Il biolago è un bacino replicato perfettamente sulla guisa di quelli naturali senza l’utilizzo di prodotti chimici per la sua manutenzione e purificazione. La sua acqua è vitale come quella che riscontriamo in natura e la sua depurazione avviene grazie alla presenza di piante.
Primavera, ecco i fiori da balcone per questa stagione
La primavera è ufficialmente iniziata e caratteristica di questa stagione sono sicuramente i fiori da balcone di cui oggi vi parleremo. Camminando per le strade sicuramente avrete ammirato tantissimi terrazzi già colmi di fiorellini e noi abbiamo deciso di proporvene alcuni.
Infiorata, è presto per pensarci?
E’ presto per iniziare a pensare all’infiorata? La risposta rischia di sorprendervi: no. Anzi, in alcuni casi potreste essere appena in tempo per candidarvi alla partecipazione come artista o collaboratore.
2015, l’Anno Internazionale del Suolo
Il 2015 è stato proclamato dalla FAO “Anno internazionale del suolo”: non vi è migliore occasione di questa per riflettere su quanto esso sia importante per la nostra sopravvivenza e benessere.
Dove posizionare la compostiera in giardino?
Il compost è un elemento davvero importante per chi ama il giardinaggio e prendersi cura delle proprie piante: si tratta di un modo per riciclare i rifiuti organici di casa, ottenendo in tal modo del concime biologico gratuito e genuino. La terra di compostaggio poi è perfetta per migliorare il terreno, creare l’orto e, grazie all’altissimo numero di sostanze nutritive, per favorire la crescita delle piante.
Attrezzi bonsai, tronchese concava e forbici per potatura
I bonsai, è noto, hanno bisogno di cure particolari per potersi sviluppare e crescere in modo adeguato. La potatura è una di essi e deve essere eseguita secondo regole precise e con gli attrezzi giusti. Vogliamo quindi parlarvi della tronchese concava e delle forbici da potatura.
Rinvasare i gerani in primavera: come scegliere il terriccio
Rinvasare i gerani in primavera è fondamentale per garantirsi delle piante splendide nel corso della stagione estiva. Ma anche la scelta del terriccio da utilizzare è importante per il benessere delle piante. Il geranio si rinvasa ogni anno in primavera, circa da metà marzo in poi quando le temperature lo consentono e l’aria è meno gelida.
Primula, le principali malattie e parassiti
La primula è una delle fioriture che accompagnano il ritorno della primavera. I suoi fiori colorati donano allegria ai giardini e balconi che ornano, ma seppur facili da coltivare hanno un punto debole: malattie e parassiti che dobbiamo imparare a riconoscere.
Primavera, è tempo dei primi fiorellini!
La primavera è alle porte, ormai mancano davvero pochissimi giorni prima che inizi questa fantastica stagione ricca di fiori colorati e profumi che si spargono per l’aria. Oggi volevamo proprio parlarvi di queste piante primaverili che da qui a poco vedremo fiorire ovunque!
Allontanare i bruchi dal giardino in maniera naturale
Allontanare i bruchi da piante ornamentali e dal giardino è una delle priorità per chi vuole avere delle piante in salute e perfette. Ma come procedere per eliminare questi animaletti in maniera del tutto naturale e senza arrecare danno alcuno a ciò che sta loro intorno?
Aspraggine, erba spontanea commestibile
L’aspraggine è un erba spontanea che cresce senza difficoltà nel prati di tutta l’Italia, tranne che nella zona della pianura padana. Essa è riscontrabile in praticamente ogni tipologia di terreno, anche se il suo aspetto spesso tiene lontani anche noi esseri umani dal suo consumo.
Significato dei fiori, il tasso barbasso
Il tasso barbasco è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle scrofulariace. I nomi con i quali questa pianta è conosciuta in tutto il mondo sono infiniti, ma noi vogliamo parlarvi principalmente del suo significato del linguaggio dei fiori.
5 piante adatte alle bordure primaverili
Puntare a rinnovare il giardino con l’arrivo della primavera è una delle cose migliori che si possono fare per il proprio spazio verde. Vediamo insieme 5 piante perfette per delle bordure primaverili.
I fiori perfetti per i bouquet di aprile (foto)
I fiori perfetti per i bouquet di aprile sono veramente molti, dato che si tratta di un mese ricco di colore e con tante specie di fiori e piante che sbocciano con i primi timidi raggi solari. In particolare via libera alle peonie ed alle ortensie, ma anche calle, anemoni, camelia, mughetto, lillà, ranuncoli. Ecco alcune proposte veramente delicate e dai colori pastello.