Alberi ed arbusti da potare a novembre meritano la nostra attenzione in queste giornate: il freddo si avvicina, il riposo vegetativo anche e per tal motivo i lavori di manutenzione delle nostre piante devono essere eseguiti con un certo criterio. La maggior parte delle piante necessità di interventi primaverili: oggi con voi vogliamo parlare di tutte quelle che al contrario, se potate nel mese di novembre, si sviluppano poi con più grazia e potenza.
Ecco una lista esauriente delle piante che possiamo potare a novembre:
- Acero campestre
- Acero giapponese
- Amelanchier
- Aralia
- Biancospino
- Caragana
- Carpino
- Ciliegi ornamentali
- Ciliegio ornamentale giapponese
- Corniolo
- Faggio europeo
- Hydrangea quercifolia
- Kiwi
- Lamponi
- Lillà della California
- Liquidambar
- Melo ornamentale
- Nocciolo
- Noce del Caucaso
- Ortensia
- Ortensia paniculata
- Platano comune
- Pyracantha
- Ribes nero
- Rosai
- Sommaco
- Sorbo
- Tamerice
- Vite del Giappone
Potare gli arbusti
Gli arbusti si potano per poter favorire la loro fioritura. Prima di iniziare bisogna verificare, a seconda della loro specie quali sono i rami che fioriscono e regolarsi di conseguenza. Se la maggior parte di essi vengono prodotti dai rami vecchi una potatura drastica è da evitare. Al contrario, se pensiamo ad esempio alle rose, lasciare i rami nuovi ci consente di ottenere un roseto pieno di esemplari alla successiva fioritura. Quindi prima di agire, utilizzando strumentazione pulita ed affilata e in caso di necessità il mastice appropriato, accertatevi di sapere su quale tipologia di rami i vostri fiori cresceranno.
Potare gli alberi
Per ciò che concerne la potatura di alberi spesso non solo essa viene fatta per favorire la fioritura e quindi la fruttificazione ma anche per contenere l’esuberanza di alcuni esemplari. Non solo: spesso questo atto di manutenzione è necessario per eliminare i rami più rovinati, che tolgono nutrimento all’albero e ne rallentano lo sviluppo. Anche in questo caso la strumentazione deve essere perfettamente affilata, funzionante e pulita per non favorire l’accesso delle malattie alle piante.
Photo Credits | Minerva Studio / Shutterstock.com
Photo Credits | Bokstaz / Shutterstock.com
Photo Credits | Anna Moskvina / Shutterstock.com