Come abbiamo gia visto nell’articolo “Tcniche di moltiplicazione: l’innesto” l’innesto può essere costituito da una semplice gemma completata da una porzione di corteccia o di legno, oppure da un rametto provvisto di varie gemme, secondo la tecnica impiegata per eseguire l’operazione. Si possono così realizzare vari tipi di innesti, oggi vedremo nella fattispecie, l’innesto a gemma e l’innesto a marza.
Negli innesti a gemma: si utilizzano gemme prelevate dai rami di un anno. Gli innesti a gemma si eseguono in primavera e in questo caso si dicono «a gemma vegetante», perché dal punto di innesto si sviluppa subito un germoglio.
Quando l‘innesto si esegue in agosto, viene detto a «gemma dormiente», perché la nascita della vegetazione dotata dei caratteri della pianta da cui l’innesto è stato tolto, avverrà soltanto nella successiva primavera. L‘innesto a gemma può essere eseguito secondo varie tecniche:
- a occhio, detto anche «a scudo» e «a scudetto»: il nesto consiste in un pezzo di corteccia portante una gemma, che viene inserito sul portinnesto in cui è stato praticato un taglio a T;
- a pezza, noto pure come «innesto a toppa» o a «tassello»: dal portinnesto viene prelevato un rettangolo di corteccia, che viene sostituito con uno proveniente dal nesto;
- ad anello o «a zufolo»: la porzione di corteccia prelevata dal nesto consiste in un anello completo;
Gli innesti a marza prevedono l’utilizzazione di un pezzetto di ramo provvisto di varie gemme. Questo tipo di innesto si esegue di solito in primavera e comprende le seguenti tecniche:
- a spacco comune: si inseriscono due o quattro porzioni di ramo;
- a spacco terminale: si esegue di solito all’apice dei rami;
- a sperone: questo tipo d’innesto serve a inserire un rametto lungo un tronco; a cavallo: è simile all’innesto a spacco comune, solo che lo spacco viene fatto sul nesto;
oliviero 15 Dicembre 2011 il 15:43
suggeritemi l’inesto più adatto per il ciliegio
grazie oliver
Marion 26 Dicembre 2011 il 11:05
Dipende dal tipo di ciliegio. Ma ti riferisci al portainnesto o alla tecnica da utilizzare?