concorso internazionale nuove rose vincono francesi

Concorso internazionale delle nuove rose: vincono le francesi

concorso internazionale nuove rose vincono francesiNel roseto di Roma si è tenuto in questi giorni il Concorso Internazionale delle Nuove Rose “Premio Roma”. Si tratta di una delle rassegne floreali più gradevoli del mese di maggio che vedono questo particolare fiore amato da tutti come protagonista indiscusso. Quest’anno sono state ben 97 le varietà di rosa presentatesi in gara, in rappresentanza di dieci paesi e venticinque ibridatori.

Agapanto, fioritura estiva

L’Agapanto o Agapanthus è una pianta tuberosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza e da foglie nastriformi di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono costituiti da ombrelle di colore azzurro e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

significato fiori cardo mariano

Significato dei fiori: il cardo mariano

significato fiori cardo marianoOggi nella nostra rubrica dedicata al significato dei fiori parleremo di una pianta che difficilmente vedremo su un mazzo di fiori tradizionale ma che per la sua storia ed importanza culturale merita di essere affrontata con dovizia: il cardo mariano. Una fioritura da sempre associata a positività grazie al suo essere “solare”. Il suo significato, come scopriremo insieme, è legato all’amore.

Hypocyrta, fioritura estiva

Volete regalare un tocco di colore alla vostra casa? Puntate allora sulla coltivazione dell’Hypocyrta, splendida pianta da appartamento originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gentianacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, lisce o ricoperte di peluria, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono di forma tubolare e compaiono all’ascella delle foglie nel corso della stagione estiva.

L’orchidea Coelogyne

Al genere Coelogyne appartengono un centinaio di specie di orchidee originarie dell’Asia centro meridionale; la specie più nota è la Coelogyne cristata, una pianta propria del Nepal e della Cina, e diffusa nelle zone a clima fresco. Questa orchidea si caratterizza per i fiori molto grandi e appariscenti di colore bianco con labello trilobato giallo oro che spuntano dalla fine dell’inverno in poi.

lavori maggio arbusti bulbose

Lavori di maggio su arbusti e bulbose

lavori maggio arbusti bulboseIl progredire della primavera ed il suo avvicinarsi all’estate, mette il possessore di pollice verde nella condizione di dover dare spazio ad azioni ben specifiche per ciò che riguarda il giardino. E tra i lavori di maggio irrinunciabili figurano tutte le attività di manutenzione ed impianto di arbusti e la “pulizia” delle bulbose primaverili già sfiorite.

Iris germanica, rizomatosa perenne

L‘Iris germanica è una pianta rizomatosa perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Iridacee. E’ caratterizzata da fusti eretti, che possono raggiungere il metro di altezza, e da foglie lunghe ed acuminate di colore verde più o meno chiaro, I fiori sono bianchi, con striature rosa, viola, giallo o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi decorare l’ambiente fino all’arrivo dell’estate. I frutti sono rappresentati da capsule contenenti semi bianchi.

tutori orto posizionamento

I tutori dell’orto ed il loro posizionamento

tutori orto posizionamentoMaggio e la rigogliosità di fiori e piante ci consentono di parlare, in maniera certamente esaustiva, dei tutori. Sotto questo nome raccogliamo tutte le strutture alle quali far appoggiare fiori e piante rampicanti che necessitano di un sostegno per la loro crescita. Si tratta di un elemento molto importante e più presente nei nostri orti e giardini di quel che si possa pensare.

Arrojadoa, pianta grassa

Nuovo capitolo di PolliceGreen dedicato alle Cactacee. Questa volta ci occupiamo dell’Arrojadoa, originaria dell’America centro-meridinale (in particolare del Brasile), ma ormai diffusa anche alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti abbastanza sottili, che in natura possono raggiungere anche il metro di altezza. Gli stessi fusti sono di colore verde o bluastro e portano spine rigide e pungenti. I fiori sono di colore giallo, rosa o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, ma solo negi esemplari adulti.

Mediterraneo e Dintorni, mostra mercato di piante rare a Portici dal 1 al 3 giugno 2012

Orto Botanico Reggia di Portici

Se maggio è stato particolarmente prolifico dal punto di vista di mostre mercato dedicate al giardinaggio e di eventi dedicato ai fiori, giugno si preannuncia altrettanto intenso, almeno considerando il promettente inizio: dal 1 al 3 giugno 2012, infatti, avrà luogo la IX edizione di “Mediterraneo e Dintorni” la mostra mercato di piante insolite e rare e del benessere naturale.

florbiella fiera floreale giardino

Florbiella: fiera floreale e del giardino

florbiella fiera floreale giardino

Il 2013 rappresenterà un anno importante per il Piemonte e gli appassionati di florovivaismo della regione e di tutta Italia. A Biella infatti sarà possibile partecipare e godere delle bellezze di Florbiella, la prima manifestazione florovivaistica della cittadina, alla suo esordio nel panorama europeo delle esposizioni naturali.

assegnazione onoraria ulivo ultra milllenario michelle obama

Assegnazione onoraria di ulivo ultra-millenario italiano a Michelle Obama

assegnazione onoraria ulivo ultra milllenario michelle obamaIl 25 maggio, nell’ambito del Festival della Dieta Med-Italiana, sarà ufficialmente firmata l’assegnazione onoraria de “La Regina”, un albero d’ulivo monumentale del salentino, alla first Lady americana Michelle Obama. Un gesto che nasce dal grande impegno della donna nella promozione di corretti stili di vita e della dieta mediterranea di cui l’olio d’oliva è grande protagonista.

Clematide flammula, rampicante primaverile

Tra le tante specie di Clematide presenti in natura, vale la pena ricordare la Clematis flammula, appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta rampicante caratterizzata da fusti legnosi o erbacei e da foglie lanceolate o ovali con margine liscio o dentato. I fiori hanno un profumo molto particolare e fanno la propria comparsa dalla tarda primavera all’autunno.

Centrotavola di rose gialle, margherite delle Canarie e camomilla

Con il passare del tempo, lavorando su delle composizioni floreali per diverse occasioni, mi accorgo sempre di più che i tentativi di accostare materiali e tipologie di fiori apparentemente in contrasto tra di loro crea invece degli effetti molto particolari e interessanti. In questa composizione in particolare, un centrotavola sicuramente poco ordinario e originale che potrebbe ricordare la forma di una medusa, ho scelto di abbinare i fiori di Argyranthemum frutescens a delle rose gialle, aggiungendo dei piccoli fiorellini di camomilla romana.