I giacinti occupano un posto particolare nel nostro cuore tra i fiori primaverili. I loro grappoli sono la quintessenza della scenografica bellezza che vorremmo sempre utilizzare per arredare i nostri giardini. Ma ci stiamo chiedendo: con quali fiori possiamo abbinarli per ottenere il massimo da tutti?
Bonsai, le cure di maggio
Bonsai, le cure del mese di maggio sono molto semplici da condurre. In questo periodo i nostri alberi continuano a crescere, la ripresa vegetativa è iniziata e gli esemplari caratterizzati da foglie caduche hanno nuovamente a disposizione tutte le loro chiome.
Cosa seminare a maggio, i broccoli
Cosa seminare nell’orto a maggio? I broccoli rappresentano un’ottima opzione. Non solo perché decisamente fruttuosi in quanto a raccolta ma perché abbastanza facili da coltivare a patto che il terreno di dimora sia adatto allo scopo.
Rodilegno giallo, insetto parassita
Il rodilegno giallo è uno degli insetti più fastidiosi con i quali un vivaista, un giardiniere o un semplice appassionato può avere a che fare. Esso infatti colpisce i cimali, scavando gallerie nei germogli e mettendo a rischio le sue “vittime” in più di un modo, dando spazio anche a diverse malattie.
Significato dei fiori, il lillà
I lillà sono delle piante davvero interessanti, non solo per la loro conformazione naturale ed il loro aspetto, ma anche per il loro variegato significato nel linguaggio dei fiori. Vediamolo insieme scoprendo quando è bene o quando è male utilizzare questa fioritura.
Festa della mamma: fiori recisi o piante intere?
Nella speranza che abbiate già deciso cosa regalare oggi per la Festa della mamma alle vostre genitrici, vi vogliamo mettere davanti ad un dilemma che non sempre è facile da risolvere, specialmente se ci ritrova a pensare ad un regalo floreale all’ultimo momento. Meglio un bel mazzo di fiori recisi o una pianta?
Il roseto di Castello Quistini (FOTO)
Maggio è il mese delle rose e Castello Quistini che possiede uno dei roseti più belli d’Italia in questo momento raccoglie uno degli spettacoli più incredibili che la nostra penisola possa presentarci. E che vogliamo condividere con voi con una interessante gallery.
Peronospora, malattia fungina pericolosa
La peronospora è una delle malattie fungine che più mettono a rischio le nostre piante ed in particolare gli alberi da frutto. Talvolta difficile da diagnosticare rischia di farci perdere totalmente un raccolto se non affrontata immediatamente e nel modo giusto. Vediamo di conoscerla meglio e comprendere cosa possiamo fare.
Cosa piantare nell’orto a maggio, i fagiolini
Volete sapere cosa piantare nell’orto a maggio? I fagiolini, in assoluto. Queste piante che amano un terreno fertile, ben drenato ed non molto argilloso sono perfetti per la vostra tavola e per mettere a frutto il vostro pollice verde e le vostre capacità.
Piralide defogliatrice, insetto parassita
Gli insetti che colpiscono le nostre piante, siano esse ortive o ornamentali, sono molti e spesso, ingannati dal loro aspetto adulto non riusciamo a riconoscerli ed a distinguerli. Oggi, nell’ambito di questo discorso, vogliamo parlarvi della piralide defogliatrice.
Fascination of Plants day, negli orto botanici lombardi il 18 maggio
Viene chiamata “Fascination of plants day” la giornata che nel nostro paese coinvolgerà in totale la rete degli orti botanici lombardi e che si svolgerà il prossimo 18 maggi a Bormio, Bergamo, Pavia e Villa Carlotta. Una serie di eventi ai quali non vorrete mancare di certo.
Festa della mamma, il significato dei fiori da regalare
Quando arriva la festa della mamma e si ha la necessità di regalarle un mazzo di fiori o una piantina, si è sempre indecisi sulla scelta. Seguire solo il significato dei fiori nel senso stretto o lasciare che a parlare siano i colori? Beh per questa volta vogliamo puntare su questi ultimi, in modo da darvi una più ampia scelta.
Fiori da regalare per la festa della mamma
Volete sapere quali sono i fiori da regalare per la festa della mamma? Questa celebrazione si avvicina e farci trovare preparati è il minimo che possiamo fare come figli. Vediamo insieme 10 fioriture che possono fare al caso nostro.
Malattie dei cactus: virus e micoplasmi
I cactus, o più in generale le piante grasse, sono dei vegetali che pur non necessitando di particolari attenzione a livello idrico, hanno bisogno di cure specifiche per crescere e rimanere in salute. Soprattutto devono essere protetti dalle malattie: vediamo insieme i virus ed i micoplasmi che possono attaccarli.