piante balcone iris nani

Pianta da balcone? Provate gli iris nani

piante balcone iris naniLa primavera è bellissima con i suoi profumi ed i suoi colori. Il suo avvicinarsi riempie i campi di fiori freschi ed allegri alla vista. Se si ha un appartamento e l’unica possibilità di coltura è rappresentata dai fiori in vaso posti sul terrazzo o sui balconi cosa si può fare? Negli ultimi tempi sono tornati in voga gli iris nani, molto simili alla specie originale e sicuramente più adattabili, grazie alle piccole dimensioni, a spazi minori.

Fioriture primaverili, l’Aquilegia vulgaris

Per creare delle splendide macchie di colore all’interno del proprio giardino si può puntare sulla coltivazione dell’Aquilegia vulgaris, pianta appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del continente americano e dell’Europa. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e ramificati e da foglie di colore verde più o meno scuro, molto somiglianti a quelle del prezzemolo. I fiori sono a forma di imbuto, costituiti da cinque petali di colore violetto, blu, bianco, giallo o rosso, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

prato bassa manutenzione senza graminacee

Il prato a bassa manutenzione? E’ senza graminacee

prato bassa manutenzione senza graminaceeL’arrivo della primavera e la nascita dei primi fiori nei prati ci mettono davanti ad una necessità assoluta: quella di iniziare a tosare il nostro prato con una maggiore frequenza. Mantenere un giusto livello di altezza del manto erboso è un lavoro faticoso e impegnativo. Per renderlo meno pesante, creando un mantello che “non ha bisogno di essere rasato”, la scelta migliore da mettere in pratica è quella di dire addio alle graminacee.

Bulbose primaverili, lo Zigadenus

 

Lo Zigadenus è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del continente americano- E’ caratterizzata da foglie lunghe, di colore verde più o meno scuro, in mezzo alle quali nel corso della stagione primaverile fanno la propria comparsa dei lunghi fusti. I fiori sono a forma di stella (non per nulla la pianta viene chiamata anche il Giglio della stella), di colore bianco, con stami gialli molto appariscenti.

corso storia del giardino

Un corso per conoscere la storia e la cultura del giardino

corso storia del giardino

Chi ama il verde non può esimersi dall’amare anche i giardini e per questo può essere incuriosito da tutto ciò che ruota intorno a questo mondo; in quest’ottica si pone il corso di storia e cultura del giardino “Giardino Parco Paesaggio” organizzato dall’Istituto Quasar di Roma, che propone un ciclo di conferenze sul tema tenute dal dott. Alessandro Mazza, storico dell’architettura e con la consulenza scientifica del Prof. Arch. Benedetto Todaro.

coleus forskohlii uso fitoterapia

Coleus Forskohlii: uso in fitoterapia

coleus forskohlii fitoterapia

Il Coleus Forskohlii è un’erba perenne aromatica dai fiori dal colore blu intenso e lilla molto graziosa a livello estetico e contemporaneamente molto utile a livello fitoterapico. La pianta, che può raggiungere i novanta centimetri di altezza, è originaria delle Filippine della Malesia e di tutte le zone sub-tropicali dell’est asiatico ed è largamente coltivata in Europa per le sue proprietà benefiche. La principale è quella di essere un ottimo brucia grassi.

Piante succulente, l’Adenium

L’Adenium, meglio conosciuto come Rosa del deserto, è una pianta succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Apocynacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere i tre metri di altezza e da foglie di forma ovale e di colore verde brillante. I fiori sono formati da cinque petali di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

L’Hennè si ricava dalla Lawsonia

Al genere Lawsonia appartiene una sola specie: Lawsonia inermis, un arbusto sempreverde originario di Africa del Nord, Asia e australia, dove cresce allo stato spontaneo. E’ un arbusto spinoso che in estate si ricopre di piccoli fiori bianchi o rosa che crescono riuniti in pannocchie lunghe fino a quaranta centimetri.

giardinaggio kit attrezzi regalo festa mamma

Giardinaggio: kit di attrezzi regalo ideale per la Festa della mamma

giardinaggio kit attrezzi regalo festa mamma

I tempi sono ancora acerbi, ma la festa della mamma si avvicina e se la vostra è una patita di giardinaggio e colture, un’ottima soluzione dal respiro vivaistico è quella di regalarle un kit nuovo per le sue operazioni. Chi possiede pollice verde e lavora in giardino e nell’orto sa quanto sia importante possedere della strumentazione adeguata ed in buone condizioni per lavorare in tranquillità. Soluzioni ottimali, come vi illustreremo, sono facilmente praticabili.

Fioriture primaverili, la Cydonia

La Cydonia, detta anche Fior di pesco, è una pianta arbustiva o arborea perenne appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria del continente asiatico. Può raggiungere i cinque metri di altezza e presenta foglie di colore verde brillante. I fiori sono di colore rosso-arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera. In autunno, poi, la pianta produce frutti simili a piccole mele, che vengono utilizzati nella preparazione di marmellate.

Brixia Florum, la mostra mercato di Brescia che accoglie la primavera

La primavera, si sa, è la stagione nella quale la natura si risveglia e la maggior parte delle piante ricominciano a fiorire, ed è anche la stagione ideale per le mostre mercato, soprattutto quelle floreali. A Brescia, sabato 24 marzo e domenica 15 aprile, avrà luogo Brixia Florum, la rassegna dedicata al florovivaismo organizzata, tra gli altri, dall’Associazione Florovivaisti Bresciani e dal Comune di Brescia.

lavori marzo manutenzione bordura

Lavori di marzo: manutenzione delle bordure

lavori marzo manutenzione borduraI lavori di marzo da eseguire nel giardino e nell’orto sono la prima diretta conseguenza del risvegliarsi della natura in tutto il suo splendore. Fiori, alberi, siepi: tutto rinasce a vita nuova e sgargiante. Per far si che l’effetto cromatico ed estetico sia quello desiderato, è necessario fare il punto della situazione e darsi da fare per sistemare ciò che non è in ordine. E’ anche il momento di dedicarsi un po’ alla manutenzione delle bordure.

sparmannia specie più belle

Fioriture primaverili, la Sparmannia

Se volete donare un tocco di classe alla vostra casa, potete puntare sulla coltivazione della Sparmannia, pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Tilliacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza e da foglie a forma di cuore, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di colore bianco e presentano degli spendidi stami gialli, che rallegrano la primavera e l’estate.

I lupini macinati sono un ottimo concime

Il lupini macinati, sotto forma di farina grossolana, rappresentano il concime ideale per agrumi e piante acidofile come azalee, rododendri e ortensie. Più in generale i lupini, come tutte le piante della famiglia delle Fabaceae, sono considerati colture miglioratrici; macinati svolgono la funzione di ammendante (migliorano cioè le caratteristiche fisico-chimiche del terreno) e fertilizzante, poichè rilasciano gradualmente nel terreno grandi quantità di azoto.