Avete voglia di creare un giardino roccioso con piante succulente? O semplicemente volete creare un angolo nel vostro spazio verde caratterizzato da piante grasse? Qualsiasi sia la vostra esigenza, oggi vogliamo indicarvi quattro fioriture che rispondano a questi quesiti.
Valentina
Serra a cielo aperto al Brixia Florum il 14 aprile
Il Brixia Florum è ormai un appuntamento imperdibile con il verde per tutti coloro che risiedono nel bresciano o si trovano nelle vicinanze. Il prossimo 14 aprile si potrà avere un vero e proprio assaggio di primavera con una “serra a cielo aperto” pronta ad accogliere appassionati e curiosi.
Lacnea dai sei punti, insetto parassita
Da lontano la Lacnea dai sei punti può essere scambiata per un’innocua coccinella. Avvicinandoci e guardandola meglio, è possibile non solo vedere che la forma ed il colore differiscono rispetto al polifago insetto della nostra infanzia, ma che questo piccolo animaletto che gli somiglia di sicuro ha appena pasteggiato con i nostri fiori.
Significato dei fiori: l’impatiens balsamina
L’impatiens balsamina, conosciuta anche sotto il nome di “fiore di vetro” è una pianta famiglia delle Balsaminaceae che gode di discreta fama tra gli appassionati di giardinaggio in Italia. La sua introduzione nel nostro clima è molto recente e risale meno di 50 anni fa: la prima pianta fu introdotta in Europa nel nostro paese solo nel 1972.
Orto, come combattere l’eccessiva pioggia primaverile
La primavera, oltre che un innalzamento delle temperature, spesso porta anche un tempo meteorologico considerabile “pazzerello” rispetto agli standard di normalità stagionale. Cerchiamo di capire come combattere in maniera adeguata l’eccessiva pioggia primaverile, quando occorre.
Fioriture primaverili acquatiche per i laghetti
Primavera non è sinonimo di fioritura e rinascita solo se si possiede un giardino o un terrazzo. I più fortunati possono avere a loro disposizione una piccola fontana o ancor meglio un laghetto che necessita di essere adeguatamente sistemato e rimpinguato di vita. Sarebbe meglio rispettare i tempi di impianto, ma nulla vieta di recarsi in un vivaio specializzato e procedere ad una veloce messa a dimora. Vediamo insieme alcune fioriture primaverili acquatiche per i laghetti artificiali.
Quattro fioriture primaverili per aiuole
Cosa può esserci di meglio per rinnovare il proprio giardino
Orto ai tempi della crisi: come fare il re-grow in casa
In tempo di crisi riuscire a risparmiare è quasi un obbligo. Quello che molti non sanno è che con le verdure da foglia, ottime da piantare ora che la primavera è arrivata, si può sfruttare il fenomeno del “Re-grow” anche in casa. Di cosa si tratta? Del dar modo alle piante di “ricrescere” dal loro scarto.
Cocciniglia del corniolo, insetto parassita
La cocciniglia del corniolo è un insetto molto diffuso in Italia, in particolare nelle regioni settentrionali-orientali del nostro paese. Colpisce con maggiore virulenza piante ornamentali come le rose ed in buona parte le fioriture primaverili dei nostri giardini a prescindere dalla loro tipologia.
Significato dei fiori: l’anemone
La bellezza delle fioriture primaverili è fuori discussione. Oggi vogliamo però “discutere” con voi del significato di una di queste in particolare, ovvero dell’anemone. Un fiore semplice e poco pretenzioso, tra l’altro legato alle festività pasquali cristiane.
Sette fioriture primaverili da coltivare in casa
Vogliamo fare un ” gioco” particolare oggi con voi. La primavera è arrivata e non vi è momento migliore per fare un piccolo “sommario” delle fioriture primaverili che possiamo coltivare con successo e soddisfazione sia in un giardino che all’interno di un appartamento. Con semplicità e senza troppi sforzi.
Non ti scordar di me: un giardino per Lady Diana
Un giardino di non ti scordar di me, uno dei più semplici ma pittoreschi fiori primaverili. Ecco cosa stava preparando Harry d’Inghilterra. Tutti si erano chiesti qualche mese fa perché il giovane principe avesse deciso di interessarsi di giardinaggio. Ed ora arriva la risposta.
Arredare il terrazzo in primavera: cosa cambiare
Arredare il terrazzo in primavera: cosa c’è di più bello ed importante da fare per celebrare l’arrivo della nuova stagione. Il fatto di avere a che fare con uno spazio “ristretto” rispetto ad un giardino non deve spaventare. Vediamo insieme cosa possiamo cambiare per renderlo uno spazio accogliente e colorato.
Arredare il giardino in primavera: cosa cambiare
La primavera è arrivata e non vi è momento migliore