Sono 150 gli orti urbani che nasceranno a Roma secondo un progetto del Comune di Roma chiamato “Horti della Marcigliana”. Per quanto la questione sia definitiva, un minimo di dubbio rimane sulle tempistiche, anche se crearli saranno del veri e propri professionisti della materia.
Orto e Frutteto
6 colture salutari da piantare nell’orto
L’orto può essere non solo il luogo dove coltiviamo i nostri ortaggi preferiti stagionali ma anche quello nel quale possiamo dedicarci alla nostra salute. Vediamo insieme quali sono le 6 colture più salutari alle quali dovremmo dare spazio.
Halloween, sono pronte le zucche dell’orto?
Halloween si sta avvicinando e con l’arrivo di questa festività l’attenzione per le zucche cresce esponenzialmente: nessuno di noi festeggiando vuole fare a meno del proprio Jack O’Lantern. Sono pronte le zucche del vostro orto? Se le avete seminate al momento giusto dovreste averne a disposizione di belle e gustose.
Raccolta delle olive 2014, cosa aspettarsi
Cosa aspettarsi dall’attuale raccolta delle olive? Il 2014, a causa di un tempo meteorologico un po’ pazzerello ed una stagione davvero attiva della mosca delle olive, potrebbe rivelarsi un’annata non troppo fortunata, soprattutto per i piccoli agricoltori che possiedono qualche pianta.
Vendemmia 2014, la peggiore dal 1950
La vendemmia del 2014? Probabilmente una della peggiori registrate da almeno il 1950. Chi vive in campagna come chi vi scrive ed ha avuto purtroppo la possibilità di vedere con i propri occhi sperava con tutto il cuore che nel resto d’Italia la situazione sarebbe stata differente.
Cosa trapiantare ad ottobre nell’orto
Ottobre può rappresentare un buon mese per l’orto: tanta semina di verdure invernali, raccolto eventuale di erbe aromatiche e qualche altro ortaggio e soprattutto trapianti. Vediamo insieme cosa trapiantare ad ottobre nell’orto.
Orto: cosa fare in ottobre
I lavori nel mese di ottobre da fare assolutamente nel vostro orto sono semplici e facili. Ma sono indispensabili per una corrette gestione del vostro spazio verde e per la crescita poi primaverile degli ortaggi. Ecco allora cosa proprio dovete fare nel corso del mese di ottobre per il benessere del vostro orticello!
Come coltivare gli agretti o barba di frate
Come coltivare gli agretti o barba di frate? Non sono una verdura da orto estremamente diffusa, ma chi li ha provati nella sua vita sa che si tratta di un prodotto della terra davvero notevole. Parliamo di un’erba succulenta che possiamo fare crescere per il nostro consumo sia in appezzamenti di terra che in vaso.
Manuale ragionato per la coltivazione dell’orto
Fare l’orto è un’arte, un passatempo, un diversivo e soprattutto è un impegno. Può sembrare facile, ma non lo è. Ci vuole una guida. E da oggi c’è. Il libro Manuale ragionato per la coltivazione dell’orto è a firma di Stefano Montello, musicista, agricoltore e responsabile di una fattoria sociale in provincia di Udine (Volpares).
Cosa piantare ad ottobre nell’orto
Cosa piantare nell’orto nel mese di ottobre? Anche in questo periodo il nostro appezzamento di terra, o i nostri vasi sul balcone necessitano di adeguate cure ed alcune attenzioni. In parte perché avviene l’ultimo raccolto di alcune verdure, in parte perché le messe a dimora autunnali ci aspettano con ansia.
Il Giuggiolo, albero da frutto misterioso
Oggi ci occupiamo di un albero da frutto particolare, che cresce in alcune zone del nostro paese: si tratta del giuggiolo, come viene comunemente chiamato, oppure detto anche scientificamente Zizyphus vulgaris. Si tratta di una pianta originaria dell’Asia che però fin dai tempi dei romani è presente anche nel nostro paese e che in questo periodo offre dei piccoli frutti marroni, il cui sapore assomiglia tanto a quello della mela.
Coltivare l’erba cipollina in vaso
Coltivare l’erba cipollina in vaso è una delle mosse che qualsiasi amante delle piante aromatiche dovrebbe intraprendere. Non solo perchè il suo utilizzo in cucina è grandioso, ma perchè i suoi piccoli fiorellini possono ravvivare il balcone con delicatezza ed il suo odore, per nulla forte, può essere un piacevole ricambio rispetto allo smog cittadino.
Piante da frutto da coltivare in vaso: arancio-pesco-kumquat
Sono diverse le piante da frutto che possiamo coltivare in vaso con successo sui nostri balconi, sia perchè la grandezza che raggiungono è contenuta, sia perchè le cure che possiamo dare loro sono alla portata di qualsiasi livello di preparazione. Sono tre gli alberi da frutto che abbiamo in mente: l’arancio, il pesco ed il kumquat.
Radicchio tardivo, raccolta a settembre
Settembre per l’orto è quasi un mese considerabile statico. Tranne che per un fattore davvero gustoso: se si è coltivato del radicchio tardivo, è senza dubbio il momento nel quale lo si può iniziare a raccogliere. Vi ricordiamo che è una delle due varietà nelle quali il radicchio che coltiviamo è presente in natura.