I limoni, come del resto arance, mandarini e pompelmi, sono piante perfette da coltivare sul balcone di casa, in quanto necessitano soltanto di una posizione riparata e di qualche accorgimento, in cambio vi abbelliranno il balcone con la loro fioritura profumatissima che avviene in primavera e a inizio estate, e con i loro ottimi frutti.
Coltivare i limoni in vaso, consigli
Per coltivare i limoni in vaso bastano poche ed essenziali cure: vediamole insieme; innanzi tutto è importante fornire loro la giusta concimazione, che deve unire i componenti minerali a quelli animali o vegetali, in quanto i limoni hanno bisogno di azoto, fosforo e potassio soprattutto durante il periodo della maturazione dei frutti, e questo tipo di concime è in grado si fornire tutte queste sostanze.
Per quanto riguarda le tecniche colturali da applicare alle piante di limone, la potatura va effettuata una volta all’anno, cioè prima della fioritura a fine in inverno; la potatura non deve essere troppo energica, bensì garantire il giusto equilibrio tra vegetazione e rami.
Anche il rinvaso è molto importante, i limoni coltivati in vaso devo cambiare periodicamente contenitore, in modo da fornire loro la nuova terra che gli permette di sviluppare meglio le radici e, di conseguenza, ottenere più frutti.
Fine maggio o inizio giugno è il periodo migliore per procedere al rinvaso, e quest’operazione deve essere ripetuta ogni due anni in caso di piante giovani e ogni quattro in quello di esemplari adulti; nella scelta del vaso tenete conto delle dimensioni della pianta, e in ogni caso evitate i contenitori troppo grandi.
D’inverno i limoni in vaso devono essere protetti dal freddo e dalle gelate, soprattutto se vi trovate in regioni dal clima rigido, anche perché la pianta non sopporta le temperature troppo basse; in ogni caso esponete le piante a sud per assicurargli la luce del sole; evitate i luoghi riscaldati perché l’aria secca gli danneggerebbe le foglie.
luigi rotella 8 Novembre 2011 il 17:36
la pianta che io cio e di meyer lemon si trova dentro il vaso ce lo nella stanz sud per il sole la temeratura e 60 gradi i fiori lr fa verso 2 ottobre ma non frutta mi sapete dire cosa devo fare perche e una pianta bellissima e cia un bel profumo quando fiorisce la pianta a 3 anni crazie
Marion 13 Novembre 2011 il 08:55
Hai concimato regolarmente?
luigi rotella 13 Novembre 2011 il 17:48
si o concimato io abito a toronto canada vorrei sapere dove posso ordinare unaltra pianta di meyer lemon e quanto mi costa e pure la concimatura grazie e mi scusa per il disturbo
Marion 14 Novembre 2011 il 09:53
Per le cure colturali posso segnalarti questa nostra scheda: http://www.pollicegreen.com/piante-natale-limone-meyer/10841/
Riguardo al costo in euro è di circa 15 euro per una vaso di 35-40 cm di diametro ma questo presumo per le spedizioni in Italia.
luigi rotella 1 Febbraio 2012 il 18:55
Marion wrote:
@ Marion:
luigi rotella 1 Febbraio 2012 il 19:10
@ luigi rotella:
marton la mia pianta di limoni meyer a fiorito di nuovo a pur troppo sono cgadute le fogle ma cia i fiori nn lemonisto provando di tutto o messo pure un contro vaso che mantiene le radice fresche non vorrei distrugere la pianta sappiamo quando fiorisce il profumo e una meraviglia marion mi sa dire cosa posso fare come ripeto la pianta ce lo dentro casa qua fa molto freddo e abiamo assai neve come sai la nostra temperatura dentro casa e di 75 gradi mi puoi rispondere grazie
Marion 3 Febbraio 2012 il 13:11
Ciao Luihi. La pianta per caso è esposta a correnti d’aria? Poi non mi dici se finalmente ha fatto i frutti….
