I fiori? Ora nascono anche dalle sigarette. Le bionde fanno male alla salute, ma una loro tipologia fa bene alla natura visto che dai loro filtri possono nascere delle fioriture stupende. Vogliamo vedere insieme come accade tutto questo?
Curiosità
Trovato un riccio in giardino, cosa fare?
Chi ha un giardino si potrà essere accorto della presenza di un animaletto davvero simpatico, il riccio. Ma cosa fare quando trovate un riccio, e come aiutarlo a stare bene? Ecco alcuni consigli che potrete seguire per aiutare il piccolo ad adattarsi al territorio.
La guerrilla gardening è illegale?
Il guerrilla gardening è illegale? La risposta è….si. Ma non sempre. Questa forma di giardinaggio infatti non è sempre portata avanti con la collaborazione del comune di residenza, almeno in alcuni luoghi.
Piante dell’orto dai mattoni d’argilla?
Orto da un mattoncino di argilla? Di solito preferiamo insegnarvi metodi di coltivazione alternativi, ma talvolta ci si trova davanti a prodotti che non si può fare a meno di segnalare per quanto innovativi ed interessanti.
Proteggere il prato dagli escrementi di animali
Come proteggere il prato dagli escrementi degli animali? Soprattutto se si hanno degli animali domestici o se si abita in campagna e si ha la necessità di evitare che eventuali animali di passaggio lascino tracce di questa tipologia. Lo si può fare direttamente sfruttando le piante.
I bambu e la fioritura sincronizzata
Lo sapevate che una varietà di bambù è in grado di fiorire contemporaneamente ad ogni suo esemplare a prescindere dalla sua locazione? Si tratta di un fenomeno naturale straordinario.
Come aumentare l’acidità del terreno
Se avete la necessità di aumentare l’acidità del terreno, per coltivare ad esempio alcune specie di piante, come ad esempio le azalee o le camelie, ecco alcuni suggerimenti utili e soprattutto naturali. esistono anche dei prodotti chimici in commercio, ma vi sono anche altre soluzioni per evitarli.
Ultimo weekend di infiorate per il 2015
L’infiorata è una delle manifestazioni che accompagnano la nostra primavera e l’inizio della nostra estate. Di solito esse si concludono con la festa del Corpus Domini, che cade proprio in questo mese. Un vero peccato non poter contare su queste opere d’arte floreali se non in specifiche occasioni.
Invasi dalla formiche? Ecco come combatterle
Se siete invasi dalle formiche, sia in casa che nel giardino, ecco che oggi vi proponiamo alcune soluzioni ecologiche per evitare che questi insetti possano rifugiarsi in ogni anfratto della vostra abitazione, spesso creando disagi e fastidi, anche nelle belle serate all’aperto che possiamo trascorrere in famiglia o con gli amici.
Il lago di como visto da Yann-Arthus-Bertrand (VIDEO)
Il Lago di Como visto con gli occhi e l’arte di Yann Arthus-Bertrand in un bellissimo video di 20 minuti presentato presso il Teatro Sociale della cittadina, composto da riprese aeree e dal vivo. Il tutto per catturare la grandiosità della natura del luogo, uno dei più belli e significativi del nostro paese. Oggi vi presentiamo il video.
Come seccare i fiori di lavanda
La lavanda è una pianta arbustea molto diffusa nella nostra macchina Mediterranea: produce delle spighe coloratissime e dall’intensa profumazione, grazie ai quali è possibile creare dei sacchetti profuma cassetti, mazzolini delicati e composizioni di fiori secchi di grande effetto. Ma come fare a seccare i fiori di lavanda?
Piante dannose per gli animali domestici
Attenzione se avete degli amici a quattro zampe che stanno in giardino, ci sono delle piante che sono assolutamente comuni e diffuse, che potrebbe essere davvero molto pericolose per loro. Ecco che oggi vi presentiamo alcune di queste piante, le più diffuse e pericolose per gli animali domestici.
Riconoscere le piante con Pl@ntNet
Vi è mai capitato di aver bisogno di riconoscere delle piante con assoluta certezza e velocità? Ora a disposizione per questo “lavoro” esiste Pl@ntNet, un’applicazione molto simile a Shazam. Solo che invece della musica, quella che vi presentiamo oggi si occupa di piante.
Tagliare l’erba: come scegliere il giusto tosaerba
Con l’arrivo del caldo l’erba va tagliata regolarmente almeno ogni quindici giorni: ecco allora che occorrerà scegliere il giusto tosaerba, per eseguire la migliore manutenzione del giardino. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione? Ecco alcune dritte utili.Tra gli elementi da tenere in considerazione ci sono sicuramente le dimensioni e la conformazione della superficie da tagliare.