Se è vostro desiderio piantare delle piante di bambù in giardino, ma avete dei dubbi su quali piante mettere accanto in abbinamento,ecco alcuni consigli utili a riguardo. Per prima cosa vi segnaliamo come la migliore delle soluzioni sia quella di scegliere delle piante di differente altezza, giocando appunto sulle differenze e sulle simmetrie. Se invece volete creare uno spazio zen, in abbinamento con colori e fogliame specifico, ecco alcune piante fiorite che ben si accostano e si adattano proprio ai bambù.
Curiosità
Piante afrodisiache, quali sono?
Quali sono le piante afrodisiache che possiamo coltivare ed utilizzare per dare una verve maggiore alla nostra vita amorosa? Scopriamole insieme: alcune sono già note per i benefici che possono apportare all’organismo.
Fiori commestibili, i più salutari
Quali sono i fiori commestibili più salutari? Spesso si tende a perdere di vista il valore che alcune piante possono avere nella nostra vita. E questo accade spesso quando si parla di fioriture. Quale sono le più indicate per la nostra salute?
Cosa coltivare in una zona con terreno umido
Cosa coltivare in una zona con terreno umido? I terreni umidi sono quelli che si trovano vicini a laghetti, torrenti o acquitrini. Ecco quali sono le piante che si possono posizionare in tali zone, per renderle uniche e meravigliose, arricchite di colori.
Boschi incantati di Husqvarna
I boschi italiani sono tra i più belli al mondo, e creano uno spettacolo di colori unico, soprattutto nei mesi autunnali dove si possono ammirare variazioni uniche. Ecco allora che nasce il progetto i Boschi incantati di Husqvarna, un itinerario di 34 giardini imperdibili lungo la nostra penisola. Tutti da scoprire ed ammirare!
Ecco come le piante si proteggono dal sole
Le piante sono in grado di proteggersi dal sole. Come? Producendo una sorta di crema solare in grado di lavorare come un vero e proprio filtro contro i raggi solari. Lo spiega uno studio dedicato sul tema pubblicato sulla rivista di settore Pnas.
Irrigazioni, pannolini nei vasi per consumare meno?
Pannolini nei vasi per consumare meno acqua quando si va in vacanza ed assicurare alle piante, sia in appartamento che in balcone la giusta irrigazione. Può sembrare un consiglio fuori dal mondo, ma in realtà appare essere uno dei trucchi più funzionanti se si ha bisogno di lasciare le piante “da sole” per un po’.
Erbe (non solo) in tavola, di Roberta Maresci e Fabrizio Savi
Un manuale composto da testi e foto per aiutare il neofita e l’inesperto a conoscere le piante commestibili o utilizzabili nella vita di tutti i giorni. E’ questo l’intento di “Erbe (non solo) in tavola“, di Roberta Maresci e Fabrizio Savi. Il nostro territorio è pieno di esemplari speciali: conoscerli a fondo diventa un dono.
Agricoltura del futuro? Con i Google glass
L’agricoltura del futuro? Si baserà sull’uso dei Google glass come dispositivo in grado di analizzare al millimetro le colture, aiutando colui impegnato nella coltivazione ad ottenere uno sviluppo degli ortaggi perfetto e privo di problematiche.
Piante, anche loro hanno una memoria
Secondo uno studio polacco le piante sarebbero dotate di memoria, e riuscirebbero a rispondere agli stimoli esterni in base proprio alle informazioni ricevute e ricordate. Ma vediamo nello specifico a quali conclusioni singolari è giunto questo studio.
Garden Tourism, un tour tra i giardini
Per le vacanze estive si può andare al mare o in montagna. O si può optare per quello che viene definito “garden tourism” ovvero la pianificazione dei propri viaggi in base agli orto botanici o alle attrazioni turistiche verdi presenti sul territorio. Sia in Italia che all’estero.
Giardino nello yacht, nuovo trend
Non è un trend che tutti possono sfruttare, ma sembra che la nuova moda dei “ricchi” sia quella prendere in considerazione l’idea di creare un giardino all’interno dei propri yacht. Una “decorazione” decisamente particolare ma senza dubbio “green” e positiva.
Come essiccare la frutta dei propri alberi da frutto
Come essiccare la frutta dei propri alberi da frutto? A meno che i raccolti non vengano venduti o regalati in parte, gli alberi da frutto dei nostri frutteti producono spesso molta più frutta di quella che possiamo consumare. Vediamo come conservarla attraverso l’essiccazione.
Come eliminare le erbe infestanti in modo naturale
Per eliminare le erbe infestanti negli orti e nei giardini non servono necessariamente dei prodotti chimici: basta avere alcuni accorgimenti che vi renderanno la vita molto più semplice, facendovi risparmiare e garantendovi un orto ed un giardino più curato e bello.