luigi rotella 17 Febbraio 2012 il 16:43
marionciao sono luigi il mio limone a fatto i fiori sono cadute le fogle non frutta la pianta non e esposta a nessunaparte d.aria non so cosa devo fare marion la pianta cia tre anni e alta mi sa dire che vaso devo usare di terracio o di plastico la granezza e la profondita e quanto volte la devo concimare ogni anno e quanto concime devo mettere marion grazie e mi devi schusare se la disturbo ciao
Mirca Reasso 21 Giugno 2012 il 19:54
@ luigi rotella:
ascusa, ma se tieni la pianta in casa come si possono impollinare i fiori e dare origine ai frutti? A meno che in casa voi non abbiate insetti impollinatori. Puoi provare a impollinare tu i fiori, cercando qualche fiore di limone fuori casa e cercando con quelli di spargere il polline sui fiori della vostra pianta in casa. Provare non costa nulla e magari riuscirete ad avere anche voi i vostri frutti. Auguri
claudio 11 Luglio 2012 il 12:50
i miei limoni stanno facendo parecchio volume e pochi limoni, poi l annaffio tutti i giorni
sono situati a tutto sole e qualche limone inizia a cadere le foglie sono belle verdi,
vorrei sapere se dargli altro concime e se va bene lannaffiatura grazie.
Marion 12 Luglio 2012 il 11:44
Se hai già concimato non è necessario dare altro concime. Aspetta almeno sei mesi tra una concimazione e l’altra. Le annaffiature sono sufficienti ma sta comunque attento a non esagerare se i tuoi limoni sono in vaso.
disilvestropubl 5 Novembre 2012 il 18:26
Ho trapiantato un limone e due aranci, essendo io una persona completamene inesperta (il mio è soprattutto un hobby), vorrei, cortesemente, sapere se si può seminare della rucola sotto le piante di agrumi.
Grazie e saluiti carissimi
Domenico Di Silvestro
disilvestropubl 5 Novembre 2012 il 18:29
In relazione alla mia precedente domanda, ho dimeniìticato di evidenziare che le piante sono state messe a dimora su dei vasi di cm 60x6x60.
disilvestropubl 5 Novembre 2012 il 18:45
Scusa se disturbo ancora.
C’è un mio amico che ha una pianta di limone da tre anni, apparentemente non dovrebbe avere problemi di esposizione, però non fa frutti, non fa nemmeno la fioritura, niente…passivo proprio!! Faccio presente che la pianta è stata acquistata a Lecce e poi trapiantata in vaso qui da noi (Giulianova, prov. di Teramo Abruzzo).
Cosa potrebbe essere successo? Da tenere in considarazione che le concimazioni sono state tutte fatte.
Infine, volendo, visto che non fa i frutti, si potrebbe innestare con un innesto produttivo, sempre di limone.
Grazie e di nuovo saluti
Domenico di silvestro
SALVO B. 14 Febbraio 2013 il 10:00
Ho comprato da un anno una pianta di limone che fiorisce ma non fa frutti, o per lo meno li fa piccoli e poi rimangono così. Mi hanno detto che deve essere inpollinata e quindi occorrono altre piante di limone vicine. E’ così?
SALVO
maria antonietta 30 Marzo 2013 il 10:00
i limoni vanno bagnati e in che misura
Lucia 3 Giugno 2013 il 11:18
La mia pianta in vaso ha fatto molti fiori e li ha persi tutti.
Le foglie cadono e sono tutte appiccicose: devo buttarla?
nicola cesareo 25 Agosto 2013 il 09:42
Buongiorno.
Ho sul terrazzo 4 piante di limone, sono sempre in vegetazione come fogliame ma
escono pochi fiori e successivamente seccano, come fare?
grazie : Nicola
gabriela 2 Febbraio 2014 il 19:44
Ciao ho comprato una piantina di limone oggi devo aspettare a Giunio per cambiare il vaso ho posso farlo adesso visto che il vaso e quelli di plastica un po piccolo per la pianta.grazie
gabriela 2 Febbraio 2014 il 19:45
Ciao ho comprato una piantina di limone oggi devo aspettare a Giunio per cambiare il vaso ho posso farlo adesso visto che il vaso e di plastica un po piccolo per la pianta.grazie