orobanche piante ladre dna

Orobanche, piante “ladre” di DNA

Esistono delle piante “ladre” di DNA: le orobanche, una famiglia di esemplari infestanti che sarebbero in grado di depredare pezzi di materiale genetico dell’organismo dal quale dipendono per inserirlo nel proprio genoma. E’ stata una ricerca della Penn State University a presentare al mondo questo strano comportamento.

striga_hermonthica_

stelle natale quale varieta scegliere

Stelle di natale, quale varietà scegliere?

Stelle di natale, quale varietà scegliere? La stagione natalizia è alle porte e quando si tratta di avere a che fare con l’euphorbia pulcherrima di solito si punta direttamente sulla classica pianta color rosso di medie dimensioni. Tralasciando tutte le sue alternative e importanti colorazioni.

stelle-di-natale-colorate-1

orchidea vive grazie-funghi

L’orchidea che vive grazie ai funghi

E’ stata scoperta un’orchidea in Giappone che vive grazie ai funghi. Sembra impossibile, eppure questo esemplare per adattarsi alle condizioni di vita nelle quali si trovava ha fatto in modo di “sostituire” in qualche modo quasi totalmente il processo di fotosintesi clorofilliana.

orchidea-dipende-funghi

come potare forsizia

Forsizia dove collocarla?

La Forsizia è un arbusto di dimensioni medio piccole, che nel corso della stagione invernale produce dei fiorellini piccolini ma davvero molto carini, di un bel colore giallo acceso. Oggi vi daremo alcuni consigli utili per la sua corretta collocazione sia in giardino che in balcone, se coltivata in vaso.

come potare forsizia

begonia pavonina pianta diventa blu buio

Begonia pavonina, pianta che diventa blu al buio

La begonia pavonina è una pianta molto speciale. E’ uno di quegli esemplari che ha imparato a vivere in condizioni quasi incompatibili con la vita floreale. E’ infatti una di quelle piante che riescono a sopravvivere a scarsissima luce… diventando blu.

begonia-pavonina

funghi entomopatogeni pesticidi naturali

Funghi entomopatogeni, pesticidi naturali

Un pesticida naturale che sta mostrando di saper fare il suo lavoro? I funghi entomopatogeni. Una categoria ben precisa di esemplari micotici in grado di funzionare contro determinati tipi di parassiti proprio come un naturale antiparassitario.

funghi-albero

macchie scure basilico cosa puo essere

Macchie scure sul basilico, cosa può essere?

Macchie scure sul basilico, cosa può essere? Quando una pianta, aromatica o meno, mostra dei segni sulle proprie foglie sono due le problematiche nel quale si può incorrere: presenza di un parassita e sofferenza dell’esemplare per colpa di cause esterne.

basilico

castagne crolla raccolto 2016

Castagne, crolla il raccolto nel 2016

Ancora una volta il raccolto delle castagne è stato tutt’altro che soddisfacente. Il 2016 non ha portato cambiamenti positivi in quella che è una delle “coltivazioni autunnali” più ricercate dal mercato. Con danni sensibili sia per gli agricoltori che per l’utente finale.

castagno-e-castagne

rooibos aspalathus linearis pianta te rosso

Rooibos o Aspalathus linearis, pianta del tè rosso

L’Aspalathus linearis, conosciuto con il suo nome africano Rooibos è un arbusto tipico del continente africano dal quale si ricava quello comunemente noto come tè rosso per via dell’aspetto della tisana ottenuta da questo esemplare.

Rooibos-Aspalathus linearis

orticolario giuria popolare verde passione vince

Orticolario e giuria popolare: Verde Passione vince

Orticolario 2016 è stato ancora una volta un successo in termini di visitatori e critiche. Anche quest’anno la giuria popolare ha parlato: l’apprezzamento maggiore è stato dedicato al lavoro della squadra di Verde Passione.

disconnect-to-reconnect_ph-luciano-movio_b

prendersi cura giardino poggia

Prendersi cura del giardino con la pioggia

Come ci si può prendere cura del giardino con la pioggia? L’arrivo della stagione fredda ed il conseguente cambio delle condizioni meteorologiche portano a dover stabilire degli interventi di manutenzione necessari.

fiore-bagnato-dalla-pioggia

Piante da balcone invernali

Piante da balcone invernali (foto)

Volete un balcone pieno di piante e fiori anche nel corso della stagione invernale? Si può fare, scegliendo le piante giuste e resistenti al freddo ed alle basse temperature. Oggi vi proponiamo una selezione delle piante da balcone invernali, le più resistenti e belle.

Piante da balcone invernali

erica

Erica, dove collocarla in inverno?

L’erica è un arbusto sempreverde coltivato sia per le sue caratteristiche estetiche (i fiori sono molto belli, e in vendita se ne trovano di coloratissimi), che per le sue proprietà officinali. Se ne avete un esemplare e non sapete dove posizionarla, ecco alcuni consigli utili per non commettere errori.

erica

semina ceci lenticchie orto novembre

Semina di ceci e lenticchie nell’orto a Novembre

Semina di ceci e lenticchie: l’orto di novembre dà modo di giocare con le leguminose, importanti non solo per il raccolto che possono offrire in futuro ma per il terreno stesso di coltura che esce dall’esperienza arricchito di azoto e quindi concimato naturalmente.

pianta-di-cece