Il tonchio del pisello è un coleottero polifago molto piccolo, ma estremamente pericoloso per questa varietà di verdura. Vogliamo parlarvene perché non di rado di estate si tende a coltivare questo ortaggio ed e bene conoscere i rischi che si possono correre.
Valentina
Significato dei fiori, la surfinia
La surfinia è una fioritura estiva pendula tra le più gradevoli e colorate nelle quali ci si può imbattere. Molto della sua bellezza lo deve all’appartenenza alla stessa famiglia delle petunie. Un appeal che l’ha portata ad una diffusione incredibile. Scopriamone insieme il significato.
Preparare l’orto per bietola a coste, fagioli e cavoli
Volete gustare nei prossimi mesi ottimi fagioli, bietola a coste e diversi tipi di cavolo? Beh, armatevi di buona volontà e vanga ed iniziate a preparare il terreno. E’ tempo infatti di ricominciare a lavorare nell’orto e preparare i letti di semina per i vostri ortaggi.
Parco Giardino Sigurta eletto il più bello d’Italia 2013
iNon dimentichiamoci che l’estate è anche un momento adatto per prendersi una pausa e visitare le bellezze naturali italiane. Vi farà piacere quindi, presumiamo, sapere che se andrete a visitare il Parco Giardino Sigurtà in provincia di Verona, avrete la possibilità di visitare il parco più bello d’Italia del 2013.
Fioriture estive, guida all’acquisto
Parliamo spesso di come utilizzare le diverse fioriture estive per rendere speciali i nostri giardini, i nostri balconi e talvolta anche l’interno dei nostri appartamenti. Ma non ci siamo mai soffermati a parlare di come eseguire questo acquisto: facciamolo ora, anche se alcune cose vi sembreranno scontate.
Colpo di fuoco delle pomacee, cosa è
Il colpo di fuoco delle pomacee, è una malattia degli alberi da frutto presente in Italia dal 1991. Colpisce in prevalenza gli alberi di pero. Il nome del batterio causa di questa grave patologia è Erwinia amylovora. E’ importante fare molta attenzione. Il microbo è infatti in grado di infettare con facilità secondariamente anche le piante ornamentali appartenenti al genere delle rosacee.
I concimi utilizzati in agricoltura
Quali sono i concimi utilizzati in agricoltura? E’ una domanda che qualsiasi persona che abbia la necessità di coltivare degli ortaggi prima o poi si trova a porsi. Correggere le “anomalie” del terreno attraverso i fertilizzanti può essere utile, ma come regolarsi in tal senso?
Mosca della cipolla, insetto parassita
La mosca della cipolla è un insetto parassita che colpisce in particolare questo frutto del nostro orto e generalmente tutte le altre liliacee. E’ un dittero della famiglia degli antomidi che nonostante le piccole dimensioni è in grado di produrre danni abbastanza visibili ai nostri bulbi.
Significato dei fiori, la bella di notte
La bella di notte è un fiore notturno. Forse uno dei più belli e presenti nel nostro paese. Talvolta arriva addirittura ad essere infestante per quanto la sua presenza sia difficile da sradicare. Eppure il suo significato è quasi inimmaginabile se pensiamo a questa sua caratteristica. Scopriamolo insieme.
Arredare il giardino o il terrazzo, angolo d’ombra con l’ibisco
Oggi volevamo proporvi una fioritura per decorare il giardino o il terrazzo in modo differente, creando una sorta di angolo d’ombra da sfruttare ed immediatamente ci è venuta in mente una pianta che magari non sarà perfetta per voi se volete molti fiori durevoli, ma che di certo serve allo scopo: parliamo dell’ibisco.
Potature, quando deve essere eseguita anche d’estate?
Cosa succede quando l’inverno e la primavera sono più umidi del solito e caratterizzati da particolari temperature? E’ presto detto: le nostre piante legnose produrranno più foglie e branche, mettendoci nelle condizioni di dover potare. Anche d’estate.
Concimi, cosa fare e non fare con le piante d’appartamento
Negli ultimi tempi abbiamo affrontato più da vicino il mondo dei concimi, imparando a riconoscere quali di essi siano effettivamente necessari in base alle esigenze. Oggi però vogliamo focalizzare la nostra attenzione sull’interazione che devono avere con le piante di appartamento. Vediamo cosa fare e cosa non fare.
Clematide “Prince George” in onore del Royal baby
George, il figlio di William di Inghilterra e Kate Middleton è nato da pochi giorni. Eppure un fiore estivo, in onore della sua nascita è già stato creato. Parliamo della clematide “Prince George”, ideata appositamente per il Royal baby.
Olio bianco minerale, l’insetticida
L’olio bianco minerale viene di solito nominato quando si affronta il problema dell’infestazione da parte di cocciniglie o altri insetti particolari sulle nostre piante. Ma che cosa è questo insetticida? Scopriamolo insieme.