25 aprile perché corona alloro

25 aprile: perché si posa una corona d’alloro

25 aprile perché corona alloro

Oggi è il 25 aprile, giornata in cui l’Italia celebra la liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. La tradizione vuole che venga posata, sull’altare della Patria a Piazza Venezia a Roma, ed in ogni luogo oggetto della celebrazione dei caduti, una corona funebre composta da alloro. Perché si sceglie questa pianta?

bonsai cosa fare aprile

Bonsai: cosa fare ad aprile

bonsai cosa fare aprile

Per i bonsai il mese di aprile rappresenta un punto di svolta: è il momento nel quale le piante si “risvegliano” letteralmente ed al pari dei fratelli più grandi del nostro giardino ci regalano fiori e colori. Vediamo insieme quali sono le cose più importanti da fare con loro.

lema frumento insetto parassita

Lema del frumento: insetto parassita

lema frumento insetto parassita

La lema del frumento è un piccolo e silenzioso nemico che chiunque abbia in mente di coltivare grano, avena, orzo e segale deve perlomeno conoscere. L’attività trofica rispetto ai grandi appezzamenti di solito non è eccessivamente grave, ma è bene conoscerlo, per poterlo combattere.

significato fiori fior di pesco

Significato dei fiori: il fior di pesco

significato fiori fior di pesco

Il fior di pesco, o Chaenomeles speciosa,  spesso conosciuto anche con il nome di cydonia giapponese, non deve essere confuso con il nostro pesco. Nonostante una certa somiglianza dei fiori infatti  questa pianta arbustiva, che può raggiungere anche i due metri di altezza alla nostra latitudine, appartiene ad un genere decisamente differente.

tulipani multiflora cosa sono

I tulipani multiflora: cosa sono?

tulipani multiflora cosa sono

Oggi parleremo di una fioritura primaverile molto diffusa, ma non nella sua forma a noi più conosciuta. Affronteremo infatti i tulipano multiflora. Invece della sola corolla unica alla quale siamo abituati, in questo caso abbiamo fino a tre fiori per ogni pianta. Interessante vero?

quattro fioriture primaverili gialle aiuola

Quattro fioriture primaverili gialle per aiuola

quattro fioriture primaverili gialle aiuola

Coloriamo di giallo la nostra aiuola e facciamolo con quattro fioriture primaverili una più interessante dell’altra. Talvolta basta molto poco per rendere diverso ed interessante uno spazio verde: vediamo insieme quali piante scegliere.

crisoperla insetto utile

Crisoperla, insetto utile

crisoperla insetto utile

La Crisoperla carnea è un insetto molto utile: se vedete svolazzare per i vostri prati o per il vostro orto un insetto simile ad una mosca ma dal corpo verde ed allungato, lasciatelo svolazzare pacificamente senza ucciderlo: vi aiuterà a combattere i parassiti che si annidano tra le vostre piante.

significato fiori pesco

Significato dei fiori: il pesco

significato fiori pesco

Tra gli alberi da frutto che fioriscono in primavera vi è anche il pesco. Sapevate che anche i suoi frutti hanno un significato ben preciso nel linguaggio dei fiori? Scopriamolo insieme, conoscendo più da vicino questa fioritura.

aiuole fioritura scalare

Aiuole con fioriture a scalare

aiuole fioritura scalare

La primavera è bella ed apprezzata perché porta colori e profumi. Ma cosa ne direste di avere tale exploit vegetale ogni periodo dell’anno? Una soluzione semplice e perfetta per ottenere ciò è creare aiuole con fioriture a scalare, in modo tale da non avere mai un periodo scoperto. Vediamo insieme come fare.

come conservare bulbi primaverili

Come conservare i bulbi primaverili

come conservare bulbi primaverili

Le bulbose primaverili sono senza dubbio fioriture dai colori stupendi, dalla struttura incredibile e dall’effetto ottico straordinario. Vediamo insieme come conservare i bulbi quando non li utilizziamo o quando li dissotterriamo in attesa del ritorno della primavera.

Come coltivare fiori botti legno

Come coltivare fiori nelle botti di legno

Come coltivare fiori botti legno

Oggi scopriremo insieme come coltivare fiori nelle botti di legno. Non stiamo scherzando, proprio quelle che venivano usate e che tuttora vengono impiegate per far invecchiare vino e superalcolici. Rappresentano forse uno degli elementi più freschi e “primaverili” da inserire nell’arredamento di un giardino.