Un orto sostenibile grazie al concime biologico. Ed in questo Natale, se si vuole fare un regalo verde alle persone che si amano, la possibilità di sfruttare due start-up del settore a km zero.
Parliamo di Piccolo Vegs for Pots di cui abbiamo potuto visionare le decorazioni natalizie con semi e di “Real Shit” il cui nome è davvero tutto un programma. Non bisogna infatti pensar male: si parla in questo caso di concime biologico perfetto per le piante e per il loro sviluppo. Fino al 15 dicembre, se si è intenzionati a costruire, ad esempio, un orto in miniatura, lo si potrà fare nello shop dell’azienda di sementi per entrambi i prodotto.
E’ interessante davvero quando degli interlocutori emergenti focalizzano la loro attenzione su progetti volti a salvaguardare il pianeta utilizzando come strumento la natura stessa. In fin dei conti quella dell’orto urbano è una realtà che sta prendendo sempre più piede in Italia, complice una maggiore attenzione alla propria salute, la crisi e l’interessamento allo stato del pianeta in cui viviamo. Uno dei punti principali da saper gestire quando si decide di coltivare qualcosa è proprio la concimazione: non ci stupisce quindi che il mercato abbia deciso di dedicare particolare attenzione a questo aspetto.
Coltivare biologicamente significa anche rispettare la natura ed i suoi abitanti in ogni processo che viene coinvolto: anche per ciò che concerne il concime organico e quindi il letame. Le “vecchie ricette dei contadini”, questo ci insegnano realtà come “Real Shit” possono essere applicate anche ad approcci innovativi in materia di orto.