Forbici per potatura
Esistono di fatto diversi tipi di forbice per potatura; quelle manuali e quelle automatiche; ci riferiamo alla differenza nel funzionamento, che può essere basato sul movimento meccanico impresso da sforzo muscolare, o può avere un movimento completamente automatico, basato su un micro-interruttore che trasmette il movimento alle forbici, appena queste vengono azionate a mano.
Esistono inoltre forbici per la potatura della vite con sistema di semi apertura elettronica: questo consente una notevole riduzione dei tempi necessari per la potatura di piante e arbusti, così come di vigneti. Queste speciali forbici sono dotate di testine di ricambio intercambiabili, in modo che si possa avere sempre una forbice affilata nel modo giusto e in maniera più consona al proprio lavoro.
La forbice per potatura elettronica dispone di due modalità di funzionamento selezionabili facilmente e a piacere: la modalità ad impulsi, in cui la forbice viene sfruttata alla massima velocità, e la modalità servo assistita molto precisa e con un taglio estremamente accurato e con un avanzamento della lama di taglio in base alla pressione esercitata dal dito sul sistema di funzionamento. Sono dotate di una notevole autonomia, e possono reggere carichi di lavoro fino a due giornate con una sola ricarica.