fiori primaverili primula zebra blue

Coltivare le primule in vaso: consigli utili

Per coltivare le primule non occorre molto: bastano un bel vaso ed un pò di terriccio! E ovviamente tantissima pazienza e passione. La coltivazione di queste piante può avvenire sia tramite semi che tramite il trapianto delle piantine e dei germogli, scegliendo preferibilmente la fine dell’inverno per eseguire tale operazione. Vedrete che una bella ringhiera di primule farà veramente tantissima allegria e renderà unica la vostra casa.

primule

lavori marzo giardino

Costruire un portico, quali permessi servono?

Se avete in mente di costruire nel vostro giardino una tettoia oppure un bel portico, ecco alcuni suggerimenti utili per non sbagliare, richiedendo in comune le autorizzazioni necessarie per non incappare in delle segnalazioni e sanzioni, salatissime, per abusi edilizi. E ancora, come costruire un portico senza permessi?

portico

Consigli utili per curare la mimosa in vaso

La festa dell’otto marzo è terminata e tutte noi abbiamo ricevuto, chi più o chi meno, delle bellissime mimose: non solo mazzolini ma anche piante, da trapiantare in vaso e curare per farle durare il più a lungo possibile. La mimosa è un fiore che si adatta bene alla coltivazione in vaso, purchè sia in una zona particolarmente soleggiata e dal clima mite.

mimosa

concimare prato marzo

Giardinaggio, consigli per chi è allergico ai pollini

Chi è allergico ai pollini nella stagione primaverile ed estiva subisce un vero tormento, con tutte le piante in fiore che sono al massimo della loro attività. Ecco allora qualche consiglio utile di giardinaggio per chi ha proprio questa tipologia di allergia, così comune e fastidiosa, che spesso può essere alleviata seguendo alcune indicazioni utili.

concimare prato marzo

cosa piantare orto dicembre

Creare un giardino con l’argilla espansa

Creare un giardino utilizzando l’argilla espansa può rivelarsi un’ottima alternativa nel caso in cui non si disponga di ampi spazi, anche perchè l’argilla è un ottimo materiale per isolare ma lasciar traspirare le radici delle piante, permettendo alle piante di crescere in maniera ottimale. Sempre con lo stesso procedimento è possibile creare anche un orto.

cosa piantare orto dicembre

Polvere bianca o marroncina sulle foglie di salvia: di cosa si tratta?

La salvia è una pianta aromatica perfetta per preparare tanti gustosi piatti: chiunque la può coltivare sia nell’orto che dentro ad un vasetto sul proprio balcone. Le malattie che possono colpire la salvia sono tantissime, ma senza dubbio le più note sono quelle che riguardano le foglie.

salvia

Piante in ufficio? Aumentano la produttività.

Uno studio condotto dalla Scuola di Psicologia dell’Università del Queensland ha rivelato che avere delle piante in ufficio porta ad un generale aumento della produttività. Lo studio è stato condotto al fine di verificare gli effetti della flora sui lavoratori, scoprendo che le piante in ufficio permettono di incrementare la produttività fino al 15% in più, rispetto ad ambienti senza piante e spazi verdi.

Piante in ufficio

piante grasse

Perchè le piante grasse marciscono?

Oggi ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a tutti coloro che amano le piante grasse: come mai tendono a marcire? La spiegazione è abbastanza semplice, spesso il marciume è causato da un eccesso di acqua, di irrigazione oppure anche da una errata esposizione. Ma andiamo in ordine ed analizziamo tutte le possibili cause che provocano questa reazione nelle piante grasse.

piante grasse

ragnetto rosso

Parassiti delle piante: eliminare il ragnetto rosso

Quello che viene comunemente chiamato il ragnetto rosso, altro non è se non un acaro fitofago, che infesta le piante ornamentali, gli ortaggi e gli alberi da frutto. Ma per eliminarlo non bisogna necessariamente ricorrere a rimedi chimici, si possono anche utilizzare dei rimedi naturali. Ecco alcuni suggerimenti utili.

ragnetto rosso

concimare prato equilibrio npk

Arieggiare il prato, ecco come fare

Con la fine del mese di febbraio, che in teoria dovrebbe portare ad un aumento delle temperature, occorrerà iniziare a sistemare il giardino, in vista della bella stagione, e in particolare occorre iniziare a curare il prato. La prima cosa da fare verso metà marzo è arieggiarlo, ovvero eliminare le erbacce, i residui dei vecchi tagli, le foglie che lo soffocano ed in generale tutto ciò che gli impedisce di respirare. Ecco alcuni consigli per arieggiare il prato.

Arieggiare il prato

calendula

5 segreti per coltivare la Calendula

La calendula è una pianta fiorita da giardino, molto bella e che permettono di avere un angolo di verde colorato e allegro. Oggi vi insegneremo cinque segreti per coltivarle nel vostro giardino, o in vaso, magari su un bel davanzale.

calendula

Petunia

Petunia, ecco alcune composizioni per giardino (Foto)

La petunia è una pianta da piantare proprio in questo mese, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, coltivata come annuale, generalmente sviluppate da seme o da talea. Per avere una buona resa la dovrete mettere a dimora in un buon terriccio fresco e ben drenato, preparato mescolando il terriccio universale con un pochino di sabbia e della corteccia sminuzzata. Oggi, vi proponiamo una galleria con immagini di petunie di diversi colori, per dari qualche spunto utile per creare la vostra composizione tipo per il giardino.

Petunia

felci

Felci, trucchi e consigli per farle durare a lungo

Le felci sono piante verdi piuttosto comuni e facili da coltivare con qualche trucco, che oggi vi insegneremo per farle durare a lungo. Per prima cosa occorrerà posizionare le felci in una zona idonea: la luce non dovrà essere diretta ma filtrata, lontano dal sole pieno, meglio scegliere una finestra esposta a est o nord soprattutto in estate, dove la luce ed il calore potrebbero provocare danni irreparabili alla vostra pianta.

felci

giardino zen

Giardino Zen, ecco i più belli (foto)

Il giardino giapponese, o giardino zen, possono essere di diverse tipologie ed essere creai utilizzando diversi materiali, a seconda dello stato d’animo di chi li crea, e di ciò che vuole trasmettere. Questi giardini sono stati progettati per esplorare la coscienza attraverso la meditazione. Oggi vi offriamo una galleria con alcune foto di diversi giardini zen, con i loro significati simbolici, a cui potete ispirarvi per creare anche il vostro angolo di tranquillità in casa o in ufficio.

giardino zen