Castello Quistini ci propone sabato 24 e domenica 25 maggio nell’ambito di Giardinaria, un interessante appuntamento con il guerrilla gardening dedicando un interessante laboratorio ai bambini per far comprendere loro l’importanza dell’ambiente che ci circonda.
News verdi
Fascination of Plants day, negli orto botanici lombardi il 18 maggio
Viene chiamata “Fascination of plants day” la giornata che nel nostro paese coinvolgerà in totale la rete degli orti botanici lombardi e che si svolgerà il prossimo 18 maggi a Bormio, Bergamo, Pavia e Villa Carlotta. Una serie di eventi ai quali non vorrete mancare di certo.
Guerrilla gardening, raduno a Roma il 2 maggio
Il guerrilla gardening sbarca a Roma domani per il “raduno intergalattico”. Siete curiosi di sapere quale sarà il programma? Siete pronti ad un piccolo viaggio nella capitale per conoscere da vicino questo nuovo modo di coltivate e migliorare gli spazi abbandonati?
Festival dei semi il 28 e 29 aprile a Firenze
Parliamo sempre di manifestazioni florovivaistiche, ma come tralasciare un incontro come quello rappresentato dal “Festival dei semi” che si terrà a Firenze dal 28 al 29 aprile? Il seme è la base di tutto: ortaggi, fiori, alberi. Conoscerli e sapere prendersi cura di loro è basilare.
Annaffiare i fiori sul balcone un reato?
Annaffiare le piante sul balcone è un reato? Sapete che la domenica di solito condividiamo con voi notizie curiose e “comunicazioni di servizio”, ma quella che abbiamo scoperto questa mattina davvero ci lascia perplessi.
Orto sul balcone, come regolarsi con l’irrigazione
Abbiamo spesso affrontato le tecniche necessarie da mettere in atto quando si ha l’intenzione di creare un orto sul balcone. Spesso però a causa dell’ampia scelta di colture non si sa come regolarsi. Ci si può affidare a dei manuali, ad indicazioni precise o utilizzare qualche strumento appositamente costruito.
Giardini di Villa della Pergola ad Alassio, dal 29 marzo sarà possibile visitarli
Da sabato 29 marzo sarà possibile ammirare i Giardini di Villa della Pergola ad Alassio, nella Riviera ligure di Ponente: fino alla fine di ottobre, ogni sabato e domenica, i visitatori potranno passeggiare tra i 22.000 metri quadrati di questi bellissimi giardini restaurati e riportati agli antichi splendori.
Verdi Passioni 2014, sabato 8 e domenica 9 marzo a Modena
Le temperature climatiche si sono fatte più dolci, segno che la primavera è alle porte e con essa anche le mostre di fiori e di giardinaggio: sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 torna a Modena Verdi Passioni, la mostra mercato dedicata all’orto e al giardino.
Castello in Aria – Persone, cose belle e fiori, il 29 e il 30 marzo 2014 a Castelvetro di Modena
Il 29 e il 30 marzo 2014 presso il borgo medievale di Castelvetro di Modena si terra la manifestazione Castello in Aria – Persone, cose belle e fiori, una kermesse che intende ospitare i produttori del verde ma anche artigiani e antiquari per promuovere la cultura della tradizione e della manualità e promuovere il territorio.
Ortogiardino 2014, i progetti finalisti del terzo Festival dei Giardini
A
Al termine di un impegnativo lavoro, la commissione di Ortogiardino ha selezionato i progetti finalisti che prenderanno parte al terzo Festival dei Giardini in programma presso la Fiera di Pordenone dal 1 al 9 marzo proprio in occasione della 35° edizione di Ortogiardino, uno dei più importanti saloni dedicati al giardinaggio e alla floricoltura in Italia.
L’Acqua in agricoltura: con Netafim e Syngenta un progetto innovativo nelle scuole
Acqua fonte di vita e bene indispensabile, purtroppo, limitato. Per promuoverne l’importanza non solo nel quotidiano ma, in particolare, nell’agricoltura, scende in campo Netafim, leader mondiale del settore, con il partner Syngenta e presenta GROW THE FUTURE, SAVE THE WATER. Il progetto è pronto ad entrare nelle scuole e a coinvolgere i ragazzi degli istituti tecnici e professionali di tutta Italia, attenti ad imparare la corretta gestione dell’acqua nei campi e nella produzione degli alimenti che poi finiscono nelle nostre tavole. I migliori elaborati saranno premiati.
Piante rare al Perugia Flower Show il 23-25 maggio
Anche quest’anno il Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare e inconsuete torna ad allietare le nostre giornate a maggio. Un appuntamento imperdibile davvero dal 23 al 25. Questa rassegna è sinonimo di eccellenza nel suo campo.
Concorso “Giardini creativi” di Orticolario: fino al 31 gennaio il bando è aperto
Progettisti di giardini e del paesaggio, architetti, vivaisti, designer e artisti: fino al 31 gennaio 2014 potete partecipare al secondo concorso internazionale “Giardini creativi” indetto da Orticolario con la collaborazione di AIAAP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio e la partnership dell’editore Paysage.
Ancona Flower Show, piante rare il 12 e il 13 aprile
Il 12 ed il 13 aprile 2014 ritorna un appuntamento gradito, quello dell’Ancona Flower Show. La primavera porta con sé molte manifestazioni florovivaistiche interessanti, ma questa in particolare sulle piante rare può essere considerato un appuntamento da non mancare.