basilico

Un fungo minaccia il basilico: distrutto un terzo del raccolto

basilico

Le piantine di basilico sono in pericolo a causa di un fungo killer.  A darne l’annuncio è la Confederazione italiana degli agricoltori (Cia) che avvisa che un terzo della produzione ligure è andata persa. Chi è questo fungo? Si tratta della peronospora, viene dall’Africa e secondo gli esperti il suo proliferare è stato aiutato anche dalle condizioni meteo di questa estate.

tignola fasciata grano insetto parassita

Tignola fasciata del grano, insetto parassita

tignola fasciata grano insetto parassita

La tignola fasciata del grano è un lepidottero appartenente alla famiglia dei ficitidi che ama particolarmente cibarsi di cariossidi di frumento, mais ed altri cereali. Ma non disdegna nemmeno frutta secca e alimenti di origine animale.

vite

Coltivare la vite sul balcone

vite

Per coltivare la vite sul proprio balcone di casa, occorrerà piantarla  in un vaso di grandi dimensioni ed avere un pochino di spazio a disposizione: infatti il contenitore che andrà ad accogliere la pianta dovrà misurare almeno 50 cm di larghezza e 50 cm di profondità, o dimensioni maggiori. Quando dovrete poi eseguire questo invaso? Senza dubbio il periodo migliore per l’impianto è quello di inizio inverno, nelle regioni a clima mite, o a fine inverno, dove il clima è più freddo, in ogni caso è da fare quando la pianta è a completo riposo.

ribes nero

Ribes nero, come si pianta?

ribes nero

Il ribes nero è un arbusto che si presenta in bacche e che produce degli ottimi frutti succosi, che possono essere utilizzate per buonissime torte o per frullati di frutta. Ma come si pianta il ribes nero? La pianta, che solitamente viene venduta a radice nuda, si può interrare da ottobre ed aprile e circa un metro di distanza l’una dall’altra, in un punto che sia soleggiato.

significato fiori agerato

Significato dei fiori, l’agerato

agerato

L’agerato è un fiore appartenente dello stesso genere delle achillee ed è perfetta per essere coltivata d’estate ed utilizzata, nelle sue diverse varietà come pianta ornamentale. Al pari di tutti gli altri vegetali che abbiamo visto fino ad ora anch’essa ha un significato specifico nel linguaggio dei fiori.

3 consigli curare orto giardino estate

3 consigli per curare orto e giardino d’estate

pomodori nell'orto

Come ottenere un giardino fiorito ed un orto pieno di colture? Ecco 3 consigli per curarli d’estate. Basta poco per plasmare gli spazi sopracitati in un tripudio di piante e frutti. Ed è un lavoro che ogni appassionato di giardinaggio può eseguire.

lampone

Messa a dimora del lampone: consigli utili

lampone

Il lampone è un arbusto che raggiunge un’altezza massima di un metro e mezzo, e produce dopo circa due anni dalla sua piantagione, dei frutti buonissimi e succosi che tutti conosciamo e con i quali realizzare ottime marmellate e torte. Oggi vi forniremo qualche consigli utile sulla messa a dimora del lampone, per ottenere il massimo dalla pianta: la pianta del lampone si può interrare da ottobre ad aprile a circa 80 cm di distanza l’uno dall’altra.

fioriture estive bordure scegliere

Fioriture estive per bordure, quali scegliere?

zinnia

Le bordure possono rappresentare un ottimo mezzo di suddivisione degli spazi un giardino. Ed utilizzare direttamente delle piante è una delle soddisfazioni più grandi che qualsiasi persona appassionata di giardinaggio può sperimentare. Oggi vogliamo suggerirvi alcune fioriture estive adatte allo scopo.

Concimazioni estive

Concimazioni estive, pro e contro

Concimazioni estive

La concimazione è un elemento importante per l’orto e le piante, un aiuto per il corretto sviluppo delle piante e per la loro fioritura. Ovviamente occorrerà scegliere la concimazione più adatta a seconda del tipo di pianta e della stagione nella quale si vuole procedere. Oggi ci occuperemo in particolare delle concimazioni estive fornendovi alcuni accorgimenti semplici da seguire anche per chi non è un esperto giardiniere. In estate, quando il sole è caldo, meglio evitare di concimare la terra, lasciando invece questa attività per periodi come autunno e la primavera.

7 consigli salvare piante afa estiva

7 consigli per salvare le piante dall’afa estiva

piante in giardino

L’estate porta con sé alte temperature, poche precipitazioni e tanto caldo che non agisce solo su di noi, ma anche sulle nostre colture. Vogliamo darvi 8 consigli per salvare le piante dall’afa. Siete pronti?

manutenzione prato estate biostimolanti

Manutenzione prato d’estate, i biostimolanti

manutenzione prato estate biostimolanti

La manutenzione del prato d’estate è necessaria. Essi per apparire belli verdi e rigogliosi potrebbero avere bisogno di un piccolo aiutino. E’ in questo caso che i biostimolanti naturali vengono i nostro aiuto, aiutando letteralmente l’erba a crescere.

orto

Orto, cosa eliminare e seminare in agosto

orto

In agosto ci sono alcune operazione da svolgere per prolungare e salvaguardare il raccolto dell’orto casalingo di ognuno di noi, in particolar modo occorre rimuovere le piante infestanti ed iniziare nuove semine. Per quel che riguarda in particolare i lavori da fare nel’orto ecco alcuni pratici e semplici consigli utili da seguire.

irrigazione manutenzione strumenti

Irrigazione, la manutenzione degli strumenti

irrigazione

Volete evitare di rimanere senza strumenti per l‘irrigazione? Di qualsiasi tipologia essi siano è bene che impariate ad eseguire la giusta manutenzione ed a prendervi cura di loro. Solo in questo modo potrete averli sempre funzionanti con voi. Vediamo insieme cosa possiamo fare in tal senso.