Il macaone รจ un insetto parassita appartenente all’ordine dei lepidotteri che l’uomo arriva addirittura ad allevare per godere della sua forma adulta. La stupenda farfalla nella quale si trasforma sembra un buon compromesso rispetto alla piccolissimo impatto che questi animali hanno sulle colture delle quali si cibano.
Il Castello dei Frutti Antichi 2014, torna la rassegna di piante e fiori dimenticati
Un week end dedicato al verde, alla natura, ai fiori e frutti dimenticati. Torna il Castello dei Frutti Antichi 2014, il 4 e il 5 ottobre nel Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza). ร considerato un vero gioiellino architettonico, infatti รจ inserito nel circuito dei 23 Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Ecco quindi che questa straordinaria location si trasforma si trasforma in unโinteressante meta green.
Pianta corallo o Calocephalus, perfetta per un’aiuola
Un’aiuola stagionale perfettaย la si puรฒ ottenere attraverso l’utilizzo del Calocephalus o pianta corallo. Questo arbusto sempreverde, originario dell’Australia, nella sua totale e completa semplicitร , รจ in grado di dare un tocco di eleganza e e serietร al giardino senza il minimo sforzo. Conosciamo meglio questa pianta.
Messa a dimora: preparare il terreno
La messa a dimora delle piante non รจ una cosa semplice: occorre avere pazienza e seguire ย i ritmi naturali della natura per avere delle belle piante sane e che daranno tanti fiori in primavera. Ecco alcuni consigli utili su come preparare il terreno in questa stagione, per una corretta messa a dimora degli esemplari tipici di questo periodo dell’anno.
5 bulbi da piantare in autunno: fritillaria, crocus, iris, tulipani, giacinti
Con l’autunno arriva anche il tempo di piantare le bulbose che ci aspettiamo di vedere fiorire in primavera. Tra di loro, spiccano in modo particolare la fritillaria, il crocus, l‘iris, i tulipani, ed i giacinti.
Fiori autunnali poco comuni: sassifraga, agnocasto
Vi sono dei fiori autunnali poco comuni che pur essendo spontanei in molte parti d’Italia, non vengono considerati spesso come piante di arredo proprio perchรจ ignorate dalla maggior parte della popolazione. In particolare pensiamo alla sassifraga ed all’agnocasto, due fioriture dal nome poco diffuso ma caratterizzati da una discreta utilitร anche in erboristeria.
Santolina nana, un arbusto sempreverde
Laย Santolina Nana รจ una pianta, o meglio un arbusto sempre verde, di piccole dimensioni come suggerisce lo stesso nome, che puรฒ raggiungere un’altezza massima di 25 centimetri. Il suo fogliame รจ fitto e di un colore argenteo, che nel periodo della fioritura estiva si trasforma invece in un bel giallo brillante, con dei capolini di una quindicina di millimetri di grandezza.
Erbe aromatiche da mettere a dimora a ottobre
Se volete nel vostro giardino o sul vostro balcone una bella e vasta scelta di erbe aromatiche, che vi possano aiutare in cucina a creare tanti piatti deliziosi, ecco che il mese di ottobre รจ perfetto per mettere a dimora alcune di queste erbe. Si tratta in particolare dell‘erba cipollina,ย menta, origano, alloro e borragine. Ecco alcuni consigli utili per ognuna di loro.
Piante da frutto da coltivare in vaso: arancio-pesco-kumquat
Sono diverse le piante da frutto che possiamo coltivare in vaso con successo sui nostri balconi, sia perchรจ la grandezza che raggiungono รจ contenuta, sia perchรจ le cure che possiamo dare loro sono alla portata di qualsiasi livello di preparazione. Sono tre gli alberi da frutto che abbiamo in mente: l’arancio, il pesco ed il kumquat.
Trattamenti per gli agrumi nel mese di ottobre
Le piante di agrumi devono essere curate con particolare attenzione nel corso del periodo autunnale ed invernale, per garantirne poi la corretta fioritura nel periodo primaverile. Tra le attivitร da svolgere nel periodo di settembre ed ottobre occorre senza dubbio in primo luogo procedere alla concimazione del fondo, che dovrร essere eseguita all’inizio della stagione autunnale.
Radicchio tardivo, raccolta a settembre
Settembre per l’orto รจ quasi un mese considerabile statico. Tranne che per un fattore davvero gustoso: se si รจ coltivato del radicchio tardivo, รจ senza dubbio il momento nel quale lo si puรฒ iniziare a raccogliere. Vi ricordiamo che รจ una delle due varietร nelle quali il radicchio che coltiviamo รจ presente in natura.
I nuovi frutteti saranno bassi, pedonali e avranno bisogno di meno chimica
Frutteti fanno parte della nostra agricoltura e della nostra tradizione. Ci sono angoli dโItalia diventati famosi anche per i frutti che regala la terra in quella zona, pensiamo alle favolose mele del Trentino Alto Adige o alle ciliegie di Vignola. Si sta ora pensando di rivoluzionare questo tipo di coltivazione, creando dei frutteti a pareti, in modo tale da sfruttare la verticalitร . Lโaltra idea รจ che i frutteti siano pedonabili, ovvero gestibili a piedi.
Taglio della siepe in autunno
L’autunno รจ la stagione perfetta per fare le ultime cose nel giardino, come il taglio della siepe: รจ l’ultima possibilitร prima dell’inverno, di potare le siepi. Meglio non attendere oltre per evitare che marciscano nel caso in cui si accumuliย umiditร . Prima di procedere alla potatura occorre sapere che tipo di siepe si vuole ottenere: per le siepi a crescita libera รจ necessaria una sola potatura, in autunno, mentre per quelle a crescita squadrata la potatura va fatta ogni volta che i rami escono dalla forma desiderata.
Bonsai, potatura autunnale
La potatura autunnale dei bonsai รจ di impostazione: essa serve a definire la struttura del bonsai. Non รจ solo un fatto estetico o di sistemazione della chioma. Serve a dare la forma desiderata al piccolo albero, eliminando i rami non necessari.