xylella pronto nuovo piano ulivi

Xylella, pronto il nuovo piano per gli ulivi

Il nuovo piano per affrontare l’emergenza Xylella è pronto. E’ questo che ha fatto sapere nel fine settimana, Giuseppe Silletti. Il commissario è da tempo ormai impegnato nel trovare una soluzione che possa mettere d’accordo tutte le parti coinvolte.

ramo di ulivo con olive

ortensie come eliminare fiori secchi

Ortensie, come eliminare i fiori secchi

Ortensie, come eliminare i fiori secchi? E’ una domanda che molti appassionati di giardinaggio si pongono quando si trovano ad avere a che fare con la cura di questo stupendo fiore. In tal caso, prima di rispondere vogliamo che vi concentriate su due parole: potatura e gemme.

ortensia

margherite vaso cure estive

Margherite in vaso, le cure estive

Le cure estive per le margherite in vaso non sono troppo difficili da sostenere. Se avete intenzione di mantenere questo fiore nel corso della stagione calda al suo top, dovete semplicemente ricordarvi di essere costanti.

margherite vaso cure estive

xylella regione stanzia fondi sperimentazione

Xylella, Regione stanzia fondi per la sperimentazione

La Regione Puglia finanzierà la ricerca contro la xylella fastidiosa, collaborando alla creazione di un team finalizzato alla prevenzione ed al contenimento della malattia che il batterio è in grado di causare, il complesso del disseccamento rapido dell’olivo.

ramo di ulivo

10 consigli orto urbano perfetto

10 consigli per un orto urbano perfetto

Quello dell’orto urbano è un concetto sul quale torniamo spesso: la crisi, la necessità di provvedere al proprio approvvigionamento di verdure e una certa passione per la coltivazione rendono importante conoscere questo tipo di elemento. Oggi abbiamo per voi 10 consigli per un orto urbano perfetto.

orto urbano coltivato

insetti pericolosi orto defogliatori

Insetti pericolosi per l’orto, i defogliatori

Il mese di maggio è uno dei più interessanti per ciò che concerne l’orto. Ma è anche uno di quelli che mostra in tutta la sua forza quanto gli insetti possano essere pericolosi per le nostre piante. Oggi vogliamo parlare dei defogliatori.

cavolaia

ciliege maggio tempo raccolta

Ciliegie, a maggio è tempo di raccolta

Se possedete un albero di ciliegio, a maggio è tempo di raccolta.  Dopo una fioritura incredibile per buona parte della primavera, la vostra pianta è pronta a donarvi il suo frutto più gustoso e colorato. E se le condizioni atmosferiche sono state clementi, il vostro raccolto sarà perfetto.

ramo con ciliege

Infiorata Firenze gettati petali Arno

Infiorata di Firenze, gettati petali nell’Arno

L’infiorata di Firenze che si è tenuta ieri 23 maggio nella cittadina è davvero qualcosa di particolare di cui vale la pena parlare. Non di per se stesso per la tecnica e la varietà seppur ammirevole, ma perchè eseguita in onore di Savonarola, arso vivo nella cittadina, e perchè seguita da un rituale che non ci aspettavamo: quello di gettare petali nell’Arno.

petali di rosa sull'acqua

xylella europa obbliga estirpare

Xylella, l’Europa obbliga ad estirpare

Non c’è nulla da fare: vanno estirpate anche le piante di ulivo sane accanto a quelle malate di xylella fastidiosa. Nonostante i ricorsi, e nonostante ciò che si è passato in queste ultime settimane la Comunità Europea ha deciso per l’eliminazione degli alberi al fine di creare una sorta di sacca di protezione.

rami ulivo

Come aiutare l’impollinazione dei kiwi

Come aiutare l’impollinazione dei kiwi? Maggio è il mese della fioritura e sebbene nella maggior parte delle zone italiane gli insetti bastano ad assicurare una fruttificazione adeguata si può sempre lavorare in modo di favorire l’intero processo: vediamo come.

albero di kiwi

orto verticale idroponico possibile

Orto verticale idroponico, è possibile?

E’ possibile costruire un orto verticale idroponico? La risposta è positiva. Vi diremo ancor di più: se non volete lanciarvi nell’avventura di costruirlo da soli, soluzioni di questo tipo sono state già messe in commercio da diversi interlocutori del mercato.

orto verticale idroponico

Erbe aromatiche sul balcone, qualche consiglio

Coltivare le erbe aromatiche sul balcone è il primo istinto di chiunque abbia intenzione di dedicarsi all’orto urbano: sono decisamente più facili da gestire in quanto a spazi e prendersi cura di loro non è eccessivamente difficile. Abbiamo in tal senso qualche consiglio per voi.

prezzemolo

xylella meno fitofarmaci puglia

Xylella, meno fitofarmaci in Puglia

Meno fitofarmaci ed avanti con le eradicazioni. E’ questo che esce dall’incontro del commissario anti-xylella Giuseppe Silletti con il presidio che ancora si trova ad Oria. La sentenza europea infatti potrebbe cambiare ancora le carte in tavola.

ulivi (3)

7 fiori estivi balcone

7 fiori estivi per il balcone

Fiori estivi per il balcone: vogliamo vedere insieme quali si adattano di più alle esigenze di tutti? Talvolta delle fioriture che non consideriamo affatto possono riservarci delle gradite sorprese.

rosa (2)