Fiori rari e piante della stessa tipologia sono la vostra passione? Se la risposta è positiva preparatevi perché il prossimo maggio l’appuntamento con il Perugia Flower Show è qualcosa al quale non potrete rinunciare se volete godere di questo vostro interesse.
Valentina
Frankliniella, insetto parassita
La frankliniella è un piccolissimo insetto appartenente alla famiglia dei tripidi che ama particolarmente le colture di ortaggi in serra e qualsiasi pianta sia in grado di riprodursi in piena terra. Vi sembra esagerato? Cosa pensereste se vi dicessimo che ama molto sia gli ortaggi più comuni del nostro orto, i fiori delle nostre aiuole e le mele dei nostri alberi?
Significato dei fiori: la celidonia
E’ conosciuta sotto tutta una serie di nomi la celidonia, in buona parte estrapolati dal suo nome latino (Chelidonium majuse) e da tradizioni che la vogliono come un erba fortemente utilizzata da streghe e fattucchiere. La verità? Parliamo di una pianta che al pari delle rondini, con le quali condivide l’etimologia del nome, ci annuncia che la primavera sta arrivando.
Orchidea Vanda low cost? Possibile
Le orchidee sono dei fiori stupendi. Le orchidee vanda blu dei veri e propri spettacoli della natura che però vengono ceduti a caro prezzo nei vivai a causa di pittoreschi ibridi. In un periodo di crisi difficilmente ci si può permettere un lusso come il loro acquisto. Anche se è possibile prenderle low cost. Scopriamo insieme come.
Il vaso che le piante possono “mangiare”
Immaginate un vaso per piante non inquinante, completamente biodegradabile e in grado di essere assimilato dalla pianta. Un sogno? Non è detto: i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa ci stanno lavorando proprio in questo momento.
Sangue di drago: cos’è
Il sangue di drago è una particolare resina che viene ricavata da piante di specie differenti.: Croton, Dracaena, Daemonorops, Calamus e Pterocarpus. Fin dall’antichità essa è utilizzata per differenti scopi che vanno dalla laccatura del legno fino alla bruciatura in incenso ed in cosmetica.
Come creare un’aiuola di bulbose
Quando si possiede un giardino si preferisce piantare i propri fiori preferiti in modo ordinato e delimitato con cura in uno spazio dedicato. Gli esemplari più graditi? Le bulbose. Vediamo insieme quindi come creare un’aiuola di bulbose. Non ci vuole molto: solo un pizzico di attenzione e come in tante altre cose, della buona volontà.
Arredare l’appartamento con le piante: i quadri vegetali
Parliamo di come arredare l’appartamento con le piante in modo artistico e non scontato. Non è impossibile se dotati degli strumenti giusti. In questo caso vogliamo per voi una soluzione semplice ed alla portata di ogni realtà abitativa: i quadri vegetali. Essi si esprimono in verticale, sfruttando lo spazio in modo davvero gradevole.
Afidi della fragola, insetti parassiti
Le specie di afidi che attaccano le nostre piante sono molteplici e di diverso tipo. Oggi vogliamo parlarvi delle tre specie che attaccano in particolare la fragola e le piante spontanee che nascono nel terreno. Si tratta di insetti parassiti dell’ordine dei rincoti e del sottordine degli omotteri.
Fiori a rischio a Sanremo?
Fiori a rischio per il Festival di Sanremo? Di sicuro per la metà di febbraio i problemi saranno risolti in un modo o nell’altro, ma la situazione, a livello “floreale” non è davvero rosea. E non parliamo di problemi di coltivazione dati dal maltempo, ma dalla crisi. E’ un aspetto nuovo quello economico in ambito vegetale, ma mai come in questi ultimi mesi è arrivato alla ribalta.
La rosa Melissa Bassi: nuovo ibrido francese
Un fiore creato e dedicato per un angelo che si è spento troppo presto. E’ questa la varietà Melissa Bassi di rosa creata dall’ibridatore Delbard in Francia e dedicata all’omonima ragazza di sedici anni che rimase vittima lo scorso 19 maggio dell’attentato compiuto presso la scuola Morvillo-Falcone di Bridnisi.
Come creare un orto: semina e messa a dimora
Semina e messa a dimora delle piante: questi sono i passaggi palesemente più attesi da tutti coloro che vogliono sapere come creare un orto per le proprie necessità alimentari. Da un certo punto di vista si tratta del lavoro meno faticoso dell’intero processo ma che richiede più attenzione.
Arredare il balcone d’inverno con le piante tropicali
L’inverno può portare con facilità desolazione e tristezza in un balcone. L’unico modo per evitare ciò è puntare su piante sempreverdi e per quanto vi potrà sembrare assurdo in questo periodo dell’anno, con alcune piante tropicali. Alcuni di questi vegetali, come vedremo a breve, sopportano perfettamente le nostre temperature senza bisogno di eccessive cure e sono adatte per arredare il balcone d’inverno con le piante tropicali.
Come creare un orto: le aiuole e la scelta delle semine
Creare un orto è un lavoro che deve essere condotto con attenzione e precisione. Non è molto dispendioso a livello economico, se non si contano le spese tipiche di una start-up per ciò che concerne gli strumenti necessari alla lavorazione della terra. E’ importante, dopo aver stabilito dove far nascere il proprio appezzamento, pianificare le aiuole e la scelta delle semine.