Il peperoncino è una pianta annuale che tutti noi possiamo coltivare anche se non disponiamo di uno spazio verde. Basta infatti un bel vaso, una zona che sia esposta al sole e tanta buona volontà. E vedrete che potrete preparare tantissime porzioni di spaghetti aglio olio e peperoncino per gli amici. Ecco alcuni consigli utili sulla miglior scelta del terriccio.
Clima caldo e terriccio acido
Il peperoncino predilige il clima temperato caldo che comunque non vada al di sotto dei venti gradi, con un terreno che sia particolarmente acido. In questo caso scegliete un terriccio adatto con un ph che rispetto l’acidità richiesta, integrandolo poi con del potassio e del fosforo.
La scelta del terriccio
Il peperoncino preferisce terreni soffici, e sciolti ma teme i ristagni di acqua quindi evitate i substrati argillosi. Ricordatevi di ammendare il terriccio con argilla espansa, agriperlite e anche un po’ di sabbia di fiume, fino ad avere 1/3 del substrato costituito da materiale drenante: vedrete che la vostra pianta apprezzerà questa vostra accortezza! Un ulteriore strato di argilla espansa vi terrà al sicuro dai ristagni di acqua.
Foto credit Thinkstock