Curiosità / di - 12 Luglio 2014
Kew Gardens, i giardini botanici inglesi
Estate e Londra con le sue campagne sono un connubio perfetto per chi ama le piante. Questo perché vi è la possibilità di recarvi in vacanza in quei luoghi e…
Curiosità / di - 12 Luglio 2014
Estate e Londra con le sue campagne sono un connubio perfetto per chi ama le piante. Questo perché vi è la possibilità di recarvi in vacanza in quei luoghi e…
Curiosità / di - 24 Marzo 2013
Oggi, per il calendario liturgico cattolico è la Domenica delle Palme, ossia il giorno in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. La Domenica delle Palme è celebrata la…
Piante da Giardino / di - 23 Settembre 2012
Oggi parleremo di una pianta dalle importanti proprietà benefiche: si tratta dell’Areca catechu, meglio conosciuta come Palma di Betel, una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae originaria dell’Isola di Ceylon…
Piante da Giardino / di - 1 Aprile 2012
La Palma delle Canarie è una palma sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria delle Isole Canarie, anche se viene coltivata ormai da secoli nell’area mediterranea. Questa palma, il cui…
Piante da Appartamento / di - 15 Febbraio 2012
La metà del mese di febbraio è il momento giusto per dedicarsi al rinvaso delle palme che coltiviamo in appartamento, in modo da prepararle alla stagione estiva nel migliore dei…
Arredo e Progettazione / di - 8 Luglio 2011
Quante volte, magari presi da estro creative avreste volute cambiate la disposizione delle vostre aiuole? O magari accontentandovi di poco la loro formazione? Non è così difficile come sembra. E…
Piante da Appartamento / di - 6 Gennaio 2011
La Chamedorea è una pianta da appartamento originaria dell’America centrale (in particolare del Messico) ed appartenente alla famiglia delle Palme. E’ caratterizzata da un fusto lungo e sottile, che in…
Piante da Giardino / di - 14 Luglio 2010
La Bismarckia nobilis è una palma sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria del Madagascar, che da adulta può arrivare a notevoli dimensioni: 20 metri di altezza per 6 metri…
Piante da Giardino / di - 24 Giugno 2010
Le foglie delle palme rappresentano senza ombra di dubbio la caratteristica più affascinante di questo genere di piante esotiche; esse possono trovarsi distribuite lungo tutto il tratto superiore del tronco…
Gallery / di - 22 Maggio 2010
La Palma della California (Washingtonia filifera) Fioritura: in estate Impianto: in primavera Tipo di pianta: palma Altezza max: 15-20 metri La palma della California è una palma di grandi dimensioni…
Piante da Giardino / di - 16 Febbraio 2010
II nome scientifico di queste belle piante deriva dal greco kikas, termine che serviva a indicare genericamente un gruppo di palme abbastanza somiglianti alle nostre cycas. Nei Paesi di origine…
Parassiti e malattie / di - 27 Ottobre 2009
Il punteruolo rosso è un parassita pericoloso per molte specie di palme; il suo nome scientifico è Rhynchophorus ferrugineus ed è un coleottero originario dell’Asia sudorientale, ma in seguito al…
Parassiti e malattie / di - 3 Settembre 2009
Il punteruolo rosso Il punteruolo rosso (rhyncophorus ferrugineus) è un coleottero curculionide originario dell’Asia sud-orientale e della Melanesia. Si è diffuso dall’Asia in quasi tutti i paesi del bacino meridionale…