Che ne dite di un bel centrotavola estivo con ortaggi e fiori? Talvolta basta davvero poco per ravvivare le nostre tavole e sfruttare quelli che sono i frutti della terra e del nostro sudore. Da questo punto di vista vogliamo darvi piena libertà di scelta nei fiori. Purché si tratti di piante di stagione o di fiori recisi in grado di resistere qualche ora.
I cicli vegetativi delle piante sono sconvolti dal maltempo
L’estate 2014 sta lasciando il segno non solo nel turismo, abbastanza in ginocchio a causa del maltempo, ma anche per le piante, totalmente sconvolte. Questo clima caratterizzato da sbalzi di temperature e forti temporali ha messo alla prova i cicli vegetativi delle piante, ma anche la vita degli animali nelle campagne dove nelle regioni del nord è caduta il triplo di pioggia. A dare la notizia è la Coldiretti.
Potare le rose, cosa eliminare
Potare le rose è un atto necessario per renderle rigogliose e permetterne la crescita corretta. Per potare al meglio le rose del vostro giardino non abbiate paura di usare troppo le forbici, ma anzi individuate le parti che devono essere necessariamente rimossi per garantire il corretto sviluppo del resto della pianta: ecco quali sono parti da eliminare nella potatura della rosa.
Tentredine nera della rosa, insetto parassita
Le rose sono tra i fiori più belli che possiamo coltivare. Peccato che siano anche tra le piante più attaccate dai parassiti nel nostro giardino. Cerchiamo di saperne di più di uno dei suoi nemici più comuni ovvero la tentredine nera della rosa.
Le piante che stimolano l’abbronzatura e proteggono la pelle dal sole
Le piante non sono solo un motivo ornamentale, potrebbero essere di grande aiuto anche avete intenzione di abbronzarvi con un po’ più di intensità. Come sapete esistono degli ortaggi, tipo le carote, che stimolano la melanina e proteggono dagli eritemi. Non ci sono solo queste verdure.
Significato dei fiori, il basilico
Se vi apprestate a regalare una pianta di basilico ad una persona c’è da ben sperare che lo facciate perché sapete che ama il pesto fresco. In caso contrario non fatelo: ha un significato nel linguaggio dei fiori che di sicuro nessuno vorrebbe che venisse lui dedicato.
Come difenedere l’orto dai temporali estivi
Come difendere l’orto dai temporali estivi? E’ una domanda che con il tempo pazzo di questa estate 2014 è bene porsi. Per quanto alcune precipitazioni siano normali nel corso della bella stagione, il tempo meteorologico che stiamo sperimentando in queste settimane è un tantino fuori dall’ordinario. E chiederci cosa fare viene spontaneo.
Piante acquatiche, tipologia e coltivazione
Le piante acquatiche sono una tipologia di vegetazione che viene solitamente coltivata quando si possiede un laghetto artificiale. La loro cura e la loro scelta non sono solamente frutto della necessità di rendere piacevole a livello estetico il laghetto ma anche un fattore di “utilità” delle stesse.
Come conservare i fiori freschi a lungo
Un bel vaso di fiori freschi è una gioia per gli occhi, e riempie la casa di profumi e di colori: ma non è sempre facile mantenere i fiori freschi belli a lungo, soprattutto adesso che è estate e tendono ad appassirsi velocemente. Oggi vi vogliamo svelare alcuni segreti per fare in modo che i vostri mazzi restino belli per molto tempo, abbellendo la vostra casa!
Bonsai, concimazione ed antiparassitari ad agosto
Agosto è un mese particolare per i bonsai. C’è chi lo definisce un mese di passaggio per le sue cure e noi ci sentiamo di essere in parte d’accordo ed in parte no. Soprattutto se pensiamo ad alcuni aspetti, come la loro concimazione e la necessità di antiparassitari.
Riciclo creativo, vasi di fiori
I vasi da fiori possono essere utilizzati in moltissimi materiali e varietà, magari anche con oggetti vecchi o in disuso che potrete far rivivere valorizzando un angolo della vostra casa. Oggi vi daremo alcuni spunti simpatici per realizzare dei vasi di fiori alternativi o con materiale di scarto. Iniziamo subito a scoprire come!
Cosa piantare ad agosto nell’orto
Cosa piantare ad agosto? Ci dispiace dirvelo, qualche ortaggio in meno rispetto ai mesi estivi passati. Quel che possiamo assicurarvi però, è che avere a che fare con un orto, in questo periodo sarà di certo impegnativo e non vi annoierete affatto.
Coltivare il peperoncino, consigli utili
Il peperoncino, il cui nome scientifico è capsicum annuum si presenta come un arbusto perenne la cui coltivazione è di tipo annuale. E’ possibile piantare il peperoncino anche nel vostro orto o giardino di casa, ma anche sul balcone o terrazzo, in maniera semplice e con ottimi risultati se seguirete i nostri consigli.
Parchi più belli d’Italia, chi vincerà il titolo nel 2014?
I Parchi più belli d’Italia torna nuovamente a premiare le bellezze italiane. Sono stati selezioni 10 eccellenze e saranno selezionati i vincitori 2014 (categoria parchi pubblici e categoria parchi privati) in autunno. Quali sono le oasi in lizza? L’anno scorso il premio è andato al Parco della Sigurtà e al Villa Medicea di Castello.