi, almeno una volta si è posto davanti allo scaffale di questi prodotti prima dell’acquisto. Anche conoscendo la composizione chimica degli stessi e ciò che deve contenere la formulazione per prendersi cura delle piante, effettuate questa scelta non è mai facile.
Ifantria americana, insetto parassita
Avete presente quella sorta di larve piene di “spini” che ogni tanto trovate in giardino o nelle vicinanze di alberi da frutto? Se non avete pini o conifere nelle vicinanze vi siete senza dubbio imbattuti nell’Ifantria americana.
Significato dei fiori, la Gaillardia
Un fiore estivo incredibilmente colorato e piacevole da vedere. Sembra una margherita multicolore, ma è molto di più. Parliamo della gaillardia, un fiore originario dell’America settentrionale e centrale.
Orto, come raccogliere gli ortaggi d’estate
L’estate rappresenta uno dei momenti più soddisfacenti per tutti coloro che coltivano un orto. Sono diverse le piante che raggiungono la maturazione in questi mesi: solanacee, leguminose, insalate. Dobbiamo però imparare a raccoglierle nel momento giusto. Ecco come fare.
Arredare il giardino d’estate con i fiori di cera
Sono stupendi alla vista e perfettamente in grado di sopportare le alte temperature estive. Parliamo dei fiori di cera, una fioritura estiva perfetta per arredare il vostro giardino. Le diverse specie di questo fiore esistenti in natura consentono infatti di ottenere numerosi e diversi effetti.
Orto sul balcone, le piante più facili da coltivare
I raggi del sole estivo, la giusta quantità d’acqua ed un po’ di impegno possono portare l’orto a fasti incredibili, donando soddisfazione a chi lo cura. Lo stesso vale per l’orto sul balcone che ognuno di noi, anche in città, può costruire. Vediamo insieme quali sono le piante più facili da coltivare in questa stagione.
Fiori notturni, sere d’estate tra cactus e gelsomini
L’estate è il periodo migliore per dare spazio ai fiori notturni, fioriture particolari e molto caratteristiche esprimono tutta la loro bellezza schiudendosi nel pomeriggio e, come il loro nome indica, di notte. Vediamo insieme i più comuni.
I concimi a base di potassio
Il potassio, al pari dell’azoto e del fosforo è un elemento basilare per la crescita corretta della piante. Oggi vedremo insieme in che modo questo elemento di presenta nel terreno e quali siano i concimi più diffusi ed utilizzati.
Limacina, insetto parassita degli alberi da frutto
L’estate non porta solo il caldo sulla nostre colture, ma anche la comparsa di insetti di diversa tipologia. Piccoli animali che confondiamo con esemplari di similare aspetto ma tutt’altro che preoccupanti, ad esempio, per i nostri alberi da frutto. La limacina rientra in questo quadro di “confusione”.