Le piante rampicanti

piante rampicanti

Le piante rampicanti sono particolarmente utili in questo periodo in quanto, oltre a portare nel terrazzo una vegetazione molto rigogliosa, possono svolgere la funzione di protezione dei muri dal caldo e quindi rendere piĆ¹ fresca la casa. Vediamone, quindi, le caratteristiche principali.

Le piante rampicanti possono essere perenni, cioĆØ che resistono anche durante lā€™inverno, oppure annuali, ovvero che muoiono ad autunno inoltrato; entrambe queste varietĆ  hanno dei difetti: le prime crescono lentamente, le seconde devono essere messe a dimora ogni anno. Tuttavia tra le rampicanti annuali in grado di abbellire pergolati e muretti in breve tempo ci sono: la cobea, le campanelle, i nastrurzi, lā€™akebia quinata e i gelsomini di piccola taglia.

AffinchĆ© le piante rampicanti crescano bene ĆØ necessario sistemarle nella giusta esposizione; generalmente esse preferiscono le zone dā€™ombra in modo che, una volta cresciuti, i rami andranno spontaneamente verso il sole. Anche i supporti su cui fare arrampicare i rami hanno la loro importanza, e vanno scelti in base alla specie; quelle cosiddette autonome non hanno bisogni di supporti in quando si attaccano al muro con le radici aeree, le specie volubili crescono ritorcendosi su se stessi e quindi cercano dei sostegni come pali oppure fili; le specie allargate sono perfette per le spalliere, perchĆ© bastano quelle con guida per la crescita.

La manutenzione delle piante rampicanti deve essere effettuata costantemente, soprattutto per quanto riguarda la rimozione delle foglie e dei petali caduti e il controllo del fissaggio del supporto. Se il terrazzo non riceve direttamente lā€™acqua piovana bisogna annaffiarle spesso; la concimazione va fatta regolarmente ogni due settimane.

Per quanto riguarda la messa a dimora per le annuali rampicanti, deve essere effettuata quando non cā€™ĆØ differenza eccessiva tra le temperature del giorno e quelle della notte; una volta effettuato lā€™invaso abbiate cura di annaffiare abbondantemente e legate i rami al supporto che avete scelto.

Lascia un commento