Se vi state chiedendo cosa potete seminare a marzo, vogliamo darvi oggi un suggerimento particolare. Avete mai pensato all’acetosa? Questa pianta è conosciuta anche sotto il nome popolare di erba brusca ed è una erbacea perenne che potete trovare se siete fortunati anche nei prati.
Orto e Frutteto
Cosa seminare a marzo, i cetrioli
Cosa seminare a marzo? I cetrioli di sicuro. Tra le semine di questo mese più interessanti rispetto alla bella stagione, questa è senza dubbio quella che più attrae le persone che vogliono iniziare una coltivazione, sia che si tratti di orto urbano che della classica soluzione da appezzamento.
Orto urbano, il progetto Growing Undeground – VIDEO
Gli orti urbani, lo abbiamo visto nel corso dei mesi, stanno assumendo sempre più importanza ed attirando sempre di più l’attenzione delle persone. In tal senso vogliamo segnalarvi il progetto londinese “Growing Underground” che sfrutta i tunnel sotterranei della città britannica.
Coltivare sul balcone il mirtillo rosa
E’ un arbusto che fiorisce a primavera e che ci regala gustosi frutti nel corso dell’estate. Parliamo del mirtillo rosa. Vogliamo condividere con voi i segreti per coltivarlo sul balcone in vaso perché davvero intrigante in colore e gusto. Credeteci, vale proprio la pena di impegnarsi un poco in questo caso.
Cosa piantare a marzo, ortaggi e legumi
Cosa piantare a marzo? E’ bene prepararsi in modo adeguato all’arrivo del prossimo mese. La primavera si affaccerà infatti sui nostri appezzamenti ed il clima un po’ pazzerello ma sicuramente più caldo rispetto a quello di gennaio e febbraio ci aiuterà nella semina e nella messa a dimora. Vediamo insieme gli ortaggi ed i legumi da piantare.
Cosa piantare a febbraio, gli ortaggi
Cosa piantare a febbraio? Vogliamo vedere insieme gli ortaggi che più si adattano ad essere piantati o messi a dimora in questo mese? La loro semina in questo periodo potrà assicurarci nei mesi a seguire tanti buoni frutti da gustare.
3 ortaggi che ricrescono dagli scarti
Oggi vi parleremo di 3 ortaggi che ricrescono dai propri scarti. Il riciclo ed il risparmio stanno diventando parole d’ordine anche in agricoltura, soprattutto in quella di stampo casalingo dove, il riuscire ad ottimizzare gli sprechi diventa primario. Se tutto ciò riesce trovando l’opportunità di veder ricrescere i frutti dell’orto… ben venga, che dite?
Piantumazione del melograno
Il melograno non è solo un gustoso frutto ma anche una pianta che dà molta soddisfazione coltivare. Vediamo insieme come condurre la piantumazione del melograno, ricordandoci che con la giusta strumentazione, buona volontà e la capacità di seguire dei passaggi specifici è possibile riuscire in qualsiasi attività.
Orto urbano? Coltiviamolo in salotto
Gli orti urbani rappresentano il futuro. E vogliamo dirvi una cosa: non dovete pensare che se non possedete un balcone o un giardino metterne su uno non sia possibile: con un po’ di impegno ed un minimo di organizzazione potete crearlo anche nel vostro appartamento.
Orto urbano, cosa sta cambiando?
Spendiamo qualche parola in più sugli orti urbani. Questa tipologia di coltivazione si è diffusa in maniera sostanziale negli ultimi anni a causa della crisi e della voglia di recuperare spazi verdi in maniera utile. Ma come è cambiato il fenomeno nel tempo? E come ancora si sta modificando?
Orto sul balcone, problemi con il condominio?
Parliamo sempre di orto sul balcone, dando per scontato che la gente attorno a noi rimanga affascinata dai nostri sforzi e dai nostri risultati. Ma se così non fosse, quando i regolamenti di condominio possono fermarci dall’avere i nostri ortaggi?
Orto in spazi pubblici, il progetto Incredible Edible di Todmorden
L’orto urbano, che viene coltivato sfruttando gli spazi pubblici è una delle idee migliori che possono essere state partorite in agronomia. Una cittadina intera così organizzata ed praticamente autosufficiente vi sembra un’utopia? Beh, questo significa allora che non conoscete Todmorden. E il progetto Incredible Edible.
Orti straordinari: in Antartide quello più a sud
Noi spesso diamo per scontata la possibilità di creare un orto. Ci premuriamo addirittura di coltivare delle verdure in vaso. Ma ci sono dei luoghi nei quali questo è difficile se non addirittura impossibile. Quindi dovete comprendere il nostro stupore nel sapere che l’orto più a sud nel mondo è stato creato in Antartide.
Natale 2013, esotico con il Pomelo
E’ tradizione di solito in molte famiglie, con l’arrivo del Natale, approvvigionarsi di frutta sfiziosa e di tante piccole leccornie. Vogliamo approfittarne, in tal senso, per suggerirvi un frutto davvero particolare, esotico, ma dal gusto speciale: il pomelo.