La passione per il verde e per l’orto non conosce confini, neppure quello costituito da un angusto balcone o terrazzo stretto. Grazie all‘orto verticale infatti nessuno spazio ristretto potrà costituire un ostacolo per la creazione di un delizioso orticello casalingo: si tratta di un sistema molto diffuso nelle grandi città, per poter mangiare sano alimentandosi con i propri ortaggi coltivati in maniera naturale.
Orto e Frutteto
Orto per bambini, piantare le fragole
L’estate è il tempo giusto per sperimentare e coinvolgere nella coltivazione delle piante i più piccoli. Creare una sorta di orto per bambini. E le fragole possono essere uno dei protagonisti più gustosi da utilizzare. Anche se non volete partire dalla semina e semplicemente acquistare delle piantine in un negozio specializzato.
Coltivare l’aglio nell’orto
L’aglio è una pianta bulbosa che tutti noi possiamo coltivare direttamente nell’orto o anche sul terrazzo di casa, molto utile in cucina per tante gustose ricette ed anche per medicinali omeopatici stante le sue proprietà antibatteriche. Per prima cosa precisiamo che la pianta dell’aglio necessita di terreni fertili e ben drenati: niente ristagno di acqua quindi, e niente umidità che potrebbe favorire l’insorgenza di funghi e parassiti.
Cosa piantare a luglio, il cavolo cappuccio
Tra le cose da piantare a luglio vi è il cavolo cappuccio. Questa brassicacea viene utilizzata con dovizia in tavola ed il fatto che possa essere piantata in vari momenti dell’anno la rende una delle colture dell’orto migliori con le quali si possa avere a che fare.
Orto in terrazza, terreno e fondo
Ci siamo già occupati dei grandi vantaggi di possedere un orto in terrazza, un piccolo anglo della casa in cui avere la possibilità di coltivare frutta e verdura di stagione, a km zero. Insomma, anche chi abita in città e non dispone di un giardino può comunque avere un orticello, seppur di dimensioni ridotte. Ma in questi casi occorrerà fare attenzione alla scelta del terreno e del fondo, da inserire nei contenitori dove andranno messe poi le piante.
Creare un orto per i bambini, come fare
E’ possibile creare un orto per i bambini, soprattutto d’estate, quando le scuole sono chiuse e i nostri piccolo rimangono privi di attività da svolgere. Vediamo insieme come fare in modo da evitare che passino troppo tempo davanti al televisore e di più immersi nella natura.
Cosa seminare a luglio, i piselli
Cosa seminare a luglio? I piselli, se volete un raccolto che vi soddisfi e del tempo da dedicare alle piantine in sviluppo. Non è difficilissimo piantare questo tipo di leguminosa, ma senza dubbio si tratta di una pianta che necessita di tutta una serie di attenzioni che se sarete in grado di elargire vi ripagheranno.
Bouquet estivo di verdura, cosa non può mancare
Un bouquet estivo non deve contenere solo fiori. È possibile infatti pensare a un omaggio floreale aggiungendo al mazzolino qualche verdura o fiore di verdura. I più caratteristici sono i fiori di zucca o meglio delle zucchine, con il loro colore arancione intenso e i lunghi pistilli. Sono estremamente delicati e tendono ad ammaccarsi facilmente, cercate quindi di non schiacciali e di coglierli solo all’ultimo momento.
Curare l’orto, la preparazione del terreno
Curare l’orto è importante per far si che tutte le verdure e le piante che vi trovano collocazione siano nutrite e curate al meglio. Una cura costante poi vi eviterà di dover effettuare lavori precipitosi non appena giunge la stagione del trapianto e della semina. Oggi ci occuperemo in particolare della preparazione del terreno dell’orto, per accogliere le nuove piante.
Raccogliere gli ortaggi nel modo giusto
Raccogliere gli ortaggi non è banale, occorre farlo nel modo giusto per non rovinare la pianta e permetterle d produrre al meglio. Ecco alcuni suggerimenti utili per una raccolta corretta: per prima cosa non si strappa ma si taglia, con le forbici da potatura, pulite di volta in volta onde evitare la trasmissione eventuale di funghi e parassiti da pianta a pianta. Lo strappo tante volte fa si che venga rovinato il rametto della pianta che invece potrebbe produrre tanti altri frutti.
Cosa piantare a luglio nell’orto
Cosa seminare a luglio? C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Questo mese, come tutti quelli estivi, è uno dei più produttivi dell’anno, anche se il caldo molto forte implica la necessità di maggiori cura e maggiori irrigazioni delle piante.
Scalogno, come coltivarlo
Lo scalogno è una pianta facilmente coltivabile nell’orto di casa, che può essere utilizzato per tantissime gustose ricette. Oggi impareremo come coltivare lo scalogno a casa propria, seguendo alcuni piccoli accorgimenti: il momento migliore per piantare la semente è il periodo da settembre a novembre, oppure il periodo primaverile, mentre il trapianto nell’orto dovrà avvenire quando la piantina inizierà ad avere le prime foglie.
Cosa piantare a giugno, i peperoni
Cosa piantare a giugno? I peperoni possono rappresentare una scelta ottimale, soprattutto se si ha una certa passione per questo tipo di ortaggio ricco di vitamina C e per il suo gustoso sapore. La sua coltivazione è una delle più diffuse nel periodo estivo grazie alla crescente temperatura ed al bel tempo.
Trapianto della lattuga
L’orto richiede impegno e una cura costante, ma se opportunamente seguito sa dare i suoi frutti, anche molto buoni! Oggi ci occuperemo del trapianto della lattuga, un alimento fresco e leggero, perfetto per fare delle ottime insalatone estive. Il luogo di trapianto deve essere ad impasto medio, fresco e drenato sia nella stagione estiva che in quella invernale.