L’estate è sinonimo di ferie. E per chi ha la fortuna di partire in qualsiasi momento di questa stagione, indica anche la necessità di organizzarsi adeguatamente prima di partire affinché le piante possano sopravvivere al periodo nel quale non avranno le solite cure da parte nostra. Vediamo come prenderci cura di loro prima di partire per le vacanze estive.
Valentina
Arredare il balcone d’estate: tre fioriture estive
L’estate è ormai alle porte e possiamo permetterci di arredare il nostro balcone con piante differenti da quelle di cui abbiamo goduto nel corso della primavera. Tralasciando le pianti perenni, che possiamo mantenere in vaso per tutto l’anno, vediamo insieme quali fioriture possiamo utilizzare per dare lustro ai nostri spazi.
Arredare il balcone con l’orto nelle pentole
Il Festival degli orti quest’anno ci ha mostrato davvero tante belle idee. In particolare ve ne è una perfetta per arredare il proprio balcone ed al contempo mettere su un orto dal quale ricavare dalle erbe aromatiche a degli ortaggi buonissimi e profumati. Quello di trasformare i vasi di plastica in pentole.
Coltivare ortaggi e fiori nelle shoppers
Volete creare il vostro orto sul balcone o coltivare fiori in modo alternativo e non convenzionale? Al Festival degli orti di quest’anno si è vista un’idea che è possibile copiare con assoluta facilità anche in casa. Basta che abbiate la coscienza di sacrificare le vostre buste della spesa di plastica, quelle riutilizzabili che solitamente vengono vendute dal supermercato, le classiche shoppers.
I concimi per favorire la fioritura delle piante
Amare e curare le nostre piante significa anche donare loro tutto l’apporto nutrizionale di cui necessitano. Può capitare che sebbene lo sviluppo sia condotto secondo criterio e la nostra pianta sia molto rigogliosa, la fioritura tardi ad arrivare. In quel caso dobbiamo utilizzare dei concimi che favoriscano la fioritura. E questi concimi sono quelli a base di fosforo.
Tignola del pomodoro, insetto parassita
La tignola del pomodoro è un insetto parassita che colpisce in particolare l’ortaggio a cui il suo nome è ispirato, tutte le solanacee, e in alcuni casi anche le altre piante commestibili che incontra nel suo raggio di azione. Per questo motivo la tuta absoluta rappresenta un problema per chiunque abiti in campagna principalmente e voglia coltivare il proprio orto.
Significato dei fiori: la felce
La felce è una delle piante più antiche presenti sul nostro pianeta. Di solito si possono trovare nei boschi, in ambienti umidi ed in terreni altrettanto “bagnati e fertili”. Amano l’ombra e determinate posizioni. Come ogni altra pianta posseggono un preciso significato nel linguaggio dei fiori.
Rose: Francia e Danimarca rafforzano il loro primato
Di questi tempi, un anno fa vi parlavamo di come Francia e Danimarca, nonostante un impegno di caratura profuso dai nostri ibridatori, si piazzassero ai primi posti delle diverse competizioni internazionali florovivaistiche di rose del mese di maggio. Dodici mesi dopo, con nostro rammarico, nulla è cambiato.
Aiuola: utile con coriandolo, ruta e hyptis
Volete un’aiuola perfetta per mandare via gli insetti ma bella
Prato contro alluvioni grazie a ibrido festuca e loglio
Un modo naturale per preservare il terreno dai danni provocabili da un’alluvione? La soluzione potrebbe risiedere, secondo un gruppo di scienziati, in un prato costituito da erba formata da un particolare ibrido di festuca dei prati e loglio, ribattezzato “festulolium”.
I concimi per favorire la crescita delle piante
I concimi? Ve ne sono di tanti tipi. Le piante, per crescere rigogliose e prive di problemi possono talvolta necessitare di un piccolo aiuto. Non sempre il terreno, sia che si tratti di coltivazione in piena terra, sia se parliamo di crescita in vaso, possiede al suo interno tutti i nutrienti necessari per un adeguato sviluppo vegetale. Vediamo insieme oggi quali sono i concimi che favoriscono la crescita delle piante.
Scolitide dei fruttiferi: insetto parassita
Se avete delle piante da frutto o delle belle siepi ornamentali, guardate sulla loro corteccia: potreste imbattervi nello scolitide dei fruttiferi. Si tratta di un coleottero polifago che ama particolarmente cibarsi di questo tipo di piante.
Significato dei fiori: l’artemisia
L’artemisia è senza dubbio una delle piante più interessanti presenti nel nostro paese. La sua coltivazione è secolare, e la sua crescita spontanea una delle più diffuse fin dall’antichità. Scopriamo insieme anche il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Chelsea Flower Show: Italia arriva terza
In questi giorni a Londra si è svolto il Chelsea Flower Show, una delle rassegne florovivaistiche più importanti d’Europa. E tra i migliaia di partecipanti, anche un italiano, piazzatosi terzo nella classifica generale con il suo progetto.