Quali fiori di Bach per la cura delle piante?

Ci siamo occupati nei giorni scorsi dell’utilizzo dei fiori di Bach per la cura delle piante. Oggi vediamo nello specifico quali fiori utilizzare per alcune situazioni di stress e malessere, che possono colpire le piante nel corso della loro vita o in particolari momenti delicati.

fiori di Bach per la cura delle piante

fiori di bach

Fiori di Bach per la cura delle piante in vaso

I fiori di bach vengono largamente utilizzati nella medicina alternativa, per curare alcuni stati di malessere, stress o comunque per intervenire in alcuni disturbi. Si tratta di metodi naturali che si basano sulla combinazione di estratti di piante differenti tra di loro. Ma forse non sapete che questi possono essere utilizzati anche per la cura delle piante in vaso e degli alberi.

fiori di bach

9 piante fioriscono inverno

Gelate, come proteggere le piante sul balcone

Il freddo sembra che stia arrivando. Dopo un inizio di inverno abbastanza anomalo, gli esperti hanno detto che sono in arrivo le prime gelate. Ovviamente una gelata adesso, dopo che molte piante sono addirittura fiorite o si sono create le gemme, non porterà a nulla di positivo. ecco allora come proteggere le piante sul balcone di casa, per quanto possibile.

 proteggere le piante sul balcone

Elleboro

Rosa di Natale, Elleboro (Foto)

La pianta perfetta per questo periodo di Natale e di freddo pungente? Senza dubbio la rosa di Natale nota anche con il nome di Elleboro. Si tratta di una pianta meravigliosa che non teme il freddo, quindi è l’ideale per allestire i vostri balconi e giardini invernali.

Elleboro

 

Sensore per annaffiare

Sensore per annaffiare, idea regalo per Natale

Un sensore che ci aiuti a prenderci cura delle piante? C’è e si chiama Planet Link. Potrebbe trattarsi di un’ottima idea natalizia, da regalare a tutti coloro che non hanno proprio un pollice verde sviluppato. Si tratta di un sensore per annaffiare, ma scopriamolo meglio nel dettaglio.

Sensore per annaffiare

Piante grasse

Come annaffiare le piante grasse

Le piante grasse, croce e delizia di tutti coloro che le amano. Coltivarle non è difficile, ma occorre tenere bene a mente alcuni accorgimenti importanti, che vi aiuteranno ad avere delle piante belle e sane, soprattutto in questo periodo in cui sono confinate in casa. Ecco i nostri consigli su come annaffiare le piante grasse.

Piante grasse

coltiverra-start-up-orto-perfetto

Orto invernale, cosa coltivare

Le coltivazioni nell’orto in questo periodo dell’anno, dove imperano freddo e gelo, sono davvero ridotte al minimo. Ma ecco che vi presentiamo cinque ortaggi che non possono mancare nell’orto invernale.

coltiverra-start-up-orto-perfetto

Composizioni natalizie

Amaryllis, due idee regalo di Natale

La pianta di Amaryllis è perfetta per chi è alla ricerca di un regalo di Natale semplice ma di grande effetto. Oggi vi proponiamo due idee in tal senso. In entrambi i casi le piante vengono disposte in maniera originale, per diventare un regalo semplice ma gradito, e soprattutto con una piccola spesa potrete fare una bella figura.

Composizioni natalizie

come creare vigneto 5 mosse

Quando potare la vite?

Potare la vite è un’operazione delicata che deve essere eseguita da un esperto del settore, o da chi da anni ha la passione per la viticultura e sa dove mettere le mani. Il periodo ideale per la potatura invernale è proprio questo: alcuni consigli utili per quando potare la vite.

come creare vigneto 5 mosse

Orto collettivo

Orto collettivo più grande d’Italia a Genova

Un orto collettivo è già di per se un progetto grandioso, ma realizzare il più grande in Italia è una impresa epica. Siamo a Genova, in località Campi, e proprio quì è stato realizzato un orto nel quale lavorano ben 300 persone, su di un terreno di sette ettari.

Orto collettivo

dragoncello

Coltivare il dragoncello: cure invernali ed utilizzo

Il Dragoncello, noto anche con il suo nome francese Estragone, è sostanzialmente un’erba, che nel periodo di fioritura si ricopre di fiorellini riuniti in delle piccole pannocchie.  Potete creare delle belle bordure con quest’erba, soprattutto attorno ad aiuole con altre piante poste all’interno, in maniera tale da creare un bellissimo effetto ottico.

dragoncello

9 piante fioriscono inverno

Gelsomino invernale (Foto)

Il gelsomino è una pianta che può resistere e fiorire anche nel periodo invernale, regalandovi una bella nota di colore in giardino. La varietà invernale infatti non teme il freddo pungente, ma anzi vi sorprenderà con una fioritura che va dalle tonalità del giallo, più o meno intenso. Ecco alcune fotografie di gelsomino invernale.

Gelsomino invernale