frutteto

I nuovi frutteti saranno bassi, pedonali e avranno bisogno di meno chimica

frutteto

Frutteti fanno parte della nostra agricoltura e della nostra tradizione. Ci sono angoli d’Italia diventati famosi anche per i frutti che regala la terra in quella zona, pensiamo alle favolose mele del Trentino Alto Adige o alle ciliegie di Vignola. Si sta ora pensando di rivoluzionare questo tipo di coltivazione, creando dei frutteti a pareti, in modo tale da sfruttare la verticalità. L’altra idea è che i frutteti siano pedonabili, ovvero gestibili a piedi.

 

coltivare pero in vaso

Coltivare il pero in vaso

coltivare pero in vaso

Coltivare il pero in vaso è possibile. Non bisogna credere che semplicemente perchè si tratta di un albero da frutto di una certa imponenza non possa essere coltivato su un balcone o su un terrazzo. Il segreto, l’unico, è quello di dargli le giuste cure ed uno spazio adeguato dove far sviluppare adeguatamente le proprie radici.

cosa piantare orto settembre

Cosa piantare nell’orto a settembre

piantare-nellorto

Cosa seminare a settembre nell’orto? Questo mese segna essenzialmente il passaggio tra l’estate e l’autunno e dà meno spazio di “manovra” rispetto a quelli passati in quanto a messa a dimora di vegetali. Ma è un periodo nel quale l’orto deve essere curato particolarmente.

mirtillo proprietà cure

Potatura e manutenzione del mirtillo

 

mirtillo proprietà cure

Che buoni i mirtilli appena raccolti, e quante buone ricette si possono creare! Se anche voi avete un arbusto di mirtilli nel vostro giardino, e volete che anno dopo anno cresca forte e con tanti succosi frutti, ecco alcuni consigli utili per la potatura e manutenzione della pianta del mirtillo. Per prima cosa una regola generale: l’anno successivo alla piantagione lasciate che il mirtillo cresca naturalmente.

ribes nero

Ribes nero, come si pianta?

ribes nero

Il ribes nero è un arbusto che si presenta in bacche e che produce degli ottimi frutti succosi, che possono essere utilizzate per buonissime torte o per frullati di frutta. Ma come si pianta il ribes nero? La pianta, che solitamente viene venduta a radice nuda, si può interrare da ottobre ed aprile e circa un metro di distanza l’una dall’altra, in un punto che sia soleggiato.

lampone

Messa a dimora del lampone: consigli utili

lampone

Il lampone è un arbusto che raggiunge un’altezza massima di un metro e mezzo, e produce dopo circa due anni dalla sua piantagione, dei frutti buonissimi e succosi che tutti conosciamo e con i quali realizzare ottime marmellate e torte. Oggi vi forniremo qualche consigli utile sulla messa a dimora del lampone, per ottenere il massimo dalla pianta: la pianta del lampone si può interrare da ottobre ad aprile a circa 80 cm di distanza l’uno dall’altra.

Concimazioni estive

Concimazioni estive, pro e contro

Concimazioni estive

La concimazione è un elemento importante per l’orto e le piante, un aiuto per il corretto sviluppo delle piante e per la loro fioritura. Ovviamente occorrerà scegliere la concimazione più adatta a seconda del tipo di pianta e della stagione nella quale si vuole procedere. Oggi ci occuperemo in particolare delle concimazioni estive fornendovi alcuni accorgimenti semplici da seguire anche per chi non è un esperto giardiniere. In estate, quando il sole è caldo, meglio evitare di concimare la terra, lasciando invece questa attività per periodi come autunno e la primavera.

bietola coste gialle rosse differenza

Bietola a coste rosse o gialle, vi è differenza?

bietole gialle e rosse

Bietola a coste rosse o gialle, vi è differenza? Ammettetelo, è una domanda che è venuta spontanea alla vostra mente appena, nel supermercato, avete visto i cespi di questa magnifica verdura nel suo reparto. Vogliamo darvi una mano ed aiutarvi nel trovare la risposta, suggerendovi contemporaneamente di provare a coltivarlo.

Pacciamatura in vaso

Pacciamatura in vaso con i dischi

Pacciamatura in vaso

Ci siamo occupati nei giorni scorsi della tecnica della pacciamatura, oggi invece ci concentriamo sulla possibilità di operare la tecnica della pacciamatura in vaso. Un sistema innovativo per la pacciamatura delle piante coltivate in vaso è quello di utilizzare dei dischi che in maniera pratica proteggono la radice delle piante dal freddo e da alcuni parassiti.

Pacciamatura, di cosa si tratta?

Pacciamatura

La pacciamatura è una tecnica usata in giardino, orto e frutteto per proteggere le piante dall’attacco dei parassiti. In particolare le piante vengono protette nel loro apparato radicale, da fenomeni come il freddo, il gelo ma anche le erbe infestanti ed altro ancora. Si tratta di una tecnica molto utilizzata per proteggere le piante, che viene realizzata con alcune semplici mosse, che oggi impareremo a conoscere nelle due diverse tipologie.

square foot garden milano realtà

Square foot garden, a Milano è realtà

square-foot-garden

Coltivare un orto in un metro quadro di terreno è possibile. E’ una cosa che a Milano è diventata realtà da qualche tempo grazie agli sforzi di persone che hanno deciso di riqualificare il territorio e Piazza Emanuele con lo Square foot garden inventato da Mel Bartholomew. Ed i risultati sono incredibili.

concimazione minerale

Concime per orto: la concimazione minerale

concimazione minerale

Tra le tecniche di concimazione più utilizzate nei nostri orti c’è senza dubbio la concimazione minerale: si tratta di un concime ottenuto attraverso materiali chimici, in base a quelle che sono le specifiche esigenze del terreno legati al suo bisogno di sali minerali. In particolare tra gli elementi maggiormente utilizzati si possono citare il fosforo, il potassio e l’azoto.

cosa piantare agosto orto

Cosa piantare ad agosto nell’orto

cosa piantare agosto orto

Cosa piantare ad agosto? Ci dispiace dirvelo, qualche ortaggio in meno rispetto ai mesi estivi passati. Quel che possiamo assicurarvi però, è che avere a che fare con un orto, in questo periodo sarà di certo impegnativo e non vi annoierete affatto.

peperoncino

Coltivare il peperoncino, consigli utili

peperoncino

Il peperoncino, il cui nome scientifico è capsicum annuum si presenta come un arbusto perenne la cui coltivazione è di tipo annuale. E’ possibile piantare il peperoncino anche nel vostro orto o giardino di casa, ma anche sul balcone o terrazzo, in maniera semplice e con ottimi risultati se seguirete i nostri consigli.