Con il nome di fumaggine (fumaggini) si definisce un gruppo di funghi che si nutrono della melata prodotta sulla pianta da insetti quali afidi, cocciniglie, mosca bianca e metcalfa. I funghi della fumaggine quindi non attaccano la pianta ma si limitano ad usarla come supporto.
La fumaggine si manifesta, su foglie fiori e frutti, come un reticolo di filamenti scuri, simile a fuliggine, che privano la pianta della luce causandone il progressivo deperimento e danneggiandola sotto il profilo estetico e produttivo. La sua insorgenza è causata principalmente dalla presenza di melata ma è favorita da condizioni ambientali sfavorevoli quali umidità troppo elevata e scarsa aerazione.
Tra le specie di funghi responsabili della fumaggine troviamo: Antennaria, Aureobasidium, Capnodium, Ceratocarpia, Cladosporum, Torula, Ulocladium.
giampaolo nicolodi 26 Aprile 2013 il 11:16
spiegazioni molto interessanti ed esaustive. BRAVI !!!!!!!
Marion 3 Maggio 2013 il 08:48
grazie 🙂
Marion 3 Maggio 2013 il 08:48
grazie 🙂