sesia melo insetto parassita

Sesia del melo, insetto parassita

sesia melo insetto parassita

La sesia del melo è un insetto dell’ordine dei lepidotteri molto diffuso nel nostro paese che predilige attaccare alberi da frutto come il melo ed il pero ed altre rosacee. Appartiene alla famiglia dei sesidi e la lotta contro di esso è forse una delle più impegnative.

tignola vite insetto parassita

Tignola della vite, insetto parassita

tignola vite insetto parassita

La tignola della vite è un insetto che può essere in grado di apportare danni di una certa entità alle colture d’uva. Se si è dei contadini specializzati nella produzione di vino, questo piccolo animaletto è senza dubbio uno dei pericoli più temuti.

tonchio fagiolo insetto parassita

Tonchio del fagiolo, insetto parassita

tonchio fagiolo insetto aprassita

Il tonchio del fagiolo è un coleottero polifago di piccole dimensioni che ama colpire, come il nome ci indica senza timore di sbagliare, il fagiolo e diverse altre leguminose. Appartenente alla famiglia dei bruchidi questo insetto è molto piccolo, ma decisamente pericoloso per le nostre colture.

afide cucurbitacee insetto parassita

Afide delle cucurbitacee, insetto parassita

afide cucurbitacee insetto parassita

L’afide delle cucurbitacee è un insetto parassita molto piccolo e contestualmente molto insidioso. Il suo raggio d’azione, sebbene preferisca le cucurbitacee come il suo nome stesso indica, è abbastanza ampio da mettere a repentaglio, nel caso di una infestazione massiva, tutte  nostre colture.

afide ceroso cavolfiore insetto parassita

Afide ceroso del cavolfiore, insetto parassita

afide ceroso cavolfiore insetto parassita

Con l’avvicinarsi dell’autunno l’afide ceroso del cavolfiore inizia a far sentire maggiormente la sua presenza nei nostri campi, ovviamente sfruttando quella che è la naturale rotazione stagionale delle colture. Conosciamo meglio questo minuscolo ma pericoloso animaletto.

calotterice vergine insetto utile

Calotterice vergine, insetto utile

calotterice vergine insetto utileLa calotterice vergine è un insetto abbastanza importante, in azione nel corso dell’estate, del quale è necessario parlare. E la motivazione deve essere ricercata nel fatto che si tratta di un insetto utile, uno di quelli che mangiano altri insetti che possono essere pericolosi per le nostre colture floreali ed ortive.

oplocampa tentredine pero insetto parassita

Oplocampa o Tentredine del pero, insetto parassita

tentredine-del-pero

L’oplocampa o tentedrine del pero è un piccolo imenottero dalla capacità innata di creare danno seri a questo albero da frutto. La sua presenza è molto discreta grazie alla sue dimensioni (circa 3-5 millimetri), ed inversamente proporzionale all’effetto che produce sulla pianta ed ai suoi frutti.

tonchio pisello insetto parassita

Tonchio del pisello, insetto parassita

tonchio pisello insetto parassita

Il tonchio del pisello è un coleottero polifago molto piccolo, ma estremamente pericoloso per questa varietà di verdura. Vogliamo parlarvene perché non di rado di estate si tende a coltivare questo ortaggio ed e bene conoscere i rischi che si possono correre.

colpo di fuoco pomacee

Colpo di fuoco delle pomacee, cosa è

colpo di fuoco pomacee

Il colpo di fuoco delle pomacee, è una malattia degli alberi da frutto presente in Italia dal 1991. Colpisce in prevalenza gli alberi di pero. Il nome del batterio causa di questa grave patologia è Erwinia amylovora. E’ importante fare molta attenzione. Il microbo è infatti in grado di infettare con facilità secondariamente anche le piante ornamentali appartenenti al genere delle rosacee.

mosca cipolla insetto parassita

Mosca della cipolla, insetto parassita

mosca cipolla insetto parassita

La mosca della cipolla è un insetto parassita che colpisce in particolare questo frutto del nostro orto e generalmente tutte le altre liliacee. E’ un dittero della famiglia degli antomidi che nonostante le piccole dimensioni è in grado di produrre danni abbastanza visibili ai nostri bulbi.

capnodio insetto parassita alberi frutto

Capnodio, insetto parassita degli alberi da frutto

capnodio insetto parassita alberi frutto

Se avete degli alberi d frutto, con molta probabilità potreste imbattervi nelle tracce lasciate dal Capnodio. Questo insetto, appartenente all’ordine dei coleotteri è particolarmente ghiotto di pomacee e drupacee e presente nelle nostre colture specialmente nel periodo estivo.

struggigrano insetto parassita

Struggigrano, insetto parassita

Struggigrano

Lo struggigrano è un coleottero il cui nome esprime in modo alquanto diretto il danno che è in grado di causare alle colture. E che a dispetto dello stesso non si limita semplicemente alle granaglie, ma è rilevabile anche alle cariossidi, ai diversi tipi di frumento ed ai loro derivati ed a frutta secca come arachidi, castagne e noci.

sminturo insetto parassita

Sminturo, insetto parassita

sminturo insetto parassita

Oggi vogliamo parlarvi dello sminturo, un insetto abbastanza diffuso nel nostro paese, un parassita di diverse colture e piante che usiamo coltivare, ma che a meno di grandi infestazioni non deve essere ritenuto eccessivamente pericoloso, sebbene da tenere sempre sotto controllo.

ifantria americana insetto parassita

Ifantria americana, insetto parassita

ifantria americana insetto parassita

Avete presente quella sorta di larve piene di “spini” che ogni tanto trovate in giardino o nelle vicinanze di alberi da frutto? Se non avete pini o conifere nelle vicinanze vi siete senza dubbio imbattuti nell’Ifantria americana.