Non avrà la risonanza dei mercatini europei di Strasburgo o Comar, ma il mercatino di Natale di Arco che si conclude oggi in Trentino, ha davvero tutte le caratteristiche che rendono speciali i suoi “colleghi” più grandi ed adulti: bancarelle piene di prodotti tipici, ghirlande ed alberi addobbati e tanto, tanto colore.
Curiosità
Natale, le 5 piante da regalare
Mancano davvero pochi giorni a Natale e se ancora vi mancano gli ultimi regali, ricordate che donare una pianta è un gesto sempre gradito e di sicuro effetto: basta solo scegliere la pianta più adatta all’occasione e assicurarsi che i destinatari del dono apprezzino gli omaggi floreali. Per Natale i vivai e i negozi di fiori offrono una vasta scelta in fatto di piante, magari anche confezionate a festa per l’occasione; per non sbagliare, ecco una piccola rassegna di piante da regalare a Natale.
Oroscopo dei fiori, la pianta del Cancro
Eccoci all’appuntamento settimanale con l’oroscopo dei fiori; oggi è la volta del quarto segno dello zodiaco, ossia il cancro, un segno d’acqua al quale appartengono tutti i nati tra il 22 Giugno e il 22 Luglio. Il pianeta dominante è la Luna; qual è la pianta caratteristica di questo segno? Scopriamola dopo il salto.
Significato dei fiori: la natalina o schlumbergera
Oggi il nostro viaggio nel mondo del significato dei fiori concentra l’attenzione su una pianta succulenta davvero molto bella e dotata di una interessante peculiarità: la capacità di fiorire in primavera e nel periodo invernale: la schlumbergera, comunemente conosciuta sotto il nome di natalina o cactus di Natale.
Mercatini di Natale: Kaysersberg
Uno degli aspetti più belli del periodo natalizio è proprio quello della tradizione rappresentata dai mercatini di Natale. Non solo perchè si tratta di una pregiata occasione turistica per il paese stesso che organizza, ma soprattutto perchè è possibile riscoprire sapori e colori tipici e antichi di secoli. Oggi parleremo del mercatino di natale di Kaysersberg.
Oroscopo dei fiori, la pianta dei Gemelli
Appuntamento settimanale con l’oroscopo dei fiori; oggi è la volta del terzo segno dello zodiaco, i Gemelli. Dopo il santo scopriamo quali sono i fiori e le piante che caratterizzano di questo segno d’aria.
Mercatini di Natale: Strasburgo
I mercatini di Natale rappresentano una fantastica occasione di aggregamento per persone e stand di alimenti e cibi tipici di questa festività. Ma ben pochi sanno che il mercatino di Natale di Strasburgo oltre ad essere il più antico e famoso d’Europa è anche quello dove ogni anno centinaia di alberi vengono impiantati un po’ dovunque.
Significato dei fiori: l’aconito
L‘aconito è un’erba officinale di tipo perenne diffusa in Nord America ed europa che nel nostro paese si riproduce con facilità sulle alpe. Si tratta di un fiore blu-violaceo, leggermente peloso, facilmente riconoscibile grazie ai suoi cinque petali: quello più alto ricorda un elmo. La pianta, che può raggiungere gli 1,5 m di altezza è caratterizzata da un significato specifico nel linguaggio dei fiori, che ora esploreremo.
Natale 2012, accesi gli alberi di Natale in tutta Italia
E’ ufficialmente iniziato il periodo di Natale: ieri in tutta Italia e, quasi in tutto il mondo, sono stati accesi gli alberi di Natale. Il più famoso di questi è senza dubbio quello del Vaticano, e infatti, nei giorni scorsi vi avevamo anticipato che quest’anno l’abete che fino alle fine delle feste stazionerà a Piazza San Pietro proviene dal Molise: si tratta di un imponente abete bianco di 24 metri accanto al quale è stato istallato il presepe offerto dalla Basilicata, il cui paesaggio riproduce i Sassi di Matera.
Mercatini di Natale: Basilea
Le feste si avvicinano ed in molte parti d’Europa i mercatini di Natale cominciano ad aprire i battenti, offrendo alla popolazione ed ai turisti scorci paesaggistici da sogno, alberi e piante addobbate secondo tradizione e tante piccole curiosità che spesso si ripetono da decenni, favorendo il tramandarsi di storie, leggende, tradizioni. Oggi parliamo di uno dei più tradizionali: quello di Basilea.
L’albero di Natale del papa viene dal Molise
Piazza San Pietro, come ogni anno, verrà ornata con un albero di Natale naturale dotato da una comunità di credenti. Quest’anno a “vincere” la possibilità di fare al Papa questo regalo è stata vinta da una cittadina del Molise Albero italiano quindi, meno stressato dal viaggio e per questo di aspetto decisamente più curato.
Oroscopo dei fiori, la pianta del Toro
Torniamo a parlare di fiori e zodiaco; la scorsa settimana abbiamo inaugurato questa rubrica con l’Ariete, oggi, quindi, è la volta del Toro. Scopriamo insieme dopo il salto quali sono i fiori e le piante caratteristiche del secondo segno dello zodiaco.
Significato dei fiori: il timo
Aroma forte, profumo penetrante: il timo è un erba aromatica tra le più apprezzate nei secoli ed utilizzata in innumerevoli modi dalle popolazioni di tutto il mondo. Gli antichi greci arrivarono addirittura a chiamarlo “Il respiro di Zeus”: scopriamo insieme il suo ruolo del mondo del significato dei fiori.
Oroscopo dei fiori, la pianta dell’Ariete
Se vi interessate di astrologia o anche solo vi dilettate ogni tanto nella lettura dell’oroscopo, saprete che a ogni segno zodiacale corrisponde, oltre alle caratteristiche peculiari, un certo numero, una pietra e anche una pianta o un fiore. Noi di Pollicegreen non potevamo ignorare questo fatto e per questo abbiamo creato una rubrica dedicata ai fiori di ogni segno zodiacale. Iniziamo oggi con il primo segno dello zodiaco, ovvero l’Ariete. Qual è la pianta o il fiore che caratterizza questo segno? Scopriamolo dopo il salto.