Il peperoncino è una pianta molto diffusa nel nostro paese,facilmente coltivabile sia nell’orto che per chi ha un balcone. Ma quante varietà di peperoncino esistono al mondo? Moltissime,ben 1400 varietà differenti! Insomma, la possibilità di scegliere il peperoncino più in linea con i vostri gusti è ampia, ma oggi vi vogliamo proporre le cinque varietà più strane esistenti in natura.
1) Rocoto
Il rocoto è una varietà considerata tra le più piccanti al mondo. La sua caratteristica fondamentale sta nel fatto che assomiglia ad un peperone, in tutto e per tutto. Se lo aprite dentro troverete dei semini neri, il vero cuore piccante della pianta. Il sapore è abbastanza agrumato.
2) Scotch Bonnet
Lo Scotch Bonnet è una delle varietà più diffuse ma la sua forma è abbastanza bizzarra: prende il nome dal Tam o’ Shanter che altro non è se non il tipico cappello scozzese, di cui ricorda la forma.
3) Chocolate Habanero
Un peperoncino color cioccolato? Si, esiste eccome! Si tratta del chocolate habanero, tipica della Giamaica e piuttosto piccante, ma non molto diffusa nel nostro paese a causa del clima particolare che richiede per la sua crescita.
foto credits: loghouseplants
4) Condor Beak
Un peperoncino blu? Perchè no! Ecco a voi il condor beak, tipico del Sud America, molto piccante: non fatevi ingannare dal suo colore particolare e dalle sue dimensioni ridotte, un piccolo pezzettino renderà ogni piatto piccantissimo!
foto credits: Pepperfriends
5) Pot Brain Strain
Un esemplareche assomiglia ad un cervello umano, e da questo prende anche il nome: nella scala dei peperoncini più piccanti si piazza al terzo posto. Attenzione!
Foto credits: The pepper seed
Photo Credit | Thinkstock