Un dondolo è un arredo da giardino molto divertente, oltre che perfetto per momenti di relax: solitamente viene apprezzato molto dai bambini, che si divertono a dondolare su e giù! Ovviamente la sua scelta dipenderà sia dal gusto personale, ma anche dalla tipologia di ambiente nel quale lo si andrà ad inserire. I materiali, i rivestimenti e le sedute giocano un ruolo fondamentale nella sua scelta, grazie ai quali si potranno creare delle ambientazioni esclusive.
Parco Nazionale del Gran Paradiso, incontri e visite tematiche nel giardino botanico alpino Paradisia
Il Parco Nazionale Gran Paradiso è un luogo magico, dove scoprire la natura e mettere a riposo la mente. Dal 7 giugno al 7 settembre, il famoso giardino botanico alpino Paradisia ospita incontri e visite tematiche dedicate agli appassionati di botanica e per coloro che desiderano passare una giornata un po’ diversa dal solito.
Lo stress idrico della pianta
Oggi ci occupiamo di una condizione che spesso colpisce le piante del nostro giardino, ovvero lo stress idrico: si tratta di una fisiopatia causata da una mancanza estrema di acqua, che è un elemento indispensabile per il benessere ed il corretto sviluppo della pianta. Lo stress idrico riguarda tutte le piante in generale, ed in particolare quelle erbacee, quelle appena trapiantate (l’adattamento delle radici al nuovo ambiente è fondamentale), quelle appena germogliate.
Bonsai, i parassiti da temere a giugno
Per i bonsai giugno è un ottimo mese. Le cure da intraprendere sono ovviamente legate al crescere delle temperature ed alle esigenze della specie, ma su una cosa bisogna agire senza perdere tempo: contro i parassiti.
Le piante da appartamento che purificano l’aria
Per purificare l’aria di casa si possono utilizzare le piante. È necessario ovviamente scegliere quelle giuste e tenerle in vaso in appartamento. Saranno in grado di assorbire gli odori sgradevoli, soprattutto il fumo. E non è tutto perché sono in grado anche di filtrare sostanze nocive per l’uomo, come i collanti o le vernici tossiche, con cui sono trattati alcuni mobili.
Chaise longue da giardino, quale scegliere?
Se cercate un pezzo per arredare il vostro giardino in maniera semplice, comoda ed al tempo stesso elegante e sofisticata, ecco che una bella Chaise longue fa al caso vostro. Si tratta di una poltrona che permette al suo utilizzatore di restare sia seduto che disteso, offrendo un seduta più comoda in quanto le gambe possono stare allungate e distese. Nella scelta della Chaise longue, che può essere posizionata sia in giardino che su di un terrazzo ampio, occorrerà fare riferimento in primis alla scelta dei materiali.
Le erbe aromatiche che allontanano le zanzare
Sono numerose le erbe aromatiche utili non solo per profumare i piatti e i balconi, ma anche per tenere lontane le zanzare, vero nemico delle estati. Se non avete voglia di utilizzare le classiche sostanze repellenti chimiche, come spray, fornelletti e zampironi, potete ricorrere a qualche rimedio naturale. Quali erbe scegliere?
Afide lanigero del pioppo, insetto parassita
L’afide lanigero del pioppo è un parassita che predilige un solo ospite ma che quando colpisce risulta essere uno degli afidi capaci di più danni in assoluto sulla pianta colpita. E’ un insetto che interessa particolarmente chi in giardino possiede esemplari di questo tipo o abita vicino ad una boscaglia.
Olmo campestre, per combattere le infiammazioni
L’olmo campestre è un albero dalle straordinarie proprietà antinfiammatorie, soprattutto utilizzato per il cavo orale. Ma non solo: trova applicazione anche per la cura della pelle, soprattutto in caso di comparsa di eczemi che vengono in tal modo affievoliti, e di emorroidi.
Coltivare erbe aromatiche e peperoncini in vaso
Il mese di giugno è perfetto per piantare e coltivare erbe aromatiche e peperoncini in vaso. Sono due coltura abbastanza semplici da gestire e portare avanti se si ha a disposizione l’attrezzatura necessaria. Ricordate sempre, poi, che con le giuste direttive, non è sempre necessario avere un pollice verde spiccato. Vediamo il da farsi.
Cosa piantare a giugno, rucola selvatica e domestica
La rucola è una pianta aromatica che è possibile coltivare da marzo a settembre. Tra quelle da piantare a giugno è sicuramente una delle più gustose da consumare in insalata per la sua piccantezza e freschezza.
Bonsai, le cure di giugno
Giugno è un mese importante per bonsai. La temperatura si fa calda e costante ed il sole è presente in pratica per tutto il giorno. Questo cambia il modo in cui dobbiamo gestire i nostri esemplari. Vediamo le cure per i bonsai da eseguire.
Canfora: proprietà curative
La canfora una pianta piuttosto diffusa nel nostro paese nonostante sia originaria della Cina meridionale e della Giappone. Oltre ad essere una bella pianta decorativa, svolge anche delle importanti funzioni per la nostra salute, mostrando delle inaspettate proprietà curative. Scopriamo insieme quali sono i principali campi di applicazione di questa pianta, la cui essenza viene estratta dal legno dell’albero.
Cosa seminare a giugno, il basilico
Il basilico è un’erba aromatica abbastanza semplice da approcciare. Se cercate cosa piantare a giugno è forse una delle piante più indicate: nella cucina è molto utilizzata e con un po’ di impegno, vi è la possibilità di godere di ottimi raccolti.