natale facciamo parlare fiori

Natale: facciamo parlare i fiori

natale facciamo parlare fiori

Il Natale è, ovviamente, una delle feste più sentite nel corso dell’anno. Si tende a festeggiarla insieme ed a portare degli omaggi ai propri cari, o agli ospiti che ci accolgono nella propria casa. Vediamo insieme cosa regalare in questo particolare giorno, sfruttando il significato dei fiori e la loro bellezza.

mercatini natale arco

Mercatini di Natale: Arco

mercatini natale arco

Non avrà la risonanza dei mercatini europei di Strasburgo o Comar, ma il mercatino di Natale di Arco  che si conclude oggi in Trentino, ha davvero tutte le caratteristiche che rendono speciali i suoi “colleghi” più grandi ed adulti: bancarelle piene di prodotti tipici, ghirlande ed alberi addobbati e tanto, tanto colore.

vischio messa a dimora

Vischio, la messa a dimora

vischio messa a dimora

Oggi vi parliamo del vischio, pianta natalizia per eccellenza anche se tutt’altro che adatta a climi freddi ed al gelo. Non molti sanno infatti che per crescere bene  questo vegetale necessita di tanto sole, temperature non eccessivamente basse ed ovviamente un albero da parassitare.

arredare terrazzo per natale

Arredare il terrazzo per Natale

arredare terrazzo per natale

Le festività sono veramente dietro l’angolo. E’ ora, se non lo avete fatto di vostra spontanea volontà, di pensare ad arredare il terrazzo per Natale. Basta qualche piccolo accorgimento, qualche pianta adatta a sopportare il freddo del nostro paese, ed il gioco è fatto. La parola d’ordine? Colori.

natale tavola cavolfiori verdi arancio viola

A Natale in tavola cavolfiori verdi, arancio e viola

natale tavola cavolfiori verdi arancio viola

Manca davvero poco a Natale ed ai suoi cenoni. Chi possiede un orto ha già sicuramente colto i broccoli o i cavolfiori da utilizzare nelle proprie ricette tradizionali. Chi non lo ha fatto, ha la possibilità di poter spaziare con i colori. Non sapevate, infatti, che esistono anche dei cavolfiori arancioni e viola oltre a quelli verdi e bianchi?

mercatini natale colmar

Mercatini di Natale: Colmar

mercatini natale colmar

Espressione pura del Natale. Il mercatino di Natale di Colmar è questo.  Non per la sua durata, in media con la maggior parte di quelli presenti in tutta Europa, ma per la precisione certosina nel ricreare le tradizioni dell’Alsazia e la capacità di sfruttare le piante come vero e proprio elemento decorativo.

depressaria carciofo insetto parassita

Depressaria del carciofo: insetto parassita

depressaria carciofo insetto parassita

La depressaria del carciofo è un insetto parassita appartenente all’ordine dei lepidotteri ed alla famiglia degli oecoforidi.  Questo animale, come il nome indica apertamente, si ciba ed attacca il carciofo, ma non disdegna nel modo più assoluto anche le altre composite.

significato fiori natalina schlumbergera

Significato dei fiori: la natalina o schlumbergera

significato fiori natalina schlumbergera

Oggi il nostro viaggio nel mondo del significato dei fiori concentra l’attenzione su una pianta succulenta davvero molto bella e dotata di una interessante peculiarità: la capacità di fiorire in primavera e nel periodo invernale: la schlumbergera, comunemente conosciuta sotto il nome di natalina o cactus di Natale.

mercatini natale Kaysersberg

Mercatini di Natale: Kaysersberg

mercatini natale Kaysersberg

Uno degli aspetti più belli del periodo natalizio è proprio quello della tradizione rappresentata dai mercatini di Natale. Non solo perchè si tratta di una pregiata occasione turistica per il paese stesso che organizza, ma soprattutto perchè è possibile riscoprire sapori e colori tipici e antichi di secoli. Oggi parleremo del mercatino di natale di Kaysersberg.

stelle di natale rischio

Stelle di Natale a rischio quest’anno?

stelle di natale rischio

I simboli più conosciuti del Natale, in tutto il globo, sono indubbiamente l’albero e la stella di natale. Potrete non crederci, ma quest’anno la crisi, tra le tante cose che ha messo a rischio, annovera anche l’euphorbia pulcherrima con la quale la maggior parte di noi rallegra la propria casa durante le feste.

alberi natale migliori toscani

Alberi di Natale? I migliori quelli toscani

alberi natale migliori toscani

Gli alberi di natale migliori per le nostre festività? La Coldiretti ci suggerisce senza mezzi termini che siano quelli toscani. Abeti provenienti dalle coltivazioni della regione Toscana: appositamente curati, selezionati e non meno importante, in grado di sostenere un economia. Esemplari considerati  tra i più belli d’Europa.

alberi secolari rischio tutto mondo

Alberi secolari a rischio in tutto il mondo

alberi secolari rischio tutto mondo

Gli alberi secolari rappresentano il nostro più grande patrimonio naturale insieme a spazi come la Foresta amazzonica ed il Grand Canyon. La loro presenza non è un pregio solo scenografico, ma soprattutto fotosintetico: essi sono infatti dei grandi produttori di aria per noi respirabile. Ed ora sono a rischio in tutto il mondo.

mercatini natale strasburgo

Mercatini di Natale: Strasburgo

mercatini natale strasburgo

I mercatini di Natale rappresentano una fantastica occasione di aggregamento per persone e stand di alimenti e cibi tipici di questa festività. Ma ben pochi sanno che il mercatino di Natale di Strasburgo oltre ad essere il più antico e famoso d’Europa è anche quello dove ogni anno centinaia di alberi vengono impiantati un po’ dovunque.

tignola agrumi insetto parassita

Tignola degli agrumi, insetto parassita

tignola agrumi insetto parassita

La tignola degli agrumi è un insetto appartenente alla famiglia degli iponomeutidi ed al genere Prays che attacca, come il nome lascia intendere, limoni e pompelmi; cedri e mandarini e qualsiasi altro agrume. Questo insetto è particolarmente diffuso nelle zone dove queste tipologie di alberi e nello specifico limone e cedro vengono coltivate.