Giardinaria ci lascia. Ma al suo posto, a maggio presso Castello Quistini, arriva “Flower Market”: un incontro dove piante, fiori e arredamento per il giardino diventano protagonisti. Insieme ad oggetti fatti a mano a tema floreale.

Giardinaria ci lascia. Ma al suo posto, a maggio presso Castello Quistini, arriva “Flower Market”: un incontro dove piante, fiori e arredamento per il giardino diventano protagonisti. Insieme ad oggetti fatti a mano a tema floreale.

Non tutte le piante grasse vanno ricoverate in casa nel corso del periodo invernale. Ci sono alcune succulente che possono sopravvivere all’aperto, nonostante le basse temperature. Ovviamente trattandosi di piante che amano il clima secco, per la loro sopravvivenza sarà indispensabile un terreno completamente secco. Ecco quali sono le piante grasse che resistono all’inverno.

Un altro dilemma che solitamente ci si pone con l’arrivo dell’inverno, quando le piante da esterno vengono trasferite all’interno dell’abitazione, è dove posizionare le piante grasse in casa? Ecco qualche consiglio al riguardo.

Le piante grasse, croce e delizia di tutti coloro che le amano. Coltivarle non è difficile, ma occorre tenere bene a mente alcuni accorgimenti importanti, che vi aiuteranno ad avere delle piante belle e sane, soprattutto in questo periodo in cui sono confinate in casa. Ecco i nostri consigli su come annaffiare le piante grasse.

La sedum è una delle piante grasse più facili da coltivare, anche per chi proprio non ha il pollice verde. Si tratta di una pianta che può essere coltivata all’esterno, in balcone, su un davanzale o anche in giardino, dato che ama la luce e sta bene all’aria aperta. Ecco alcuni consigli sulla sua collocazione.

Oggi vogliamo farvi conoscere una pianta grassa davvero bellissima, la Crassula ovata, che viene anche conosciuta con il nome di pianta di Giada. In particolare ci occuperemo della sua coltivazione dei principali parassiti che la colpiscono.

Ci sono piante e fiori che sopravvivono anche sotto al sole di agosto, senza rovinarsi e morire di stenti: si tratta delle piante grasse, la scelta perfetta per chi ha poco tempo da dedicare al pollice verde e deve partire per le ferie. Non si tratta poi di piante anonime e poco colorate: nel periodo della fioritura anche le piante grasse possono mostrarsi piene di colori e di fiori delicati. Ecco una galleria per aiutarvi a scegliere la vostra preferita.

Il caldo, il sole, le piante quasi tutte fiorite che rallegrano i nostri giardini, ed anche i nostri balconi: ma ci sono anche delle piante che stanno in casa anche durante la stagione più calda. Ecco allora alcuni suggerimenti utili per curare in estate alcune piante da appartamento.

Se siete amanti delle piante grasse e volete creare delle fantasiose composizioni, da tenere in casa, per abbellire una stanza un pochino spoglia, ecco alcuni suggerimenti per moltiplicare le piante grasse. Queste piante si moltiplicano per talea, che se vi sono dei provvedimenti differenti a seconda della tipologia di pianta che si vuole riprodurre.

Oggi ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a tutti coloro che amano le piante grasse: come mai tendono a marcire? La spiegazione è abbastanza semplice, spesso il marciume è causato da un eccesso di acqua, di irrigazione oppure anche da una errata esposizione. Ma andiamo in ordine ed analizziamo tutte le possibili cause che provocano questa reazione nelle piante grasse.

Quali sono le cure i novembre più importanti per i nostri cactus? Le temperature fredde portano dei cambiamenti nel loro comportamento: noi dobbiamo essere in grado di seguirle in modo opportuno e non far mancare loro niente.

Quando arrivano i primi freddi e le piante grasse iniziano ad essere ricoverate in casa, occorrerà per prima cosa pulirle per bene, proteggendo le foglie soprattutto dalla polvere che vi si deposita sopra. Nelle nostre case infatti nel periodo invernale la produzione di polvere aumenta moltissimo, sia a casa della minor aerazione che dall’accensione dei caloriferi. Ecco allora come pulire le piante grasse dalla polvere, che risulta essere fastidiosa per le foglie.


Le piante grasse, che nel periodo primaverile ed estivo stavano all’aria aperta, nel mese autunnale e invernale andranno messe a dimora in casa o in un ambiente riparato. In realtà vi sono molte piante grasse succulente che ben possono sopportare temperature di molto al di sotto dello zero, ma occorre fare attenzione: per restare al freddo occorre che le piante in questione siano completamente all’asciutto, ben drenate ad inizio stagione e senza residui di acqua.

Se cercate consigli per aumentare la fioritura dei cactus oggi abbiamo alcuni suggerimenti per voi. Le cactacee, come la maggior parte delle piante grasse, sono d’estate una delle scelte perfette di coltivazione floreale. E’ comprensibile quindi avere voglia di aiutarle nella loro fioritura favorendone la crescita.