Unione Europea

Quali sono i paesi meno amici dell’ambiente nell’Unione Europea?

I costi ambientali si contrappongono a quelle condotte virtuose in grado di produrre effetti positivi per l’ambiente, e misurano l’impatto delle attività umane e produttive e le conseguenze che vanno a ripercuotersi sulle soluzioni che dovrebbero determinare uno sviluppo sostenibile ambientale. L’unione Europea ha fissato l’obiettivo dell’abbassamento delle emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030, mettendo al primo posto delle priorità la modernizzazione del sistema produttivo in ottica ambientale , in modo da limitarne gli effetti sull’ambiente, migliorando quindi la vita dei cittadini dell’unione.