Fertilizzanti fai da te: le cenere del camino

cenere

La cenere è un ottimo fertilizzante naturale. Se avete un camino o una stufa, con la combustione del legno potete realizzarlo direttamente a casa. Attenzione, però, non per aiutare il vostro prato o le vostre piantine dovete utilizzare del legno naturale, non tratto con prodotti chimici, come solventi o vernici. Perché questo prodotto può essere fertilizzante?

tignoletta vite insetto parassita

Tignoletta della vite, insetto parassita

tignoletta-della-vite

La tignoletta della vite, sebbene molto simile in aspetto e nome alla tignola della vite, appartiene ad una diversa famiglia di lepidotteri. Uguale se non peggiore è il danno che cagiona all’uva che la vendemmia e la raccolta portano sulle nostre tavole.

lavori agosto preparazione prato autunnale

Curare il prato in autunno

Curare il prato in autunno

Il prato va curato tutto l’anno per averlo bello verde e rigoglioso nel corso della primavera e dell’estate. Ecco perchè anche nel corso del mese autunnale non bisogna abbassare la guardia ma anzi dedicarsi un pochino alla gestione del prato anche se magari il bel tempo per stare ore ed ore in giardino non è più quello di qualche mese fa. Ecco che oggi ci occupiamo proprio di fornirvi alcuni consigli per curare il prato in autunno.

Manuale ragionato per la coltivazione dell’orto

orto

Fare l’orto è un’arte, un passatempo, un diversivo e soprattutto è un impegno. Può sembrare facile, ma non lo è. Ci vuole una guida. E da oggi c’è. Il libro Manuale ragionato per la coltivazione dell’orto è a firma di Stefano Montello, musicista, agricoltore e responsabile di una fattoria sociale in provincia di Udine (Volpares).

cosa piantare ottobre orto

Cosa piantare ad ottobre nell’orto

orto piantina

Cosa piantare nell’orto nel mese di ottobre? Anche in questo periodo il nostro appezzamento di terra, o i nostri vasi sul balcone necessitano di adeguate cure ed alcune attenzioni. In parte perché avviene l’ultimo raccolto di alcune verdure, in parte perché le messe a dimora autunnali ci aspettano con ansia.

albero del cetriolo dendrosicyos socotranus

L’albero del cetriolo o Dendrosicyos socotranus

albero del cetriolo o Dendrosicyos socotranus

L’albero del cetriolo o dendrosicyos socotranus, è una cucurbitacea tra le più incredibili esistenti sul pianeta. Già da solo il suo nome comune ci indica la sua caratteristica più insuperabile: è un vero e proprio albero.

giuggiolo

Il Giuggiolo, albero da frutto misterioso

giuggiolo

Oggi ci occupiamo di un albero da frutto particolare, che cresce in alcune zone del nostro paese: si tratta del giuggiolo, come viene comunemente chiamato, oppure detto anche scientificamente Zizyphus vulgaris. Si tratta di una pianta originaria dell’Asia che però fin dai tempi dei romani è presente anche nel nostro paese e che in questo periodo offre dei piccoli frutti marroni, il cui sapore assomiglia tanto a quello della mela.

serra manutenzione

Serra, la manutenzione

serra

La serra è uno degli strumenti che l’uomo può costruire e utilizzare per aiutare le sue colture, sia floreali che ortive, a crescere bene. Quel che deve essere ricordato è che per essere sempre al top del suo funzionamento, questa deve essere sottoposta a regolare manutenzione.

come difendere cactus pioggia

Come difendere i cactus dalla pioggia

cactus1

Come difendere i cactus dalla pioggia? Questa è una domanda che è necessario porsi soprattutto con l’arrivo della stagione autunnale: il tempo meteorologico cambia, le giornate si fanno più corte e fresche e le precipitazioni più frequenti. Se amiamo coltivare dei cactus dobbiamo prendere dei provvedimenti adeguati.

arredare terrazzo piante pensili

Cura delle piante grasse in ottobre

piante grasse

Le piante grasse, che nel periodo primaverile ed estivo stavano all’aria aperta, nel mese autunnale e invernale andranno messe a dimora in casa o in un ambiente riparato. In realtà vi sono molte piante grasse succulente che ben possono sopportare temperature di molto al di sotto dello zero, ma occorre fare attenzione: per restare al freddo occorre che le piante in questione siano completamente all’asciutto, ben drenate ad inizio stagione e senza residui di acqua.

Fall Foliage ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Dettaglio-Giardini-di-Sissi-in-autunno

L’autunno è uno dei momenti più romantici dell’anno, la natura cambia completamente colore, regalando degli arcobaleni incredibili. Se avete voglia di godere di questa particolare atmosfera, il luogo giusto sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano dove al “Fall Foliage”. Da alcuni anni è diventato un appuntamento fisso e imperdibile per escursionisti, fotografi e amanti della natura.

 

coltivare erba cipollina vaso

Coltivare l’erba cipollina in vaso

vasi di erbe aromatiche

Coltivare l’erba cipollina in vaso è una delle mosse che qualsiasi amante delle piante aromatiche dovrebbe intraprendere. Non solo perchè il suo utilizzo in cucina è grandioso, ma perchè i suoi piccoli fiorellini possono ravvivare il balcone con delicatezza ed il suo odore, per nulla forte, può essere un piacevole ricambio rispetto allo smog cittadino.

Ficus ginseng bonsai: coltivazione e terreno

Ficus ginseng bonsai

Il ficus ginseng è una pianta che viene coltivata a bonsai per far si che sviluppi un fusto ampio e allargato. Il termine ginseng non ha nulla a che fare con la pianta le cui radici sono utilizzate in erboristeria, ma viene generalmente chiamata così per averne una facile identificazione. Oggi ci occuperemo in particolare della coltivazione e della scelta del terreno dove farla crescere e sviluppare.

Orticolario 2014, a Villa Erba a Cernobbio dal 3 al 5 ottobre.

orticolario

Una giornata dedicata a percepire la natura, anzi un intero weekend di tre giorni. Torna Orticolario 2014 e quest’anno la manifestazione è organizzata sul senso dell’olfatto per annusare e sentire il profumo delle piante. Farà vivere ai visitatori un viaggio nella percezione di aromi e fragranze nell’aria e tra le essenze liberando il più antico dei sensi, la nostra vera guida. L’evento è a Cernobbio, nella bella Villa Erba, dal 3 al 5 ottobre.