Anche l’erba che vediamo crescere con dei simpatici fiorellini in primavera può un fiore possidente un significato proprio. Motivo per il quale oggi vogliamo parlarvi del lychnis, una fioritura particolare che siamo sicuri tutti voi avete avuto modo di poter osservare almeno una volta.
Curiosità
Quali piante rivelano se l’aria è inquinata?
Gli esperti del National Center for Atmospheric Research di Boulder hanno fatto una scoperta molto interessante, nel corso di uno studio sull’inquinamento. In particolare è stato piantato un Ozone Garden, ovvero un giardino utile per determinare se l’aria è inquinata e quanto. E questo Ozone Garden contiene delle piante che rivelano se l’aria è inquinata o meno. Quali sono?
Conservare l’Albero di Natale dopo le feste
Un albero di Natale vero, un abete verde e maestoso oggi viene superato dagli abeti artificiali, delle perfette riproduzioni di quelli naturali. Ovviamente per chi ancora ama avere in casa un abete vero e proprio, ecco alcuni consigli utili per conservarlo al meglio dopo le feste. Per prima cosa no appena finite le feste mettete l’abete fuori, in giardino o sul balcone, non tenetelo in casa altrimenti si seccherà: l’abete è un albero che ama le basse temperature.
Le 6 gallery floreali più belle del 2014
Questo 2014 è stato caratterizzato per noi da diverse immagini simbolo attraverso le quali abbiamo potuto godere della bellezza della natura che ci circonda. Ecco le 6 gallery floreali più belle del 2014. Grazie ad alcune abbiamo imparato qualcosa, altre ce le siamo semplicemente godute per la loro esistenza.
Le 3 scoperte botaniche più importanti del 2014
Il 2014 ha rappresentato un anno davvero interessante per ciò che riguarda i fiori ed il modo in cui gli stessi, mettendo da parte il loro aspetto puramente scenografico possono rappresentare qualcosa nella nostra quotidianità. Vediamo quindi insieme le 3 scoperte botaniche più importanti del 2014.
Perchè ci si bacia sotto al vischio?
Il vischio è la pianta di capodanno per eccellenza, famosa per i baci che ci si deve dare quando si passa sotto ad una pianta o rametto di vischio, strategicamente posizionato sotto ad una porta. Ma questa tradizione da dove deriva? E soprattutto, perchè il vischio è considerato un porta fortuna? La storia del vischio è antica, le prime tracce si hanno nella mitologia nordica, secondo cui il vischio è la pianta sacra a Freya, la dea dell’amore.
La Gaultheria per un centro tavola di classe
La Gaultheria è un vaso che solitamente sboccia in primavera ma, trattandosi di una pianta perenne, resiste bene in tutte le stagioni e proprio per tale ragione è utilizzata in moltissime composizioni natalizie. La Gaultheria è una scelta perfetta per un centro tavola di classe, per il pranzo o la cena natalizia: oggi vi vogliamo offrire alcune soluzioni ottimali, dalle quali prender spunto.
Significato dei fiori, liriodendro o tulipifero
II linguaggio dei fiori è tanto vario quanto quello degli esemplari stessi presenti sul nostro pianeta. A tal proposito vogliamo parlarvi del liriodendro e del suo significato. Forse rimarrete sorpresi… O forse no.
Ecco come scegliere le coperture giuste per le piante
Per proteggere al meglio le vostre piante da giardino dai rigori dell’inverno, facendo in maniera tale che in primavera siano nuovamente belle e rigogliose, meglio utilizzare un telo o una copertura giusta. La migliore copertura deve proteggere la pianta non solo dal freddo e dalle intemperie ma deve anche far passare aria e luce, per permetterle una crescita continua. Ecco una piccola guida per scegliere le coperture giuste per le piante.
Comprare piante ai mercatini di Natale
Si parla sempre troppo poco dei mercatini di Natale. Eppure rappresentano una delle realtà più importanti italiane ed europee nel periodo natalizio. Luoghi dove non solo il meglio delle tradizioni locali trova ancora espressione, ma è quasi sempre possibile comprare piante di ogni genere.
Come preparare un infuso con lo zenzero
Lo zenzero è una pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’Estremo Oriente ma ormai diffusissima anche nel nostro paese: le sue proprietà sono note e si può utilizzare lo zenzero per preparare degli ottimi infusi e decotti, per curare anche alcuni malanni di stagione e patologie. Ecco che oggi vi insegneremo a preparare un infuso con lo zenzero.
Significato dei fiori, la mirra
La mirra è uno dei simboli per eccellenza del periodo natalizio. La tradizione cristiana sostiene infatti che sia stata una dei regali che i Re Magi portarono a Betlemme per festeggiare la nascita di Gesù. Vogliamo conoscere un tantino meglio la pianta ed il suo significato nel linguaggio dei fiori? Scommettiamo che la risposta è positiva.
Tutte le proprietà del pungitopo
Il pungitopo è una delle tipiche piante natalizie, non solo bella per delle decorazioni o per composizioni di stagione, ma è anche una pianta dalle straordinarie proprietà, molto utilizzata anche in erboristeria. Vediamo quali sono le principali proprietà terapeutiche del pungitopo, utilizzabile sia sotto forma di decotto che di crema.
Significato dei fiori, la linaria
La linaria è un fiore selvatico ampiamente diffuso nel nostro paese. Di sicuro avrete sentito parlare di lei sotto altro nome. Oggi vogliamo contestualizzarvela all’interno del linguaggio dei fiori, parlando del suo significato.