Il cloruro di magnesio o sale di Epsom è un minerale molto utile come integratore per il corpo umano, ma lo è ancora di più nell’orto, dove può essere usato per migliorare le coltivazioni. Vediamo in che modo questo accade.
Geminazione
Utilizzare questo sale nel terreno prima di una semina concimerà in modo perfetto l’appezzamento di terra dando al seme la giusta spinta alla crescita. A livello tecnico esso è in grado di rafforzare le pareti cellulari delle piantine. Non ne serve molto, bastano due cucchiai mescolati nel terreno sul fondo delle buche di semina.
Assorbimento nutrienti
Utilizzando questo tipo di sale non ci sarà bisogno di utilizzare dei fertilizzanti chimici maggiorati in magnesio. Basterà utilizzare il sale di Epsom direttamente insieme ai propri concimi naturali o meno.
Contro lo shock dei trapianti
Un trapianto di vaso per una pianta è un evento shock: non di rado si possono presentare conseguenze. Il cloruro di magnesio aiuterà gli esemplari a sopravvivere al cambiamento. E’ necessario spargerlo e poi ricoprirlo con del terreno prima di inserire la piantina trapiantata.
Contro gli insetti
Un cucchiaio disciolto in un litro di acqua, vaporizzato sulle piante è in grado di tenere lontani gli insetti parassiti e le lumache.
Migliorare la salute delle piante
La carenza di magnesio nel terreno è una delle prime a manifestarsi sulle piante attraverso l’ingiallimento e l’accartocciamento delle foglie a seconda della specie. I sali possono essere utilizzati come concime da spargere una volta al mese. Un pizzico appena, per aiutare il terreno a rilasciare i nutrienti.
Photo Credits | Ratchata / Shutterstock.com