Il plumbago è uno degli arbusti fioriti rampicanti più interessanti dei quali usufruire nei mesi estivi. Originario dell’Africa e dell’Europa meridionale è perfetto per arredare con gusto giardini e balconi. Vediamo insieme di scoprire il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Valentina
Arredare il balcone d’estate con il geranio edera
E’ estate e siete alla ricerca di un fiore che possa davvero aiutarvi ad arredare il balcone in modo colorato, tappezzante ed interessante? Dovete provare il geranio edera, una particolare specie di geranio ultra-coreografico e facile da gestire nonostante le alte temperature.
Come far durare più a lungo il prezzemolo
Il prezzemolo è un erba aromatica utilizzata soventemente in cucina. Spesso ci si accontenta di sue versioni essiccate o comprate già recise presso gli ipermercati. Vediamo insieme oggi come far durare più a lungo le piantine di prezzemolo, sia che siano derivanti da una nostra coltura, o comprate in un vasetto presso un vivaio o un qualsiasi negozio che tratti erbe aromatiche.
Piante, contro il caldo arriva lo spray anti-sete
L’estate per le nostre piante è senza dubbio uno dei periodi più complicati da gestire. La loro sopravvivenza è legata a diversi fattori ed il caldo è uno di quelli più pericolosi. Bagnare le piante è necessario. Cosa direste se vi dicessimo che un gruppo di scienziati ha messo a punto uno spray anti-sete per i nostri vegetali?
I concimi a base di fosforo
Il fosforo è uno dei principali elementi nutritivi necessari per dare modo ad una pianta di crescere in modo adeguato. Vediamo insieme quali sono i tipi di concime a base di fosforo più utilizzati in giardinaggio, non dimenticando che per essere considerati tali non devono contenere quantità dichiarabili di potassio ed azoto.
Argilla espansa, cosa è ed a cosa serve
Quando parliamo di piantare, travasare, lavorare su un vaso, vi consigliamo sempre di mettere sul fondo dello stesso della argilla espansa. Oggi vogliamo entrare nello specifico e spiegarvi di preciso cosa sia e ad a cosa serva questo utile strumento di coltura per le nostre piante.
Tentredine dei germogli, parassita delle rose
Le rose sono senza dubbio tra i fiori più amati comunemente dalle persone. Purtroppo per loro sono anche le piante più attaccate dai parassiti in generale, che trovano molto “succose” diverse loro parti. Tra di loro nel periodo estivo, abbiamo anche la tentredine dei germogli.
Significato dei fiori, il gladiolo
Il gladiolo è un fiore originario dell’Africa e del continente euroasiatico presente in più di cento specie nel nostro continente. La sua fioritura va da un periodo, a seconda delle stesse, che va da maggio fino ad estate inoltrata. Vediamo insieme il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Piante grasse alla parete per arredare l’appartamento
Come arredare con le piante l’interno di un appartamento, magari non troppo grande? La risposta è più facile di quel che si pensi. Dimenticate vasi ingombranti da poggiare su mensole o mobili: possiamo con un pizzico di ingegno sfruttare le pareti facendoci aiutare dalle piante grasse.
Siepe estiva gustosa? More e amponi
Una siepe estiva gustosa? Avete mai pensato alle more ed i lamponi? Stavo pensando di suggerirvi un tipo di divisorio per il vostro giardino, quando affacciandomi alla finestra ho visto e ricordato quella che condivido con il mio vicino. Ed ho avuto un epifania. Per chi volesse impiantare una alternativa nel proprio spazio verde, questa rappresenterebbe una soluzione gradevole ed ottimale.
Arredare il giardino ed il balcone estivo con il plumbago
Arredare il giardino o il proprio balcone di estate può
Orchidee, cure prima di partire per le vacanze estive
Quando si coltivano delle orchidee, l’attenzione per il particolare e la capacità di programmare la loro gestione soprattutto in estate diventa lo spartiacque tra una pianta in buona salute ed una morta. Come prendersi cura di loro se si deve partire per le vacanze? Vediamo insieme cosa si può fare.
I concimi a base di azoto
I concimi si possono suddividere in base al loro elemento preponderante. Oggi inizieremo a conoscere i concimi a base di azoto, sostanza irrinunciabile se si desidera avere una pianta in grado di crescere adeguatamente. Quando la sua presenza nel terreno non è sufficiente, si ricorre ai concimi che lo contengono: scopriamoli insieme.
Megachile delle rose, attenzione alle foglie
Il megachile delle rose è un insetto molto particolare, forse il più caratteristico che vediamo comparire con l’estate. Ed è “ingombrante” per diverse motivazioni: a partire dal numero di esemplari di rose che coltiviamo nel nostro paese ogni anno e che rappresentano il loro ospite principale fino ad arrivare al suo aspetto così anonimo, che non ci consente di riconoscerlo come un potenziale pericolo.