Quello che viene comunemente chiamato il ragnetto rosso, altro non è se non un acaro fitofago, che infesta le piante ornamentali, gli ortaggi e gli alberi da frutto. Ma per eliminarlo non bisogna necessariamente ricorrere a rimedi chimici, si possono anche utilizzare dei rimedi naturali. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Se non si vogliono usare prodotti chimici aggressivi, sia per la salvaguardia delle piante che dell’ambiente o degli animali che li vi abitano, ecco che potete iniziare con della polvere di litotamnio o di farina di roccia. Potete trattare le piante che presentano i ragnetti rossi con questa polvere, che si può reperire facilmente nei negozi specializzati in giardinaggio o nei consorzi.
Ma in che modo viene realizzata questa polvere? Con gli scarti della cava, ovvero della lavorazione delle pietre, come il basalto, il granito o anche la lava. Provare per credere: si tratta di un’ottima soluzione, ma se proprio non riuscite a debellare il ragnetto allora chiedete consiglio nei negozi specializzati, che vi sapranno consigliare il prodotto ideale.
foto credit Thinkstock