Le farfalle sono romantiche, fascinose e bellissime. Come fare in modo che svolazzino nel nostro giardino o sul nostro balcone? Può essere favorita la loro presenza scegliendo i fiori giusti, prima di tutto le farfalle sono attratte dai colori e poi ci sono delle specie che sono irresistibili per questi eleganti insetti.
Cicalina della flavescenza dorata, insetto parassita
Settembre ed autunno sono tempo di vite e vendemmia. E non si può parlare di questa pianta da frutto non nominando la cicalina della flavescenza dorata o Scaphoideus titanus, un rincote della famiglia delle cicadellidi che ama infestarla.
Attrezzi per la pulizia del laghetto
Il laghetto è un ornamento per il giardino di grande effetto, che può contenere pesci rosse, carpe Koi e tanto altro ancora. Ovviamente in autunno inverno il laghetto andrà gestito in maniera differente rispetto all’estate, e ci si dovrà anche adoperare per una corretta pulizia, con gli strumenti giusti. Oggi ci occuperemo proprio degli attrezzi per la pulizia del laghetto, per non trovarsi impreparati ed eseguire una manutenzione perfetta ogni anno!
Fiorinsieme a Brescia, incontri gratuiti sul verde e una grande mostra mercato
Grande evento a Brescia. È in corso, fino al 14 settembre, la manifestazione Fiorinsieme, l’evento green ideato e progettato da Associazione Florovivaisti Bresciani. Questa nona edizione è intitolata “Small Gardens in the City”, perché sono stati allestiti sei piccoli giardini a prato calpestabile: tra queste zone è stato inoltre pensato un boschetto urbano con alcuni gruppi arborei di specie differenti e alcune specie vegetali con fioriture di effetto e arbusti particolari.
Significato dei fiori, astrophytum o asteria
L’asteria o astrophyitum è una presenza molto particolare della nostra rubrica. Essa è infatti una cactacea davvero incredibile e soddisfacente da coltivare che può assumere un significato specifico nel linguaggio dei fiori. Soprattutto se ci si focalizza sulla storia del suo nome. Vi sembra strano? A breve questa sensazione scomparirà man mano che vi parleremo di questa pianta.
Erica in giardino o vaso per autunno colorato
Nel corso dell’autunno una delle preoccupazioni maggiori di chiunque abbia un giardino o un balcone è quella di assicurarsi che gli stessi siano colorati ed abbiano un aspetto vivo. L’erica è la pianta perfetta per raggiungere questo risultato.
Attrezzi per raccogliere facilmente le foglie secche
Nel nostro giardino nel periodo autunnale si possono trovare molte foglie ed aghi di pino, che cadono abbondantemente dagli alberi e che possono rivelarsi veramente fastidiosi. E’ importante raccogliere queste foglie secche con regolarità onde evitare di ritrovarsi prati e pavimentazioni inaccessibili ed antiestetici. Meglio allora non farsi trovare impreparati e armarsi dei necessari strumenti da giardino per effettuare una pulizia impeccabile.
Aiuole e bordure di cavoli ornamentali
Possiamo suggerirvi di utilizzare il cavolo ornamentale per aiuole e bordure? Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, il giardino spesso diventa un luogo triste, privo essenzialmente di colori a meno che non ci si organizzi per ravvivarlo.
Rose: osservare le foglie per scoprire le carenze
Le foglie delle piante sono lo specchio della sua salute: fermatevi ad osservarle e scoprirete come spesso alcune patologie o carenze si possano manifestare proprio attraverso colorazione o secchezza o scarsa fioritura delle stesse. Ma come si manifestano queste carenze? Ecco un piccolo vademecum delle carenze e delle patologie delle foglie collegate più diffuse tra le rose del nostro giardino.
Cure autunnali dei bonsai
Le cure autunnali dei bonsai sono importanti da eseguire se si vuole che con l’arrivo delle temperature fredde questi piccoli alberi possano esprimere il meglio di loro stessi. Coltivare in modo corretto i bonsai, se si seguono le indicazioni stagionali per la loro manutenzione, non è difficile.
Malattie delle rose: gli errori ambientali
Le rose possono soffrire di alcune malattie non necessariamente causate da parassiti o funghi, ma anche causati da una patologia derivante dall’ambiente che le circonda. Oggi ci occuperemo proprio di individuare quali sono le problematiche ambientali da evitare per avere un roseto di tutto rispetto! Il terreno dove far crescere le rose è il primo passo per una fioritura perfetta: le rose necessitano di un terreno acido, drenato e fertilizzato a dovere.
Cure autunnali delle piante in vaso
Le cure autunnali per le piante in vaso consistono essenzialmente nella loro preparazione nei confronti dei mesi più freddi. Quando la temperatura scende, lo sviluppo vegetativo ma mano si arresta fino alla primavera. E’ necessario quindi dare alle piante tutto ciò di cui necessitano per sopravvivere.
Coltivare i germogli in barattolo: ecco come
Coltivare i germogli in barattolo magari sul proprio balcone di casa, è possibile: basta avere un pò di pazienza e seguire i nostri consigli, per vedere preso spuntare le prime piantine. La coltivazione in barattolo, attraverso quella che viene definita l’idrocoltura, è perfetta per chi ha poco spazio a disposizione ma non vuole rinunciare ad un angolo green tutto per se. Per prima cosa procuratevi i semi: li potete acquistare nei supermercati biologici o nei negozi di giardinaggio specializzati.
Piante che restano fiorite a lungo
Se sognate di avere un giardino sempre fiorito, dovete scegliere delle piante che restano fiorite a lungo, anche in condizioni atmosferiche magari avverse o se non siete dei grandissimi esperti di giardinaggio. Oggi vi vogliamo fornire alcuni consigli utili in tal senso, per garantirvi uno spazio verde sempre perfetto, proprio come se fosse sempre primavera! Ecco cinque piante che restano fiorite a lungo: