Se siete amanti, come me, dei colori rosa e viola, potrete creare un bellissimo giardino con queste due tonalità di colore, ottenendo un effetto armonioso, tono su tono. Per accostare alberi e fiori che offrano queste due varietà di colore, potete affidarvi ad un professionista del settore oppure lasciarvi trasportare dal vostro gusto personale. Iniziamo dall’indicare alcune piante ed alberi perfetti per un giardino rosa e viola.
Fusicocco del pesco, che cos’è e come si cura
Il fusicocco (Fusicoccum amygdali), detto anche cancro del Pesco, colpisce i rami creando una necrosi in corrispondenza delle gemme che si presentano imbrunite e poi evolvono in cancri con emissione di gomma. Come si può identificare questa infezione? Sulle lesioni si possono osservare dei puntini neri. Inoltre, se l’imbrunimento interessa tutta la circonferenza del rametto questo dissecca.
Elateridi o Ferretti, insetti parassiti
Vogliamo parlarvi di una famiglia particolare di coleotteri, gli elateredi. Conosciuti anche come “ferretti”, questi insetti colpiscono con particolare veemenza le colture dei nostri orti. Vediamo di saperne qualcosa di più e comprendere come combatterli.
Manutenzione delle piante acquatiche
Se avete un laghetto in giardino con delle piante acquatiche decorative, occorre fare attenzione alla loro manutenzione, dato che l’estate è il momento massimo del loro splendore. In particolare le piante tropicali sono nel pieno della vitalità, con colori e forme che vi stupiranno: ma ecco alcuni consigli utili per preservarle al massimo.
Dona un albero alla città di Roma per migliorare il decoro urbano
Dona un albero e rendi più verde la tua città. È questa la filosofia dell’iniziativa studiata per migliorare il decoro urbano di Roma, attraverso cui ogni cittadino può finanziare l’acquisto e la ri-piantumazione, da parte del Campidoglio, di un’essenza arborea, dedicandola a una persona o in occasione di una ricorrenza.
Tagliare il prato ad agosto, consigli utili
Il mese di agosto solitamente viene considerato il più caldo ed afoso dell’anno, proprio per tale ragione occorre fare attenzione e prestare cura al prato di casa, per evitare danni ed imperfezioni. Ecco alcuni consigli utili per tagliare il prato correttamente nel torrido mese di agosto. Per evitare ad esempio che il vostro prato venga bruciato dal sole, in estate occorrerà aumentare l’altezza del taglio: non bisogna mai tagliare troppo corta l’erba, l’altezza di taglio ottimale è tra i 4 ed i 5 cm. Nel caso in cui il clima sia particolarmente secco oppure in ombra, tagliate a minimo cinque cm di altezza.
Significato dei fiori, il corbezzolo
Il corbezzolo è di solito una pianta che viene considerata per l’utilizzo alimentare e decorativo che si può fare dei suoi frutti, ma come tutte le piante anch’esso possiede un significato nel linguaggio dei fiori che ora esploreremo insieme. Possiamo nel frattempo anticiparvi qualcosina: ha un connotato positivo.
Curare la pianta di limone
Curare la pianta del limone può dare grandi soddisfazioni, ma occorre un’attenzione costante onde evitare che soffra per le condizioni ambientali e climatiche che non sono facili da riprodurre in ogni parte d’Italia. Innanzitutto occorre mettere la pianta in un vaso grande in resina e non in cotto, con un terreno leggero, fertile, e soprattutto disponendo sul fondo uno strato di almeno cinque centimetri di argilla espansa. Dopo questo strato procedete inserendo anche un terriccio universale con lapillo al 20%, riempiendo il vaso tutto fino a circa un paio di centimetri dal bordo.
Le dature diventano brugmansie, cosa cambia?
Avreste mai pensato che un fiore potesse avere bisogno di rifarsi una reputazione? Noi no, onestamente, eppure è ciò che sta accadendo alle dature ed al loro genere, ora “riconosciuto” come brugmansie. Un nome che non solo è difficile da pronunciare ma che non cambia certamente la sostanza dei fiori, vero?
Square foot garden, a Milano è realtà
Coltivare un orto in un metro quadro di terreno è possibile. E’ una cosa che a Milano è diventata realtà da qualche tempo grazie agli sforzi di persone che hanno deciso di riqualificare il territorio e Piazza Emanuele con lo Square foot garden inventato da Mel Bartholomew. Ed i risultati sono incredibili.
3 idee alternative per un’aiuola estiva
Quale migliore momento dell’estate per giocare con i fiori e con con le aiuole. Oggi però vogliamo presentarvi 3 idee alternative per un’aiuola estiva alle quali sicuramente non avete pensato. Abbiamo proprio voglia di stimolare la vostra fantasia e pensiamo di riuscirci in questo modo. E vi avvertiamo, sarà un po’ laborioso ma non difficile.
Concime per orto: la concimazione minerale
Tra le tecniche di concimazione più utilizzate nei nostri orti c’è senza dubbio la concimazione minerale: si tratta di un concime ottenuto attraverso materiali chimici, in base a quelle che sono le specifiche esigenze del terreno legati al suo bisogno di sali minerali. In particolare tra gli elementi maggiormente utilizzati si possono citare il fosforo, il potassio e l’azoto.
Hitachi Seaside Park, un oceano di fiori
Non possiamo assicurarvi che lo potrete visitare a breve perchè parte del suo territorio è stato chiuso per via di un aumentare delle radiazioni al suolo, ma l’Hitachi Seaside Park, in Giappone, è letteralmente un oceano di splendidi fiori che in condizioni normali, d’estate, è una gioia per gli occhi e per il cuore ed uno dei luoghi immancabili da vedere.
Sta girando l’Italia il concorso “I Comuni Fioriti 2014”
Sta girando l’Italia il concorso “I Comuni Fioriti 2014” organizzato da AspProFlor, l’Associazione nazionale di produttori florovivaisti, che quest’anno coinvolge 130 comuni italiani, che hanno curato in ogni angolo il verde per rilanciare il territorio.