Bouquet da vaso

Bouquet da vaso con le rose del giardino

Ecco una splendida idea per realizzare un bouquet da vaso molto romantico, con le rose che avete in giardino. La fioritura delle rose infatti in questo periodo dell’anno è veramente molto appariscente, non avete che l’imbarazzo della scelta per quel che riguarda i colori: dal classico rosso intenso, al rosa, al giallo.

Bouquet da vaso

ciliege maggio tempo raccolta

Ciliegie, a maggio è tempo di raccolta

Se possedete un albero di ciliegio, a maggio è tempo di raccolta.  Dopo una fioritura incredibile per buona parte della primavera, la vostra pianta è pronta a donarvi il suo frutto più gustoso e colorato. E se le condizioni atmosferiche sono state clementi, il vostro raccolto sarà perfetto.

ramo con ciliege

Infiorata Firenze gettati petali Arno

Infiorata di Firenze, gettati petali nell’Arno

L’infiorata di Firenze che si è tenuta ieri 23 maggio nella cittadina è davvero qualcosa di particolare di cui vale la pena parlare. Non di per se stesso per la tecnica e la varietà seppur ammirevole, ma perchè eseguita in onore di Savonarola, arso vivo nella cittadina, e perchè seguita da un rituale che non ci aspettavamo: quello di gettare petali nell’Arno.

petali di rosa sull'acqua

xylella europa obbliga estirpare

Xylella, l’Europa obbliga ad estirpare

Non c’è nulla da fare: vanno estirpate anche le piante di ulivo sane accanto a quelle malate di xylella fastidiosa. Nonostante i ricorsi, e nonostante ciò che si è passato in queste ultime settimane la Comunità Europea ha deciso per l’eliminazione degli alberi al fine di creare una sorta di sacca di protezione.

rami ulivo

Come aiutare l’impollinazione dei kiwi

Come aiutare l’impollinazione dei kiwi? Maggio è il mese della fioritura e sebbene nella maggior parte delle zone italiane gli insetti bastano ad assicurare una fruttificazione adeguata si può sempre lavorare in modo di favorire l’intero processo: vediamo come.

albero di kiwi

tosaerba

Tagliare l’erba: come scegliere il giusto tosaerba

Con l’arrivo del caldo l’erba va tagliata regolarmente almeno ogni quindici giorni: ecco allora che occorrerà scegliere il giusto tosaerba, per eseguire la migliore manutenzione del giardino. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione? Ecco alcune dritte utili.Tra gli elementi da tenere in considerazione ci sono sicuramente le dimensioni e la conformazione della superficie da tagliare.

tosaerba

orto verticale idroponico possibile

Orto verticale idroponico, è possibile?

E’ possibile costruire un orto verticale idroponico? La risposta è positiva. Vi diremo ancor di più: se non volete lanciarvi nell’avventura di costruirlo da soli, soluzioni di questo tipo sono state già messe in commercio da diversi interlocutori del mercato.

orto verticale idroponico

Erbe aromatiche sul balcone, qualche consiglio

Coltivare le erbe aromatiche sul balcone è il primo istinto di chiunque abbia intenzione di dedicarsi all’orto urbano: sono decisamente più facili da gestire in quanto a spazi e prendersi cura di loro non è eccessivamente difficile. Abbiamo in tal senso qualche consiglio per voi.

prezzemolo

xylella meno fitofarmaci puglia

Xylella, meno fitofarmaci in Puglia

Meno fitofarmaci ed avanti con le eradicazioni. E’ questo che esce dall’incontro del commissario anti-xylella Giuseppe Silletti con il presidio che ancora si trova ad Oria. La sentenza europea infatti potrebbe cambiare ancora le carte in tavola.

ulivi (3)

Bulbi primaverili

Bulbi primaverili, cosa fare quando sfioriscono?

I bulbi primaverili sono i primi fiori a sbocciare quando iniziano i primi caldi e spuntano i raggi di sole ancora timidi: annunciano l’arrivo della bella stagione rendono il giardino o il balcone allegro e colorato! Ma cosa fare dopo che sono sfioriti e le foglie si sono seccate? Ecco alcuni consigli utili per conservare i bulbi quando sono sfioriti, pronti per essere ripiantati il prossimo anno.

Bulbi primaverili

Concimazione in primavera, quali piante concimare e come

Avere un fiori e piante belli e rigogliosi è il sogno di chiunque, anche di quelli che non hanno un bel giardino ma si devono accontentare di un balcone, e per questo oggi vi consigliamo come curarli attraverso la concimazione.

concimazione

Bocca di leone

Bocca di leone, cure estive (gallery)

La bocca di leone, o antirrhinum majus, è una pianta erbacea che si trova nei nostri giardini, splendida e molto colorata. Non necessita di grandi cure estive, ma con alcuni accorgimenti potrete ottenere una fioritura bellissima che vi rallegrerà il giardino!

Bocca di leone

7 fiori estivi balcone

7 fiori estivi per il balcone

Fiori estivi per il balcone: vogliamo vedere insieme quali si adattano di più alle esigenze di tutti? Talvolta delle fioriture che non consideriamo affatto possono riservarci delle gradite sorprese.

rosa (2)